| Autore | Messaggio | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Giu, 2008 3:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo lo scatto interessante per l'uso della ridotta profondità di campo e della messa a fuoco che cade sulla spiga centrale. Una cosa che però non mi convince è la posizione delle spighe: le avrei infatti viste meglio spostate più a destra, in particolare quella in primissimo piano, in modo da rendere, a mio avviso, più dinamico ed equilibrato lo scatto.
 Mi chiedo anche come mai hai optato per un taglio verticale.
 _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JetMcQuack utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2007
 Messaggi: 2502
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Giu, 2008 4:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Davvero molto poetica. Farci anche un bianco e nero?   _________________
 Simone
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Giu, 2008 4:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben fatta; per il contrasto tra filo spinato e spighe la intitolerei "speranza". Ciao!
 _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Giu, 2008 6:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella complimenti     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Giu, 2008 7:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una messa a fuoco estremamente selettiva. 
 E chi è abituato a fotografare le spighe sà quanto sia difficile. Soprattutto per colpa del vento a cui oscillano che è una bellezza.
 
 Oltre a ciò la foto si distingue anche per i toni molto puliti dei colori.
 
 Inquadratura sobria ma efficace. Sempre elegante. Ciao Tiziano
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Giu, 2008 9:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per Andrea Comelato: 
 
  	  | Citazione: |  	  | Trovo lo scatto interessante per l'uso della ridotta profondità di campo e della messa a fuoco che cade sulla spiga centrale. Una cosa che però non mi convince è la posizione delle spighe: le avrei infatti viste meglio spostate più a destra, in particolare quella in primissimo piano, in modo da rendere, a mio avviso, più dinamico ed equilibrato lo scatto.
 Mi chiedo anche come mai hai optato per un taglio verticale.
 | 
 
 Concordo con te nel ritenere che la collocazione della spiga, in primissimo piano, lievemente più decentrata dalle altre avrebbe consentito sia una maggiore correttezza formale che una più facile lettura della scena: tuttavia credo che collocate separatamente esse assumano una valenza diversa, non raccontando nel loro ondeggiare la dinamica di un prossimo distacco.
 Sul taglio verticale ritengo che esso mi abbia consentito di inscrivere in seno al fotogramma una scena più equilibrata sia geometricamente che cromaticamente: sopratutto in considerazione della diagonale generata dal primo tratto del filo spinato.
 Grazie dell'attenta analisi.
 
 Un ringraziamento a JetMcQuack, marco64, iw9fy e onaizit8 per le attestazioni di stima.
 
 P.S. Allego a titolo esemplificativo una rivisitazione in bianco e nero, dove a mio intendere è possibile valutare la resa, a mio intendere meno ricca, di una scena tipo dai toni morbidi e con prevalenza di verde ed azzurro.
 
 Ciao
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 177.13 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1591 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Mario Lisi
 "Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" -  "Catania in chiaroscuro" -  "Street Photography in the World - The Book"  - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" -  "PicsArtist of the Month 12/2014" -  "B&W" -  "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ueda non più registrato
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2007
 Messaggi: 6444
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Giu, 2008 9:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il punto di forza di questa foto è dato da l'equilibrio delle forme ed il contrasto fra la spiga e il fil di ferro, questo gioca un ruolo determinante, i contrasti di tono lo considero un mezzo molto efficace per dare la massima forza al soggetto. L'occhio di suo è già abituato a selezionarli, a scegliere solo quei punti che veramente possono interessare, eliminando tutti gl'altri, oltre al riuscito  fattore tecnico visivo come la nitidezza, c'è l'apporto personale dell'accostamento armonioso delle tinte.
 un gran bel lavoro...
 solo un dubbio a osservarla, o meglio, una domanda, in una ipotetica stampa non credi che la spiga in basso si perda un pò nell'uguaglianza dei toni?
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ManuelaR utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2007
 Messaggi: 4714
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Giu, 2008 9:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so davvero decidere quale delle due mi piaccia di più.. Una scelta ottima per la maf, e anche se all'inizio anch'io ho pensato che fosse più corretto un taglio orizzontale, ora mi ricredo leggendo la tua esauriente risposta ad Andrea.
 
 Alla fine, riguardandole entrambe, ho deciso: mi piace di più quella a colori!
   _________________
 |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <--    -->Correggere la Prospettiva<--
 "Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza"  <D3100>
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Giu, 2008 6:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella immagine che potrei definire sia minimalista che addirittura intimista per tutto quello che essa può esprimere. La spiga fuori fuoco sembra essere quella che ha dato il titolo alla foto.....
 La pdc giustamente è concentrata sui soggetti ma lo sfondo è rappresentato da ottimi colori......
 Ciao
 Mauro
 _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Adelizzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2006
 Messaggi: 7801
 Località: Malles Venosta Bolzano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Lug, 2008 5:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | iw9fy ha scritto: |  	  | Molto bella complimenti    | 
   _________________
 Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |