Riflessioni |
|
NIKON D300 - 100mm
1/25s - f/3.2 - 1600iso
|
Riflessioni |
di vanialìa |
Dom 02 Nov, 2008 10:57 pm |
Viste: 177 |
|
Autore |
Messaggio |
vanialìa utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 133
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 10:57 pm Oggetto: Riflessioni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Le mie foto non sono seconde a nessuno...
Sono UNICHE...
Semplicemente...Im...PERFETTE!!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 12:03 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto particolare e ben confezionato che sceglie la strada del suo racconto emozionale attraverso un’inquadratura stretta sulla gestualità delle mani o meglio ........il loro “stare”.
Ma ....è uno “stare” eloquente, ...pregnante, ...che ci racconta, ..ed è questo che fa tutto il senso dello scatto.
Ci si potrebbe infatti chiedere se escludere così coraggiosamente il volto e ...stringere sulle mani fa essere ancora lo scatto un “ritratto”. ...Vero, a tratti lo scatto acquista per via della sua particolare inquadratura un respiro molto ampio, ...ideale, ...quasi alludesse più che ad una identità ad un concetto astratto che è quello del riflettere, ...da cui il titolo.
Eppure lo scatto riesce in qualche modo a rimanere fortemente ancorato all’identità del soggetto. Solo che lo fa quasi sussurrando, raccogliendo l’attenzione su una gestualità che si fa racconto. Sembra strano ma quel che più colpisce è quel che non vediamo e cioè lo sguardo del soggetto, che possiamo solo intuire.
La figura è sbilanciata di lato, il mento preme sulle dita intrecciate a rievocare un momento di sospensione, ...di riflessione intima, ...ma il viso è eretto come se lo sguardo non scivolasse in sè ma fosse rivolto lontano per meglio indagare ed indagarsi.
Fa dunque benissimo l’inquadratura a tagliare in alto lasciando leggibile il profilo delle labbra ma a scivolare a destra, raccogliendo un ampio spazio dalla parte verso cui è diretto il volto e lo sguardo del soggetto, ...perchè è in questo traguardare al di sopra delle dita intrecciate che si fa il ritratto.
Bel bianco nero, di buona gamma soprattutto nella chiarezza dell’incarnato che stacca sulle zone d’ombra trasparenti al di sotto della linea del mento.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hity utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 1087
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima idea compositiva, B\N molto bello, immagine ben realizzata in tutti i suoi elementi  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao, la foto è stata ampiamente commentata da aerre io aggiungo che mi piace molto il taglio ed il b/n _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|