| Autore | Messaggio | 
	
		| DavideV utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1365
 Località: Fuori dal GRA
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Dic, 2008 3:59 pm    Oggetto: Modellino (forse) del Musée d'Orsay |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
 flickr
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Dic, 2008 4:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una buona prova di maf. Certo che con i dati di scatto si sarebbe potuto meglio valutare la differenza tra messa a fuoco e sfocato.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DavideV utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1365
 Località: Fuori dal GRA
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Dic, 2008 4:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sony DSC-V3 iso 800, f/4.5, 1/25 sec.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marty McFly utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 4792
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Dic, 2008 4:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Una buona prova di maf. Certo che con i dati di scatto si sarebbe potuto meglio valutare la differenza tra messa a fuoco e sfocato.
 | 
 Veramente credo che sia una "simulazione di modellino" con l'effetto tilt shift, sbaglio?
 Anche io dico sempre di volerlo provare ma poi non lo faccio mai
   Mi piace come esperimento cmq il tuo
  Sembra un plastico  _________________
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DavideV utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1365
 Località: Fuori dal GRA
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Dic, 2008 4:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ehehe bravo Marty, mi hai sgamato subito! 
 
   
 Effettivamente ho iniziato a fare qualche prova dopo aver visto alcune trattate in questa maniera su un sito "concorrente"... non so se in Photoshop CS3 hanno inserito direttamente un effetto Tilt Shift, con CS2 ci si riesce in pochi piccoli passaggi, se la foto di partenza è buona lo sarà anche l'effetto.
 
 Questa è la foto "vera".
 
 Ciao!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Dic, 2008 5:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo mi hai fregato. Osservando la tua foto originale, non capisco come tu possa avere una pdc tanto enorme con f4,5, a meno che il modellino non sia mignon.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DavideV utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1365
 Località: Fuori dal GRA
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Dic, 2008 6:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pigi, forse ho capito male il senso del tuo ultimo post, ma la foto che ho fatto è del museo VERO, anche questa. La pdc è alta semplicemente perché tra me e il suolo ci saranno state almeno una 15ina di metri. Le persone sono vere, le opere pure! L'ho elaborata con Photoshop CS2 tramite una serie di operazioni che si possono riassumere sotto la voce "fake tilt shift", che simulano appunto il "tilt shift", le ottiche basculanti. 
 C'era una galleria che si apriva sulla sala principale, ho infilato la macchina in un'apertura e ho scattato a priorità di diaframma, cercando di aprire quanto più possibile dato che la luce non era molta.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Dic, 2008 7:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ora tutto è chiaro, il titolo mi ha fuorviato, convinto fosse un modellino vero. Avresti potuto inserire precedentemente la descrizione per noi poveri mortali. Comunque complimenti.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DavideV utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1365
 Località: Fuori dal GRA
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Dic, 2008 7:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusami, in realtà l'ho fatto apposta... sono stato un po' cattivello!   
 Grazie per i complimenti!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alexz utente
 
 
 Iscritto: 04 Ott 2007
 Messaggi: 383
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Dic, 2008 8:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Niente male.. mi pare che l'effetto sia perfettamente riuscito. 
 
 
  _________________
 Canon 400D + Canon EF-S 18-55mm IS + Canon EF 50mm f1,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DavideV utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1365
 Località: Fuori dal GRA
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Dic, 2008 12:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |