Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Matteo, devo dire che non hai scelto un controluce facile, sulla neve è tutto più complicato!
La composizione mi piace però i bianchi secondo me non li hai gestiti al meglio, la porzione di cielo bruciata è eccessiva e anche una parte del manto nevoso ha i bianchi oltre i limiti! Uno scatto cmq difficilissimo da gestire! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la composizione e la luce.
Veramente una bella foto.
Complimenti _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Se è un paesaggio "puro" ho qualche perplessità anch'io sulla bruciatura, ma se invece è qualcosa di più, quelli sono arbusti-neuroni e nel cielo ci sono scariche elettriche... allora ti faccio i complimenti per la grande inventiva: sarebbe la mente del paesaggista raffigurata al meglio, comprese le sue paure ed ossessioni
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 5:53 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Se è un paesaggio "puro" ho qualche perplessità anch'io sulla bruciatura, ma se invece è qualcosa di più, quelli sono arbusti-neuroni e nel cielo ci sono scariche elettriche... allora ti faccio i complimenti per la grande inventiva: sarebbe la mente del paesaggista raffigurata al meglio, comprese le sue paure ed ossessioni
 |
Belgarath ti devo ringraziare per questa lettura, quasi inconsciamente ho intitolato questa foto e la tua interpretazione mi ha rivelato che in realtà, il nesso e anche forte, tra il titolo e l'immagine c'è.
Non so se come nei casi di mosso "creativo" si possa parlare di bruciato "creativo"  _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente non è forse la tua esecuzione migliore nè la più appariscente..... ma sono certa che le scelte di esposizione non sono casuali...... ed emotivamente e contenutisticamente questa foto sta sul tuo podio come una delle tue più ermetiche e per questo più interessanti.....
Già belgarath ti ha dato una validissima lettura.... ed io osservandola non esito a trovare la mia.....
Una immagine su cui lo sguardo vaga e può solo ancorarsi alle scarne presenze vegetali sulla sinistra...con le loro ombre puntiformi ma significative sulla massa informe nevosa..... di apparente pochezza al confronto con la maestosità delle rocce che si ergono a destra. Ma sono due facce della stessa medaglia, due offerte parallele del paesaggio in questo luogo e in questo tempo..... e il cielo in alto, squarciato e cangiante... prende atto con noi della loro realtà....
Un bellissimo piano inclinato....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10759 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
composizione, taglio, punto di ripresa, diagonale del profilo , la luce nel cielo, tutto molto buono
ciao
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara della tua analisi, effettivamente come hai giustamente notato è un'immagine più intima ed ermetica ma anche minimale di altre che ho postato, penso che sia una di quelle foto che più guardo e più mi piacciono, qualche giorno fa appena scattata, dico la verità non la volevo postare, oggi la stamperei e anche bella grande
Mi fa piacere che qualcuno abbia apprezzato e colto gli aspetti positivi di questo scatto.
Un grazie anche a cheroz  _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 8:01 am Oggetto: |
|
|
In un primo momento anche a me è saltato subito all'occhio il bianco un po sparato della neve, poi, piu la guardo e piu mi da un'idea di soffice e molto immateriale, che si sposa bene col deciso colore della montagna e del cielo blu, in generale mi piace molto, complimenti, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|