| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Giemme utente
  
  Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 479
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 26 Dic, 2008 9:02 pm    Oggetto: ... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 26 Dic, 2008 11:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi piace tanto.davvero.inquadrat,linee,dominante   _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		carrico non più registrato
 
  Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 27 Dic, 2008 7:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Geometria interessante.
 
Ciao.
 
Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giemme utente
  
  Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 479
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 27 Dic, 2008 4:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Damiano, Enrico e Webmin.
 
 
Webmin: il soggetto sono delle sedie di metallo accatastate, lo scatto originale era orizzontale, (altrimenti la goccia d'acqua sarebbe caduta  ), ne ho una con la goccia a fuoco ma ho voluto provare a postare questa per vedere se dava così fastidio.
 
Sicuramente tecnicamente era più corretta come dici tu, però mi sembra che il suo "lavoro" di rompere un pò le geometrie lo fa comunque...o sbaglio?! 
 
Grazie  
 
 
GM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giemme utente
  
  Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 479
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 27 Dic, 2008 4:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...ma se tipiacemnte un centro di interesse non sta in un angolino, questo non porta ad un "rimbalzo" dell'occhio dal centro d'interesse fuori fuoco al finto centro di interesse a fuoco?     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giemme utente
  
  Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 479
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Dic, 2008 5:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cerco di spiegarmi meglio, 
 
se avessi avuto il centro di interesse a fuoco (la goccia) sarebbe stato tutto concentrato lì (giusto?) e l'occhio non esplorerebbe il resto (non ne sono sicuro sono solo supposizioni), non essendo a fuoco ma comunque riconducibile alla sua funzione, diciamo che l'occhio inizia a "leggere" dall'alto a sinistra, scende lungo la diagonale incontra la goccia, non è a fuoco quindi cerca qualcosa che lo sia ed ecco che salta nell'angolo in alto a destra ma poichè è strano che un centro di interesse stia lì l'occhio torna sulla goccia, almeno a me succede così ma magari sono fatto strano io (cosa da non escludere a priori    ).
 
 
Comunque riassumendo, è sempre necessario che il centro di interesse sia l'elemento a fuoco?  
 
 
GM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giemme utente
  
  Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 479
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Dic, 2008 12:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...grazie a te per l'interessante approfondimento  
 
 
GM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |