| Autore | Messaggio | 
	
		| julia utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Giu 2006
 Messaggi: 631
 Località: Tirana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:43 am    Oggetto: mosca 3 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Portfolio
 canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gmassimo utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2006
 Messaggi: 9746
 Località: Prov Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| julia utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Giu 2006
 Messaggi: 631
 Località: Tirana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non mi dispiaciono afatto le vostre critiche percio fattevi avvanti,vorrei imparare e poter fare delle belissime foto percio i vostri consigli li conservo bene e cerco di trare il meglio. _________________
 Portfolio
 canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| julia utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Giu 2006
 Messaggi: 631
 Località: Tirana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| massimo grazie del comento. Questa era l'unica angolatura da dovve poter prendere quella brutissima moscha, e sicome finora ho sempre avutto problemi ad avvere la maf precisa, mi sto allenando su questo. non so se vedi la dominante azzurina pure sulla moscha, io non la vedo sul ogetto ma sullo sfondo che era apunto di quello colore e come vedi molto vicino al ogetto.
 _________________
 Portfolio
 canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wolfphoto75 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2008
 Messaggi: 1071
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao scusa se mi permetto di consigliarti di postare sempre i dati di scatto così chi è più esperto può consigliarti meglio,tipo che diaframma hai usato per la foto,che iso....un saluto miky  _________________
 Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
 La mia foto più commentata
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| julia utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Giu 2006
 Messaggi: 631
 Località: Tirana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sicome ho dovutto lavorai il liveli( per mettere la firma, con posso estrare i dati exif qui, appena torno a casa li metto.. Purtroppo era una gironatta molto griggia, con pochissima luce e per cio ho dovuto tenere il diafragma un bel po aperto, ma non credo di essere andata oltre i 150 iso _________________
 Portfolio
 canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe74 utente
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2008
 Messaggi: 281
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ott, 2008 12:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gmassimo ha scritto: |  	  | secondo me il rapporto di ingrandimento è buono come anche la maf è precisa
 | 
 
 
 Scusami ....ma non vedo tutta questa precisione nella maf......
 _________________
 Un Saluto Peppe74
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gmassimo utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2006
 Messaggi: 9746
 Località: Prov Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe74 utente
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2008
 Messaggi: 281
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ott, 2008 12:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gmassimo ha scritto: |  	  |  	  | peppe74 ha scritto: |  	  |  	  | gmassimo ha scritto: |  	  | secondo me il rapporto di ingrandimento è buono come anche la maf è precisa
 | 
 
 
 Scusami ....ma non vedo tutta questa precisione nella maf......
 | 
 
 la parte superiore dell'occhio è a fuoco o almeno io così la vedo, il problema è che la pdc è spalmata male, per questo suggerivo una ripresa di profilo
 
 Ciao
 Massimo
 | 
 
 AAAAAAAAAAAA  parlavi dell'occhio?!?! Allora OK.
 _________________
 Un Saluto Peppe74
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ott, 2008 2:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se riprendi il soggetto da questa angolazione devi considerare l'uso di un diaframma che ti permetta una buona pdc senza rendere lo sfondo invadente. Oppure puoi seguire il consiglio di Massimo per ottenere un buono scatto da un'altra angolazione. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ott, 2008 4:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Condivido . Di profilo guadagnano di più. Ciao 	  | gmassimo ha scritto: |  	  | Ciao Julia, 
 secondo me il rapporto di ingrandimento è buono come anche la maf è precisa, i suggerimenti che mi sento di darti sono:
 
 - vedo una dominante verde-azzurrino
 
 - prova a riprendere questi soggetti non da sopra ma di profilo, vedi che ne guadagneranno tantissimo, sia perchè automaticamente avrai uno sfondo più sfuocato e perchè risalteranno meglio i particolari dell'insetto.
 
 Ciao
 Massimo
 | 
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |