| Autore | Messaggio | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:33 am    Oggetto: tre alberi e un pupazzo |   |  
				| 
 |  
				| Tutto quello che volete esprimere..., esprimetelo. _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La composizione è molto buona,Paolo. Quei tre alberi sono stupendi.
 Mi disturba un pò l'angolo in alto,a sinistra.......
 Non si poteva tagliarlo fuori,nell'inquadratura originale?
 Ciao
 _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo so, ma avrei tagliato a pelo l'albero di destra, l'unica alternativa era clonarci sopra il prato e a quel punto avrei anche accorciato l'ombra dell'albero a sinistra per non averla tagliata..., magari lo farò con più calma. Ciao e grazie. _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Devo dire che lo scatto è bellissimo, ha ragione Mauro per quell'angolino ma obbiettivamente come hai ben detto togliendolo saresti andato a pelare gli alberi; per cui godiamoci queste belle sensazioni che regala questo scatto e ti faccio i miei complimenti       Ciao, Bruno
   _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brick63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2008
 Messaggi: 4608
 Località: copertino(le) - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 10:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sulla stessa linea delle altre:bellissima...ps.ma i contadini di quel posto sono molto bravi a creare delle geometrie  che tu riesci a valorizzare nel migliore dei modi possibili..molto bravo!     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 10:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Paolo ,non potevi usare un piccolo trucchetto?...... Ciao
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 190.51 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1307 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 10:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto! Quoto chi mi ha preceduto per l'angolino di sx che spezza leggermente l'armonia compositiva. Ovviamente piccoli errori che non pregiudicano la bellezza della foto.   _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| UMB utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mar 2006
 Messaggi: 6794
 Località: Bobbio-Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 11:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lo scatto mi piace....e anche parecchio....mi piace così com' è, se si toglie lo spicchiettino nero si toglie profondità, si toglie un punto di fuga per l'occhio, che secondo me non distrae ma al contrario evidenzia l'andamento ondulato del terreno... 
 Forse quello che potevi cercare di fare in fase di scatto era riprendere l'ombra dell'albero a sinistra nella sua completezza...se era possibile.
 
 ciao
 
 Umberto
   _________________
 dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
 NIKON D300/D50  + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8  - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8     OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eidos2oo7 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 4996
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 11:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quello spicchietto nero... non so... quello che scrive UMB mi convice però... comunque bello scatto
   
 vai a "caccia" oggi?
   _________________
 Nikon D3100
 Grazie per i suggerimenti e le critiche,  sempre ben  accetti
 
 - pap vav -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alexz utente
 
 
 Iscritto: 04 Ott 2007
 Messaggi: 383
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 12:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella. Io quoto Umberto, sia per l'angolo nero che da profondità che per l'ombra dell'albero tagliata. Quest'ultima a mio avviso è l'unico piccolo neo dell'immagine. Ci avrei visto un punto di ripresa più decentrato, in modo ad avere l'ombra completa e magari lo spaventapasseri a 2/3. Però gran bello scatto!.
   _________________
 Canon 400D + Canon EF-S 18-55mm IS + Canon EF 50mm f1,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 1:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una splendida foto, lo spaventapasseri, una chicca       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 1:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'altra delle tue belle immagini di geometrie rigate, qui vivacizzate dallo spaventapasseri - uno spaventapasseri incredibilmente vivo, sembra volersi slanciare di corsa in avanti!. Estremamente accurata, come è il tuo solito. Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ikonta utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 1577
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 2:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo in toto 	  | Alexz ha scritto: |  	  | Molto bella. Io quoto Umberto, sia per l'angolo nero che da profondità che per l'ombra dell'albero tagliata. Quest'ultima a mio avviso è l'unico piccolo neo dell'immagine. Ci avrei visto un punto di ripresa più decentrato, in modo ad avere l'ombra completa e magari lo spaventapasseri a 2/3. Però gran bello scatto!.
  | 
  Bellissimo scatto comunque, hai avuto buon occhio     Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 5:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io preferisco l'originale che trovo splendida. ciao
 MArco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 5:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un caro saluto a tutti gli intervenuti per i vs apprezzamenti, critiche e consigli. Avrei potuto anzitutto fare più attenzione in fase di scatto per ottimizzare alcuni particolari, poi come già detto avrei potuto anche aggiustarli in post. Non l'ho fatto solo per mancanza di tempo e voglia allo tempo stesso di proporre qualcos'altro in galleria..., e poi a giudicare dai commenti, su alcuni punti non sono proprio tutti concordi. Vi ringrazio molto del tempo speso in particolare Mauro che ha messo in pratica più o meno quello che avevo detto alzando la zona sopra il triangolo in ombra. Un saluto a tutti e alla prossima.   _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'altra tua magistrale interpretazione della campagna Marchigiana. Sai mantenere in tutte le tue immagini un elevato standard qualitativo, cosa non sempre facile, il che denota che dietro ogni tuo scatto ci sia uno studio compositivo accurato e rigoroso.
 Per quanto concerne l'angolo in alto a sx, preferisco una clonatura del prato piuttosto che un taglio, come fatto da Mauro, perchè il rapporto fra i due lati della foto risulta, a mio avviso, troppo sbilanciato in lunghezza.
 
 Ciao Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Ott, 2008 8:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Salve Paolo, ti ringrazio per l'apprezzamento generale, ciao. _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rosario utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 4318
 Località: Potenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Ott, 2008 4:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace la composizione e la sottile ironia che si legge in questo scatto e, per carità, non togliere l'angolo in alto a sx... non disturba, anzi serve a non chiudere l'immagine e le dona maggiore profondità. Ciao
 _________________
 ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
 R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Ott, 2008 4:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti ringrazio Rosario, in ogni caso ci sono già le due versioni (con e senza triangolo), quindi...  Ciao. _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Ott, 2008 4:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sei un fenomeno geometrico ,avrei eliminato l,angolino in alto a sinistra .ciao. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |