Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 8:46 pm Oggetto: Imperativi passanti..... |
|
|
Canon Ef 24-105 F4 L
1/640 f10
Iso 125 focale 95 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Cosi come la presenti Clara, la scena non si propone di raccontare nessun gesto particolare, questo è quello che percepisco d'impulso...poi, guardandola più attentamente incomincio a individuare le motivazioni che ti hanno fatto scattare, e qui devo farti notare l'errore che, secondo me c'è...l'inquadratura doveva essere più alta, per riprendere per intero i passeggeri dell'autobus e smontare il primo piano della fontana che non c'azzecca niente con la storia
come street la ripresa è lontanissima, troppo staccata, incapace di coinvolgere....come vantaggio porta solo i motorini e il cartello stradale, che creano solo distrazione.
Sinceramente non mi sembra molto riuscita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Penso che la chiave di lettura sia la scritta sul bus, non male
Taglierei un po' in basso.
 _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Ueda
intanto grazie della lettura, infatti ho postato curiosa di scoprire se arrivava il sorrisetto che mi è uscito guardando...
Citazione: | guardandola più attentamente incomincio a individuare le motivazioni che ti hanno fatto scattare, e qui devo farti notare l'errore che, secondo me c'è...l'inquadratura doveva essere più alta, per riprendere per intero i passeggeri dell'autobus e smontare il primo piano della fontana che non c'azzecca niente con la storia |
Veramente io i passeggeri dell'autobus ( che era fermo) li avrei addirittura esclusi... mentre è la fontana, alla cui frescura le ragazze hanno ceduto, stendendosi a riposare, è la protagonista.. per come l'ho vista io.
Quel comando di trottare sulla fiancata dell'autobus mi ha fatto ridere... loro disobbediscono pigramente.
Ma accetto che possa non arrivare.... io ho solo precisato quello che ho voluto rappresentare..... e so che non è semplice comunicare in street.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea
Citazione: | la chiave di lettura sia la scritta sul bus, non male |
già.. avevo la presunzione fosse così.....
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | e so che non è semplice comunicare in street. |
mica vero
il fatto che non sia arrivata a me, non vuol dire che l'immagine non abbia una sua validità, per Andrea per esempio è buona (e conosciamo bene Andrea e il suo valore critico), è solo un modo diverso di ''leggerle''.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Queste diverse letture potrebbero aprire un'interessante discussione sul valore della scritta sul bus (e delle scritte in generale): conoscendone il significato si ha lettura alla quale aveva pensato Clara, senza si avrebbe la lettura proposta di Ueda, lettura che risulta indipendente dalle conoscenze linguistiche dell'osservatore e quindi più universale. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:49 pm Oggetto: |
|
|
I vostri due interventi sono molto interessanti e per me utilissimi.
Comunque io, senza la scritta, non avrei messo il titolo e non avrei postato neppure la immagine.....
Però devo ammettere che Ueda non ha tutti i torti, dato che i gitanti seduti comodamente in pullman rafforzano il contrasto con le giovani che si prendono, ignare del mio ragionamento, il loro tempo pigro al fresco della fontana.
Per il pp ho tagliato al punto di rispetto per il cemento del bordo della vasca, solo per quel motivo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 10:22 pm Oggetto: |
|
|
ciao clara. provo a dirti la mia: a me viene da dividere l'immagine in due parti, assolutamente contrapposte: la parte bassa in cui ci sono le persone sdraiate intente a godersi il sole (e potendo rinfrescarsi con l'acqua)... e la parte superiore in cui a farla da padrona è proprio la scritta del pulman, a cui si associa anche la presenza dei passanti, l'omino sul cartello e la presenza delle vespe. Insomma, per come l'ho letta io hai giocato tutto sulla scritta e sul contrasto che si è venuto a creare. Pensa che ho pure scattato io alcune foto a quelle persone (l'hai fatto a roma, giusto??)... ma non essendo riuscito a trovare un contesto interessante (come hai fatto tu) ho cestinato semplicemente la foto... _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 1:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao clara
ho letto tutti gli interventi di chi mi ha preceduto, e mi viene di dare ragione a tutti!!!
é come se il pezzetto di mondo che hai ripreso nel fotogramma fosse un tratto comune a più idee sullo stesso soggetto e per questo finiscono per annullarsi con una conseguente perdita di un messaggio diretto.
Forse intendo cosa voleva suggerirti Ueda (e mi piace la sua idea): zittire la scritta, prosciugare la fontana con un taglio in basso e riprendere la parte superiore. Il risultato che avresti ottenuto è quello di due bande, due stricioline di ominidi, una formata dalle faccette ai finestrini dell'autobus, e l'altra data da quelle ragazze distese.
Afferro anche quale era la tua di idea, un'antitesi tra la scritta e le ragazze; per rendere più fluido il messaggio avresti dovuto escludere tutti quegli elementi che distraggono e sono estranei: le stesse persone dal finestrino, la coppietta in piedi..
Ad ogni modo, penso che per rendere davvero accattivante la foto era necessario un cavallo! ma già è tanto per un fotografo avere a disposizione un cavalletto quando gli serve; trovarsi addirittura un cavallo è ancora meno pratico..
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Topo
Citazione: | per come l'ho letta io hai giocato tutto sulla scritta e sul contrasto che si è venuto a creare |
Topo non sbagli, e poi eravamo tutti lì davanti a quella fontana, e ciascuno ha scattato.
e anke
Citazione: | Afferro anche quale era la tua di idea, un'antitesi tra la scritta e le ragazze; per rendere più fluido il messaggio avresti dovuto escludere tutti quegli elementi che distraggono e sono estranei: le stesse persone dal finestrino, la coppietta in piedi.. |
hai riassunto perfettamente le possibilità in campo.
Citazione: | Ad ogni modo, penso che per rendere davvero accattivante la foto era necessario un cavallo! ma già è tanto per un fotografo avere a disposizione un cavalletto quando gli serve; trovarsi addirittura un cavallo è ancora meno pratico.. |
il mio regno per un cavallo.....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: |
Veramente io i passeggeri dell'autobus ( che era fermo) li avrei addirittura esclusi... mentre è la fontana, alla cui frescura le ragazze hanno ceduto, stendendosi a riposare, è la protagonista.. per come l'ho vista io.
Quel comando di trottare sulla fiancata dell'autobus mi ha fatto ridere... loro disobbediscono pigramente.
Ma accetto che possa non arrivare.... io ho solo precisato quello che ho voluto rappresentare..... e so che non è semplice comunicare in street.
Ciao
Clara  |
Davvero ben colto il contrasto nella scena
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Oh sacripante Clara in street e quanti autorevoli commenti ... e mo che dico?
Guarda il mio occhio è andato immediatamente al sedere in bianco della signora e al ragazzo sdraiato in posizione strategica (non mi prendete per maniaco please) dopo e con l'aiuto del titolo sul "trotta", quindi elementi per una street efficace ci sono ma come succede, a me spesso, sbagli inquadratura o dopo tagli male; anche per me la fontana non c'entra niente o perlomeno bastava alzare mentre le facce nel pullman avrebbero giovato, i motorini sono un di più.
E brava Clara strettarola
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E brava Clara strettarola | eh.. sì... qualche volta prendo il coraggioa quattro mani e mi avventuro anche in street.....
Quando ha contribuito anche la messe di occasioni del raduno.....
Ti ringrazio Roberto per la tua lettura, che si unisce alle precedenti con sfumature di interpretazione che che concordano con gli altri commenti.....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|