| Autore | Messaggio | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Gen, 2009 11:49 pm    Oggetto: Teatro novarese |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| td.1867 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2006
 Messaggi: 6199
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Gen, 2009 1:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...piacevole il susseguirsi dei piani, ottimo il risultato grafico ottenuto. La luce radente del tramonto ha permesso una maggiore valorizzazione delle cavità e ha dolcemente colorato il paesaggio di una tonalità calda... ....avrei solo saltato la prima striscia scura in modo da non interporre ostacoli tra l'osservatore e la realizzazione
   
 
 ciao
  _________________
 td.1867  = Toso Davide  * NIKON & SIGMA
 Comprimere e ridimensionare l'immagine
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Gen, 2009 9:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao td.1867, grazie! Me l'hanno detto anche altri commentatori fotografici in altre sedi. Confesso che io la striscia scura in primo piano l'ho inserita di proposito come "proscenio", e nella composizione ho visto 3 strisce di colore digradante (l'argine, la macchia degli alberi in lontananza, le Alpi). Seguendo questo parere ho provato a tagliarla via, ma a me la foto sembra non funzionare più.. o, per lo meno, mi sembra meno equilibrata e soprattutto diversa da come l'avevo in mente.
 
 Personalmente di questa foto mi rimprovero due cose:
 1) il fatto che la profondità di campo limitata nonostante l'f/13 e l'iperfocale non mi ha consentito di avere perfettamente a fuoco il primissimo piano
 2) il fatto che scattando a raffica per evitare assolutamente il micromosso a destra ho tagliato un po' stretto.
 Entrambe cose che avrei potuto risolvere con un buon cavalletto solido.. potevo chiudere di più, studiare meglio la composizione e scattare con lo scatto remoto.
 Me ne ricorderò alla prossima, anche se la neve ed una luce così sono cosa rara dalle mie parti..
 _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Gen, 2009 9:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella la composizione e così pure i colori   Ho l'impressione che manchi un pò di nitidezza nel primo piano...
 Ciao
 _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Gen, 2009 9:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Berna, hai proprio ragione!  è uno dei due "rimpianti" che ho scritto più sopra (abbiamo postato nello stesso momento!). A mia parziale discolpa aggiungo che il mio tele non è proprio una lama, però più che altro lo uso poco e non ho famiilarità con i suoi pregi e difetti. Grazie per il tuo commento!
 _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |