| 
 
 
  
	| Fuga |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Fuga |  
		| di DavideV |  
		| Mar 06 Gen, 2009 11:07 pm |  
		| Viste: 245 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| DavideV utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1365
 Località: Fuori dal GRA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Gen, 2009 10:58 am    Oggetto: Fuga |   |  
				| 
 |  
				| Scattato in RAW, ho fatto alcune modifiche sul bilanciamento del bianco, sulla saturazione e sulle luci/ombre prima di trasformarla in jpg. Nessuna modifica successiva. 
 Sony DSC-V3 | 125mm (equiv.) | f/6.3 | 4" | iso 100
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Gen, 2009 12:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questo tipo di foto è un classico, ma realizzato in questo caso discretamente. La macchina a destra non la vedo funzionale alla narrazione e avrei tagliato per eliminarla. 
 
  _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Osea utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2006
 Messaggi: 2952
 Località: Ragusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Gen, 2009 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' un divertente esperimento. 
 Per il resto, fatico a trovare un elemento narrativo (il "perchè" di un'immagine).
 _________________
 MY
   "Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| DavideV utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1365
 Località: Fuori dal GRA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Gen, 2009 1:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzitutto grazie a entrambi del passaggio. 
 @ Osea:
 ti spiego le mie scelte: ho iniziato a fare questo scatto con il classico orizzonte piatto, collocando il punto di fuga sull'incrocio dei terzi in basso a destra, ma ho visto che era un po' troppo piatto e mi è venuto in mente di accentuare la prospettiva collocando la linea dell'orizzonte sulla diagonale. In questo modo - almeno secondo me - tutte le linee di fuga sono un po' più dinamiche... i lampioni, i margini della carreggiata, i tetti delle costruzioni, i paletti del marciapiede... le linee sono tante.
 Mentre ragionavo sulle linee di fuga mi è venuto in mente il gioco di parole che poi è il titolo nonché il soggetto della foto: "fuga" come le molteplici linee di fuga (accentuate tramite la prospettiva) che fanno da quinta e soggetto contemporaneamente, ma anche "fuga" come evasione, partenza, allontanamento, sottolineato dai fari posteriori della macchina. La scia incompiuta si colloca perfettamente in questa scelta grazie a due motivi: il primo è che parte proprio dall'angolo (nessun crop, se non ricordo male era una Punto), il secondo è che contribuisce a mantenerne la dinamicità proprio grazie all'incompiutezza.
 Ho fatto diversi scatti aspettando di poter riprendere solo una macchina in allontanamento, mentre in molti c'erano anche auto che venivano frontalmente... inoltre ho scattato ancora prima che entrasse nell'inquadratura proprio per non farla finire troppo lontano.
 
 Mi rendo conto che c'è ancora un ampio margine di miglioramento: come ha giustamente osservato AlexKC, la macchina parcheggiata in alto a destra crea disturbo, in quanto non solo non è funzionale alla narrazione ma si colloca proprio sul punto di fuga... eliminarla avrebbe eliminato anche il soggetto, quindi ho scelto di riprenderla comunque ma di scurire in fase di elaborazione per renderla meno visibile.
 
 Inoltre la strada non è molto lunga e la prospettiva - proprio quello che doveva essere il punto di forza - è mozzata proprio sul più bello...
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Gen, 2009 1:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AlexKC ha scritto: |  	  | Questo tipo di foto è un classico, ma realizzato in questo caso discretamente. La macchina a destra non la vedo funzionale alla narrazione e avrei tagliato per eliminarla. 
 
  | 
 
 concordo.
  _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |