| Autore | Messaggio | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:17 pm    Oggetto: Il Santuario di Madre Speranza |   |  
				| 
 |  
				| Da una giornata a Collevalenza un piccolo reportage sul Santuario. www.collevalenza.it
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Altare principale 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 161.51 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1560 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| scaletta utente
 
  
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 55
 Località: lazio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! Come va? Bella geometria!
 La foto rende proprio l'idea di maestosità (o mastodonticità a seconda dei gusti). Mi piace molto il gioco di ombre sugli scalini.
 
   _________________
 i miei commenti prendeteli con le molle 'che sono principiante!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Organo 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 143.9 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1552 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Croce sopra i confessionali 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 120.51 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1550 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Facciata dall'interno 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 173.71 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1548 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cupola sopra l'altare 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 138.06 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1546 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Campanile 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 186.5 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1544 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | scaletta ha scritto: |  	  | Ciao! Come va? Bella geometria!
 La foto rende proprio l'idea di maestosità (o mastodonticità a seconda dei gusti). Mi piace molto il gioco di ombre sugli scalini.
 
  | 
 
 Ciao, complimenti per la prontezza
  , e grazie per il gradito commento. Qui tutto
   Ciao.
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 5:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel reportage con composizioni molto curate, come tutte le tue del resto, molto buona la gestione delle luci e la resa cromatica. Una sola domanda: perchè non hai postato, trattandosi di un reportage, una foto d'insime del santuario preso nella sua interezza?
 
 Ciao Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2008 8:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bel reportage di architettura, dove i vari comparti di geometria della costruzione sono stati ben valorizzati dai tuoi scatti e dall'uso della luce appropriato allo specifico caso, uno per uno. 
 PS: Guardavo la tua galleria e ti faccio i miei complimenti per la foto "Contadini o geometri". Mi piace molto.
 
 Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Ott, 2008 9:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao cerasus, grazie per il tuo sempre puntuale e gradito intervento. In effetti ho qualche scatto del piazzale antistante con vista d'insieme, ma oltre che meno buone come immagini, ho volutamente preferito concentrare l'attenzione sui particolari anche come stimolo ai fruitori verso una ricerca ulteriore (per questo ho messo il link).
 Forse non tutti conoscono la storia di Madre Speranza, ma questo Santuario da lei portato a compimento su indicazioni divine, ha tra le motivazioni, la presenza di un'acqua miracolosa (trovata ad oltre 100 mt di profondità dopo numerose trivellazioni da parte di varie ed importanti ditte italiane del settore che continuavano a dissuadere la Madre convinte che in quella zona non ci fosse acqua) con cui i pellegrini possono fare dei bagni come succede a Lourdes. Ciao.
 
 Ciao Tiziano, molto gradito anche il tuo intervento, peccato che avevo dietro solo la compatta G6 con il grandangolo che si ferma a 35mm., anche se la sua luminosità (f.2,0/3,0) e la maneggevolezza mi hanno aiutato non poco; ps. la foto della croce è scattata quasi dal pavimento.
 Grazie anche per l’apprezzamento all’altra foto che presto aprirò ai commenti. Ciao.
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Ott, 2008 5:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Carissimo Paolo, i mie più singeri complimenti per il bellissimo repotage, immagini ben curate nei minimi particolari.       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti ringrazio Francesco, contento che ti siano piaciute. Ciao. _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 2:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' la classica ciliegina sulla torta, e non è poi così storta come dici. D'altra parte quando si lavora con focali corte certe distorsioni bisogna accettarle.
 Comunque grazie per aver postato la foto.
 
 Ciao Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 3:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cerasus ha scritto: |  	  | E' la classica ciliegina sulla torta, e non è poi così storta come dici. D'altra parte quando si lavora con focali corte certe distorsioni bisogna accettarle.
 Comunque grazie per aver postato la foto.
 
 Ciao Paolo
 | 
 
 Sono io che ringrazio te per l'importante appunto. Comunque l'originale era inclinato da paura e poi mi è venuto il lampo per trovare il modo di raddrizzarlo (cosa che non avevo mai fatto prima). Ciao.
 
 PS: il problema è stato l'inclinazione rispetto all'asse orizzontale che ho dovuto usare col 35mm per far entrare tutta la torre nell'inquadratura, se avessi avuto una focale più corta non avrei avuto questo problema ma forse un po di distorsione a barilotto.
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |