| Autore | Messaggio | 
	
		| Aika utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2007
 Messaggi: 1389
 Località: Provincia di Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Feb, 2009 2:26 pm    Oggetto: Galactica |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti   Altro esperimento "cinematografico"
   _________________
 Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 "Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Feb, 2009 3:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  In questo caso non è prettamente un taglio cinematografico però!  è un 4:3, e non un 16:9 come da te detto!   
 A parte questa mia battutina, mi incuriosisce molto questa tua immagine.. la fortissima luce che esplode nel cielo, forse presagio di qualcosa di violento e di intensissimo che sta per manifestarsi, non riesce a vincere il buio e ad illuminare tutta la struttura, ma al contrario crea un forte controluce, che ne esalta la struttura e la rende ancora più cupa e misteriosa, perché non se ne riesce a catturare la reale natura..
 
 Avamposto spaziale alieno, o resto di qualche antica civiltà?
   
 Ben dosate e pensate tutte le regolazioni in pw..
   _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Feb, 2009 3:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AlexKC ha scritto: |  	  | Maurizio il taglio lo vedi dalla proporzione del video e non dalle bande  4:3 è il contenitore (comprensivo di bande)   ..[..].. Giusto per curiosità allego un file dove si vede a che altezza sarebbe dovuto arrivare il video per essere a una corretta proporzione 16:9 (non che fosse necessario seguire questa regola in una foto
  )  | 
 
 
  Eh si, Alex, ma io mi riferivo a tutta l'immagine presentata, in effetti.. al suo complesso.. che non è in 16:9, ma in 4:3!   
 Per quanto riguarda la misurazione delle proporzioni sul video, e non su tutto il contenitore, hai perfettamente ragione!
   _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Aika utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2007
 Messaggi: 1389
 Località: Provincia di Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Feb, 2009 5:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho scatenato un dibattito   E' anche leggendo questi scambi di opinioni che si imparano le cose
   
 @ ZioMauri29 : E' un classico avamposto alieno in orbita non molto lontano dalla Terra..."I believe"
     Il lavoro in pp è una cosa che devo affinare : ora come ora , non avendo padronanza del programma di fotoritocco , procedo per tentativi
   
 @ AlexKC : Si concordo con te e ZioMauri29 sul discorso della "grana grossa" sulla destra , ma solo in parte perchè tutto sommato non mi dispiace l'effetto.
 Grazie ancora per tutti i preziosi consigli
   _________________
 Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 "Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Feb, 2009 7:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Aika ha scritto: |  	  | Ho scatenato un dibattito   E' anche leggendo questi scambi di opinioni che si imparano le cose
   | 
 
 No figurati
   Mi fa piacere (e sicuramente anche a Maurizio) che queste parole possano essere utili!
 
 
 
  	  | Aika ha scritto: |  	  | @ AlexKC : Si concordo con te e ZioMauri29 sul discorso della "grana grossa" sulla destra , ma solo in parte perchè tutto sommato non mi dispiace l'effetto. | 
 
 Guarda il problema della grana è molto particolare. Quella che vedo qui mi sembra rumore digitale e per esperienza un qualcosa del genere in stampa dà dei risultati pasticciati molto sgradevoli. Del resto se scatti con una compatta non è semplice contenere il rumore digitale perché basta fare qualche lavorazione in Photoshop e l'immagine si deteriora molto facilmente. Quando usavo (fino a poco tempo fa) la mia fuji 9600 dovevo lavorare camminando sulle uova in photoshop. Ora che ho una reflex digitale ho notato che conservare la qualità delle immagini è immensamente più facile.
 
 Tutto qui
   _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Feb, 2009 9:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello lo scatto ed interessante l'elaborazione   
 Se la grana non ti dispiace potresti provare ad aggiungerla in post-produzione, se ben dosata risulta essere più piacevole del rumore digitale e spesso lo maschera, cosa che uso per recuperare scatti "rumorosi".
 Di solito creo un nuovo livello, lo riempio di grigio al 50%, uso il metodo di fusione "luce soffusa" ed infine il filtro aggiungi disturbo.
 
 
   _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Aika utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2007
 Messaggi: 1389
 Località: Provincia di Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Feb, 2009 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AlexKC ha scritto: |  	  | Quella che vedo qui mi sembra rumore digitale e per esperienza un qualcosa del genere in stampa dà dei risultati pasticciati molto sgradevoli. | 
 
 Lo immagino...
 Comunque si , uso la compatta che ho in firma e non ho una mano ferma ; aggiungi poi il lavoro in pp (non uso Photoshop , bensì Photo Filtre Studio) e ottieni parecchio rumore
   Non posso permettermi una reflex , almeno per ora...
 _________________
 Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 "Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
  
 Ultima modifica effettuata da Aika il Mer 11 Feb, 2009 9:38 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Aika utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2007
 Messaggi: 1389
 Località: Provincia di Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Feb, 2009 9:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Andrea Comelato ha scritto: |  	  | Di solito creo un nuovo livello, lo riempio di grigio al 50%, uso il metodo di fusione "luce soffusa" ed infine il filtro aggiungi disturbo | 
 
 Non saprei da dove cominciare
   In pp uso Photo Filtre Studio.
 Ho cercato un' opzione che mi permetta di diminuire il rumore ma non l'ho trovata...
 Prima o poi dovrò procurarmi Photoshop...
 Grazie di tutto
   _________________
 Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 "Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |