| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		turi utente
 
  Iscritto: 10 Nov 2008 Messaggi: 148
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Nov, 2008 5:14 pm    Oggetto: lucertola a 2 code | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| critiche e commenti sepre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Trentina utente attivo
  
  Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Nov, 2008 5:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sa che questa  lucertola ha mangiato  una sua simile ..visto che pancia     nn ho mai visto lucertole con due code..         _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
 
 
Nikon D80  obiettiv  18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200 
 
Ultimamente mi sono comperata la D90  ^__^ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		claudiomantova non più registrato
 
  Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Nov, 2008 5:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| acci mi sa che l'inquinamento sta raggiungendo livelli inquietanti... buona testimonianza di una stranezza della natura | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		facciofoto01 utente attivo
  
  Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Nov, 2008 5:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| beh, le lucertole a due code esistono da una vita!!! cmq la foto è squilibrata, troppo in basso il soggetto, la troppa aria sopra crea disturbo. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antonio Pica utente attivo
  
  Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Nov, 2008 6:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudiomantova ha scritto: | 	 		  | acci mi sa che l'inquinamento sta raggiungendo livelli inquietanti... buona testimonianza di una stranezza della natura | 	  
 
 
non è questione dell'inquinamento ma bensi' del tipo di cellule da cui è composta la coda,e come il braccio del polpo,se lo tagli gli ricresce,ed in questo caso e riscresciuta biforcuta   
 
 
bella testimonianza fotografi   ca _________________ Le mie foto su Flickr
 
 
(Antonio Pica)       Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
 
 sigma1/4  35mm ART
 
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		freeadam utente attivo
  
  Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Nov, 2008 6:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravissimo a cogliere questa particolarità.
 
Uno scatto molto interressante.
 
Ciao _________________ Francesco
 
→ → → → → → → il mio ultimo post
 
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		iw9fy non più registrato
 
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Nov, 2008 6:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | atpavilla ha scritto: | 	 		   	  | claudiomantova ha scritto: | 	 		  | acci mi sa che l'inquinamento sta raggiungendo livelli inquietanti... buona testimonianza di una stranezza della natura | 	  
 
 
non è questione dell'inquinamento ma bensi' del tipo di cellule da cui è composta la coda,e come il braccio del polpo,se lo tagli gli ricresce,ed in questo caso e riscresciuta biforcuta   
 
 
bella testimonianza fotografi   ca | 	  
 
 
Concordo al 100%   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |