| Giocoliera | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      NIKON D300 - 270mm
       
	  
	    1/200s - f/5.6 - 2000iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Giocoliera | 
	   
	  
		| di danko74 | 
	   
	  
		| Gio 19 Giu, 2008 9:11 pm | 
	   
	  
		| Viste: 165 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		danko74 utente
 
  Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 110 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Giu, 2008 9:12 pm    Oggetto: Giocoliera | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Che ve ne sembra di sti 2000 ISO?? | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Ueda non più registrato
 
  Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Giu, 2008 4:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				secondo me un taglio verticale sarebbe stato più ottimale per la trasmissione della scena, oltre al soggetto avresti dato la giusta importanza anche agl'altri due componenti della composizione:la palla e il movimento dell'acqua, oltre al fatto che un taglio verticale dava all'immagine una sensazione più dinamica.
 
La scarsa illuminazione, rende poco leggibile la giocoliera e rendendo più attraente e visibile la paratia della vasca, un'errore di esposizione, quasi ''perdonabile'' se fosse accompagnata da una visione più concentrata sulla scena principale, a quel punto i dettagli della foca (come i lunghi baffi) avrebbe offuscato (mentalmente) lo sfondo.   | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		alepacca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Giu, 2008 7:36 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ueda ha scritto: | 	 		  secondo me un taglio verticale sarebbe stato più ottimale per la trasmissione della scena, oltre al soggetto avresti dato la giusta importanza anche agl'altri due componenti della composizione:la palla e il movimento dell'acqua, oltre al fatto che un taglio verticale dava all'immagine una sensazione più dinamica.
 
La scarsa illuminazione, rende poco leggibile la giocoliera e rendendo più attraente e visibile la paratia della vasca, un'errore di esposizione, quasi ''perdonabile'' se fosse accompagnata da una visione più concentrata sulla scena principale, a quel punto i dettagli della foca (come i lunghi baffi) avrebbe offuscato (mentalmente) lo sfondo.   | 	  
 
 
 
Rispecchia pienamente il mio pensiero... | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |