Autore |
Messaggio |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 11:01 am Oggetto: Vuoto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16249 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
Manca l'icona di Cristo, ma la croce c'è.
La posizione di questo tabernacolo sotto il tetto della casa non rende molto esteticamente per la fotografia in sè, ma ovvio che il suo padrone ne trarrà gradimento.
Un bianco e nero morbido di grigi, quasi monocromatico. Darei più contrasto. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16249 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
Manca il Cristo.... se vuoi ti presto quello che ho postato stamani... eh eh eh. Ciao Tiziano
(che coincidenze) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
questa e la precedente, tra ultime le foto della tua galleria, sono quelle che mi convincono meno
qui mi sembra riuscita l'individuazione e la ricerca delle geometrie
però ho come l'impressione che l'immagine resti sospesa a metà strada tra il descrittivo e l'evocativo ( spero di non usare questi termini a sproposito ) e che manchi "qualcosa" che riesca a farla decollare in un senso o nell'altro  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Non ci vedo un'angolazione originale nell'inquadratura, nè un buon uso della luce. La stessa posizione del tabernacolo , come dice Tiziano, è posizionato in un posto visivamente poco gratificante per una ''bella '' composizione.
Ma ci vedo una sua logica nell'ideazione, pienamente coerente al concetto fondamentale che vuoi esprimere...l'immagine ha una sua efficacia, una sua originalità, una tua chiarezza espressiva che è un'esempio notevolissimo del uso ''personale'' del mezzo fotografico.
Da migliorare sicuramente, ma ci vedo il tuo carattere stilistico, ed è di questo che parlavo stamattina sotto il post di Eidos  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Tiziano: onaizit8 ha scritto: | Manca il Cristo.... se vuoi ti presto quello che ho postato stamani... eh eh eh. Ciao Tiziano
(che coincidenze) |
Qui rischiamo la scomunica
Scherzi a parte questo foto, per molti aspetti, è complementare alla tua, anche per per quanto il poco contrasto.
eidos: diciamo che volevo evocare il vuoto, leggendo la risposta ad Ueda forse sarò più chiaro...
Ueda: questa voleva essere una specie di "non-foto", da un certo punto di vista è così impersonale da essere personale.
Collegandomi a quanto scritto commentando il post di eidos potrei dire che per rappresentare il vuoto ho cercato di creare un vuoto dentro di me, questo a livello compositivo; per quanto riguarda invece il "contenuto"...devo dire che sono stato proprio fortunato.
Grazie a voi tutti per i commenti e per avermi dato la possibilità di parlare di questa foto, sarebbe stato meglio farlo di persona ma...pazienza, ci si accontenta.  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Foto che crea un senso di disagio.
La composizione enfatizza ancora di più la mancanza
e il ripetersi delle linee oblique non è banale,
compresa la decorazione della tettoia e il merletto del tabernacolo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Tu riesci a farmi stare un sacco di tempo a guardare..il vuoto..accidenti a te..continua cosi
Un saluto
Giorgio _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a voi Sweet e Maestrale  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
L'idea non è male, ma avrei allargato di più l'inquadratura, sfondo sfocato però.
Così il fotogramma è un po' "pieno".
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Sì, forse era il caso di aprire un po' di più il diaframma, pensavo che f/6.3 a 85mm fosse sufficiente.
Sull'ampliare l'inquadratura non saprei...avevo provato ma non mi convincevano tanto.
Grazie per visita e commento  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|