| Autore | Messaggio | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 5:07 pm    Oggetto: bianca ma non troppo |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
 ___________
 il mio sito: www.lucanastampe.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 5:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'immagine davvero ben realizzata peppe, soprattutto per la gestione dell'esposizione che con il bianco è sempre un pò critica. Ottimi maf, composizione e sfondo.
 Un saluto cordiale.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 5:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Massimo, come al solito ci provo  _________________
 Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
 ___________
 il mio sito: www.lucanastampe.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 5:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella, lo sfondo è stupendo  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 6:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non risulta facile fotografare le farfalle bianche per la gestione dell'esposizione,come fa rilevare anche Sanpit.La tua immagine è deliziosa.Mi distraggono un pò qualche macchia scura dello sfondo.     Ciao Lilian  l
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 6:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Neroavorio   Grazie Lilly, ecco i dati di scatto, cerca di aiutarmi nel capire dove ho sbagliato.
 
 Data/ora dello scatto 25/05/2008 11:26:34
 Tv(velocità otturatore) 1/250Sec.
 Av(Valore diaframma) F9.0
 Compensazione esposizione -1/3
 Velocità ISO 200
 Obiettivo  EF100mm f/2.8 Macro USM
 _________________
 Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
 ___________
 il mio sito: www.lucanastampe.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dome51 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2007
 Messaggi: 4046
 Località: La Serra di Lerici,SP
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto e bianco molto ben gestito, secondo me puo' ancora migliorare con l'applicazione di un po' di mdc.  _________________
 Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
 Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM  Kenko 1,4x   Kenko tubi  Canon EF 300mm f/4 L IS USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stai facendo incetta di farfalle?  Non è facile beccare le cavolaie non stanno mai ferme. Non male lo scatto, anche se migliorabile.
  _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a Domenico e Piero per la gradita visita  _________________
 Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
 ___________
 il mio sito: www.lucanastampe.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pikappa73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2007
 Messaggi: 2101
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| con quella spiro-proboscide, urka come mangia, era affamata direi... lo credo che non sta mai ferma,...deve smaltire..   sembra una cannuccia...,, bella, bella foto, mi piace un sacco proprio la lingualunga della farfalla che è rimasta mossa
   
 per tutto, il resto torno serio, e ti faccio i complimenti, bella nitidezza di questa farfallina bianca
   
 ciao, roby
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Odin_10 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 2570
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai sparato la maf sull'occhio con molta precisione, bei colori e compo.    _________________
 Pentax K5D +  Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| caponzio utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ott 2006
 Messaggi: 8529
 Località: Provincia di Viterbo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello il soggetto, buona la maf e bello il taglio verticale. Forse lo sfondo non è dei migliori ma rimane comunque una bella foto  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolopepe utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2008
 Messaggi: 1363
 Località: vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 10:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella la farfalla,ottima la maf che cade perfetta sull'occhio.molto bene per la cattura perchè sono davvero indiavolate se le insegui non ti danno pace:complimenti. ciao Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 11:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie di cuore per i graditi commenti. Come avete notato, è un insetto che si lascia avvicinare ma non si ferma un attimo. Di molti scatti, questo era il più bello. Grazie ancora.
  _________________
 Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
 ___________
 il mio sito: www.lucanastampe.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 8:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | peppe lucano ha scritto: |  	  | Grazie Lilly, ecco i dati di scatto, cerca di aiutarmi nel capire dove ho sbagliato.
 Data/ora dello scatto 25/05/2008 11:26:34
 Tv(velocità otturatore) 1/250Sec.
 Av(Valore diaframma) F9.0
 Compensazione esposizione -1/3
 Velocità ISO 200
 Obiettivo  EF100mm f/2.8 Macro USM
 | 
 Dire che hai sbagliato è inesatto. Secondo me l'ora di scatto non aiuta, per le condizioni di luce e perchè, con l'aumento della temperatura ambiente, le attività vitali degli insetti sono a 1000.  Poi potresti chiudere di più il diaframma tra F/9 e F/13 a condizione che la posizione della fotocamera sia alla stessa altezza del soggetto per ottenere sfondi migliori, evitando di inquadrare il cielo. Queste informazioni non sono applicabili in modo assoluto, valuta tu poi caso per caso. Inoltre in questa foto in post,  con il pennello correttivo durezza 50%, puoi eliminare le aree che ti disturbano.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |