photo4u.it


029
029
029
029
di Ueda
Sab 09 Ago, 2008 7:26 am
Viste: 304
Autore Messaggio
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 7:28 am    Oggetto: 029 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, mi piace molto.
Ottimi i giochi degli spiragli di luce.
Buona anche la posizione delle ballerine che, immagino stiano provando.

Ciao Smile

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
subang
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2006
Messaggi: 1646
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella scenografia con linee decise e gestione ottima del bianco, secondo me i neri troppo chiusi hanno tolto un po' di leggibilità alla scena, bello il movimento delle ballerine, nel complesso buona. Ok!
_________________
Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manca di leggibilità sul primo e terzo ballerino, ottime la geometrie composte dalle proiezioni, sicuramente date dalle finestre in'alto, ottima la compo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la scenografia si vede che ci hai puntato molto...si tratta di retroproiezione o son fatti con dei sagomatori quei grafismi?buona l'esposizione...il discorso dei neri chiusi regge poco...qua c'e' proprio un'errore del light designer..che non e' riuscito a far risaltare nessuna delle ballerine...si tratta di un saggio vero?PEr quanto riguarda il momento colto...ti insegno un segreto...c'e' una ballerina fuori tempo...nella danza il tempo e' tutto e se una ballerina canna il tempo tu canni la foto purtroppo...se il soggetto in primo piano era ben illuminato e le ballerine dietro cosi' scure e soprattutto a tempo...con quel grafismi dietro doveva venire perforza una buona foto...un peccato...ma i saggi si sa'...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Millemila grazie delle vostre osservazioni
no iw9fy non sono finestre, è un teatro Wink
Manuel l'esperto in questo caso sei tu e sei stato molto chiaro nel leggere l'immagine
Si, è un saggio, hai danni del ''light designer'' http://www.okkupati.rai.it/video,204.html , mettiamoci quindi anche la non professionalità delle ballerine, per quanto riguarda il tempo
mettiamoci che non mi piace l'hip hop, quindi non ne conosco il ritmo, i tempi, il linguaggio musicale in poche parole, una serie di movimenti imprevedibili per me
mettiamoci sopratutto che ero un pesce fuor d'acqua eh eh eh ed eccolo quà
non ho la più pallida idea se si tratta di retroproiezione o altro, ma chiederò Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

idea originale ed intigrante, unire il movimento del corpo al gioco di luci è operazione ardua, a mio avviso hai saputo ottenere un buon risultato in condizioni molto critiche..............per i neri chiusi non sono certo in grado di dirti niente però in effetti si notano

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dell'attenzione Stefano, dei neri chiusi che si notano...off....prendo nota, difficile per me in una versione on-line mostrare qualcosa che possa soddisfare
dell'operazione ardua di unire le due cose è vero, non è soltanto il mezzo tecnico (che sicuramente può fare la differenza) conta molto anche l'esperienza in campo del fotografo, e qui ho messo in vetrina tutta la mia inesperienza in materia, bisogna conoscere la musica, i passi di danza ed avere un light designer capace, questa l'ho scattata da ''spettatore'', a più di 50 metri di distanza, focale 100, 1/50 sec, diaframma 7,1 a mano libera, esposizione manuale, croppata credo di 6/7 %, perchè di solito sto sempre un pò più largo per compensare eventuali raddrizzamenti
se lo ritieni un risultato soddisfacente la cosa mi fa piacere...chissà un IR in queste condizioni... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
grazie dell'attenzione Stefano, dei neri chiusi che si notano...off....prendo nota, difficile per me in una versione on-line mostrare qualcosa che possa soddisfare
dell'operazione ardua di unire le due cose è vero, non è soltanto il mezzo tecnico (che sicuramente può fare la differenza) conta molto anche l'esperienza in campo del fotografo, e qui ho messo in vetrina tutta la mia inesperienza in materia, bisogna conoscere la musica, i passi di danza ed avere un light designer capace, questa l'ho scattata da ''spettatore'', a più di 50 metri di distanza, focale 100, 1/50 sec, diaframma 7,1 a mano libera, esposizione manuale, croppata credo di 6/7 %, perchè di solito sto sempre un pò più largo per compensare eventuali raddrizzamenti
se lo ritieni un risultato soddisfacente la cosa mi fa piacere...chissà un IR in queste condizioni... Wink


il risultato è certo, si viene rimandati agli studi sull'architettura musicale, ovvero come la sequenza di volumi possa generare una melodia, qui come il movimento del corpo esaltato dalla luce possa dare armonia, io percepisco qlcs dal tuo lavoro quindi funziona, quanto ai miglioramenti è un altro discorso.....più che un infrarosso avrei provato a sdraiarmi per terra con un 10-20 e cercare del controluce Cool

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

10-20 dici? o_O
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ri-grazie del passaggio Stefano, mmmh no, non credo che un grandangolare in queste situazioni possa essere utilizabile, ho scritto che l'ho fatto a 50 mt, è un teatro a tutti gl'effetti, un ex-cinema a dir il vero il palco e poi la platea con la giusta pendenza in modo che i spettatori dietro siano quei 20/30 centimetri più in alto di quelli seduti davanti, mi trovavo circa verso la trentesima fila, considerando che ogni fila misura circa 90 centimetri, altri 5 metri fra il palco e le sedie, si intorno ai 45/50 metri, impossibile andare sotto il palco a scattare (almeno di non piazzarsi davanti a quelli seduti in prima fila)
no, il 55/200 Nikor VR anche se molto amatoriale, credo che abbia fatto la sua parte, i difetti tecnici sono da imputare a me purtroppo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Ri-grazie del passaggio Stefano, mmmh no, non credo che un grandangolare in queste situazioni possa essere utilizabile, ho scritto che l'ho fatto a 50 mt, è un teatro a tutti gl'effetti, un ex-cinema a dir il vero il palco e poi la platea con la giusta pendenza in modo che i spettatori dietro siano quei 20/30 centimetri più in alto di quelli seduti davanti, mi trovavo circa verso la trentesima fila, considerando che ogni fila misura circa 90 centimetri, altri 5 metri fra il palco e le sedie, si intorno ai 45/50 metri, impossibile andare sotto il palco a scattare (almeno di non piazzarsi davanti a quelli seduti in prima fila)
no, il 55/200 Nikor VR anche se molto amatoriale, credo che abbia fatto la sua parte, i difetti tecnici sono da imputare a me purtroppo Wink


.......10-20 sdraiato per terra sotto i ballerini, potendo, of course Mandrillo

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premettendo che non sono assolutamente esperto di fotografia in genere ma soprattutto di fotografia di teatro, devo dire che grazie alla composizione e al grafismo geometrico di quelle luci proiettate, ne viene fuori veramente una bella immagine.
A mio avviso per quanto riguarda i neri un po' chiusi, visto che adattare l'illuminazione avrebbe artefatto la scena, avrei optato per la scelta, attraverso una lettura spot, di rendere anche il/la ballerino/a di mezzo in silhouette.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio RiccardoBruno, la tua è un'alternativa molto interessante Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
le_pupille
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2008
Messaggi: 2529

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...bellissima....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi