| Autore | Messaggio | 
	
		| lalla61 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2008
 Messaggi: 2773
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 3:55 pm    Oggetto: gioia e felicità... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Delicata ed elegante  _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 4:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai cercato di curare la composizione che risulta gradevole ma lo sfondo bianco ed il reticolato dietro non valorizzano il fiore. La maf è più precisa sul fiore a dx. Dovevi con un pannello riflettente illuminare un pò i due fiori per far emergere qualche dettaglio. Aggiungo che sarebbe utile aggiungere i dati di scatto. Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| snowy utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Gen 2007
 Messaggi: 945
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 4:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella la composizione, ma la luce è molto forte...abbaglia...forse colpa del flash? _________________
 Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM>
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lalla61 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2008
 Messaggi: 2773
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 4:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ragazzi per il vostro intervento   
 Dati di scatto:
 Canon EOS 450D
 Tempo di esposiz.1/200 sec.
 Esposizione BIAS O EV
 F 20
 F1
 ISO 400
 Lunghezza focale 55 mm
 ore 11.30
 
 P.S.: L'ho poi resa più luminosa (nei punti sbagliati....
  ) in modo da far sprizzare da tutti i pori .... gioia e felicità....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 5:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lo sfondo chiaro certo nn ti ha aiutato...ma trovo i fiori ben leggibili!  _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 6:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Corretta l'analisi di Lilian. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me l'idea di un bianco su bianco devo dire che stuzzica parecchioo e questa simpatica fotina mi sta facendo salire la voglia! Data la bella composizione piena e ricca di dettagli direi che manca solo un particolare per avere unos catto da incorniciare, ossia la morbidezza nella luce che avrebbe dato ricchezza di sfumature e di passaggi tonali.
 I contrasti qui paiono un attimino troppo forti e tendono a impastare i poveri bianchi.
 _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Mar, 2009 7:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bianchi ben bilanciati.  Ciao _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lalla61 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2008
 Messaggi: 2773
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Mar, 2009 10:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti voi per i graditi commenti...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Mar, 2009 10:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lilian ha scritto: |  	  | Hai cercato di curare la composizione che risulta gradevole ma lo sfondo bianco ed il reticolato dietro non valorizzano il fiore. La maf è più precisa sul fiore a dx. Dovevi con un pannello riflettente illuminare un pò i due fiori per far emergere qualche dettaglio. Aggiungo che sarebbe utile aggiungere i dati di scatto. Ciao Lilian
 | 
 
 
 Concordo con Lilian in toto
   Prima di leggere il suo commento avevo pensato le stesse cose.....
 Ciao Laura
 _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lalla61 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2008
 Messaggi: 2773
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Mar, 2009 10:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a te Mauro per il tuo sempre graditissimo intervento....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Mar, 2009 7:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lilian ha scritto: |  	  | Hai cercato di curare la composizione che risulta gradevole ma lo sfondo bianco ed il reticolato dietro non valorizzano il fiore. La maf è più precisa sul fiore a dx. Dovevi con un pannello riflettente illuminare un pò i due fiori per far emergere qualche dettaglio. Aggiungo che sarebbe utile aggiungere i dati di scatto. Ciao Lilian
 | 
 
 Parole sante.
 Fanne scuola.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lalla61 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2008
 Messaggi: 2773
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Mar, 2009 9:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Valter per il tuo gradito intervento...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |