| 
 
 
  
	| Assisi |  
	|  |  
	| 
	      Canon EOS 350D DIGITAL - 35mm
       
	    1/80s - f/14.0 - 200iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Assisi |  
		| di obelix_ts |  
		| Dom 09 Nov, 2008 5:16 pm |  
		| Viste: 219 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| obelix_ts utente
 
 
 Iscritto: 12 Apr 2007
 Messaggi: 66
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Nov, 2008 5:20 pm    Oggetto: Assisi |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 EOS1DMkIII, EOS 5DMkII, EF 50/1.4 USM, EF 17-40/4.0 L USM, EF 24-105/4.0 L IS USM, EF 100/2.8 L Macro, EF 70-200/4.0 L USM, Speedlite 430 EX
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Nov, 2008 12:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Obelix.. 
 Hai scelto un buon angolo di scatto per tenere nella scena e la torre del campanile e questo lampione così particolare, evitando sovrapposizioni degli elementi e quindi sgradevoli effetti..
 
 La pendenza della torre, e le linee cadenti, un po' infastidiscono lo sguardo, al pari delle linee tagliate in basso a destra, della parte di architettura.. avrei provato, forse, a inquadrare un po' più in alto, magari per evitare quei volumi, e tenere massima concentrazione su torre e lampione..
 
 Ho fatto una correzione veloce delle linee cadenti.. fammi sapere come ti sembra il risultato finale..
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 185.27 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 705 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Nov, 2008 12:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se vuoi approfondire un po' l'aspetto delle linee cadenti e della correttezza formale nelle foto di architettura, ti lascio qui alcuni link per qualche tutorial e discussione in cui si è affrontato il tema: 
 Il link al tutorial di architettura.. ..
 
 e quello al pezzo in cui si parla della ''La perfezione formale nella fotografia'' ..
 
 Spero tu possa trovare qualche indicazione in più!
   _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ManuelaR utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2007
 Messaggi: 4714
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Nov, 2008 12:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Indicazioni utilissime quelle che ti lascia Maurizio, alle quali io aggiungo soltanto un'ultima osservazione: attenzione alla forte luce sulla facciata principale.. la trama delle pietre quasi non si legge. Ed occhio anche ai tagli: in basso hai eliminato (o incluso) solo metà dell'orologio.   _________________
 |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <--    -->Correggere la Prospettiva<--
 "Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza"  <D3100>
 
    |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| obelix_ts utente
 
 
 Iscritto: 12 Apr 2007
 Messaggi: 66
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Nov, 2008 10:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tantissime grazie a ZioMauri29 per le utili osservazioni. Altrettanto anche a Eruyomë.
 _________________
 EOS1DMkIII, EOS 5DMkII, EF 50/1.4 USM, EF 17-40/4.0 L USM, EF 24-105/4.0 L IS USM, EF 100/2.8 L Macro, EF 70-200/4.0 L USM, Speedlite 430 EX
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |