| Autore | Messaggio | 
	
		| apellefigliodapollo utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ago 2007
 Messaggi: 728
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 9:25 am    Oggetto: Occhi (prova macro) |   |  
				| 
 |  
				| Primo tentativo macro _________________
 Bastonatemi! Fatemi imparare!
 
 D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| apellefigliodapollo utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ago 2007
 Messaggi: 728
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 11:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo so che non è niente di che, ma qualche critica costruttiva potrebbe aiutarmi a farne di migliori
  _________________
 Bastonatemi! Fatemi imparare!
 
 D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| U Papa utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2008
 Messaggi: 954
 Località: Acireale (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 2:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | apellefigliodapollo ha scritto: |  	  | Lo so che non è niente di che, ma qualche critica costruttiva potrebbe aiutarmi a farne di migliori
  | 
 
 Ciao! Proverò a dirti la mia, anche se anch'io come te sto quà per imparare...
 
 Pensavo anch'io, quando ho acquistato la mia "compattona", che avere la funzione MACRO e poter mettere tutto a fuoco da distanze ravvicinate, potesse risolvere e soddisfare il mio interesse per il mondo macro. Purtroppo, come ho avuto modo di vedere, non è sempre così.
 
 Il crop che hai fatto, tutto sommato, resta un crop notevole dal punto di vista qualitativo, ma fa perdere inesorabilmente dettaglio al ragnetto saltatore, soggetto di questo scatto, e enfatizza il rumore dello sfondo. Quest'ultimo, a causa della estesissima PDC, risulta troppo presente nella scena, distogliendo lo sguardo dell'osservatore.
 
 Per ovviare a questi inconvenienti, ti consiglio di provare qualche aggiuntivo ottico. Una lente macro +4 dovrebbe essere già sufficiente. Io ho preferito puntare sugli aggiuntivi Raynox, ed effettivamente le differenze si vedono. In molti, sulla Finepix S6500, aggiungono il Raynox DCR-250, e i risultati sono sbalorditivi!
 
 Un saluto
 
      _________________
 Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
 Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
 Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| apellefigliodapollo utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ago 2007
 Messaggi: 728
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 3:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille  _________________
 Bastonatemi! Fatemi imparare!
 
 D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 4:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo il consiglio del Raynox, Prova la prossima volta se riesci con una ripresa frontale.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| apellefigliodapollo utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ago 2007
 Messaggi: 728
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 4:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho usato una lente +10 applicata alla filettatura dell'obiettivo... 
 meglio procurarsi il Raynox?
 _________________
 Bastonatemi! Fatemi imparare!
 
 D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| U Papa utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2008
 Messaggi: 954
 Località: Acireale (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Set, 2008 2:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | apellefigliodapollo ha scritto: |  	  | Ho usato una lente +10 applicata alla filettatura dell'obiettivo... | 
 
 Su questo scatto?
 
            _________________
 Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
 Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
 Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| apellefigliodapollo utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ago 2007
 Messaggi: 728
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Set, 2008 8:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si 
 il ragno in questione è una "bestia" di ben 5 millimetri, circa
 _________________
 Bastonatemi! Fatemi imparare!
 
 D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |