| Autore | Messaggio | 
	
		| Pantera Nera utente
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 376
 Località: Faenza (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Set, 2007 2:39 pm    Oggetto: fiore bagnato, fiore fortunato |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sbarby utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2005
 Messaggi: 525
 Località: Marsiglia for now
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Set, 2007 4:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La vedo un po' sottoesposta, però l'ibiscus è sempre bello   
  _________________
 Sba
 
 Lighting is the language of photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dino1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2007
 Messaggi: 2794
 Località: Salorno (bz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Set, 2007 6:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellla maf, ben risaltate le gocce, buono lo sfondo, ottima la luce  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexFoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2006
 Messaggi: 8257
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Set, 2007 6:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da rinforzare, decisamente, la luce, probabilmente te ne sarebbe occorse più di  una in modo da evitare l'ombra del pistillo sul petalo del fiore (ebbene certe volte le ombre disturbano anche se io non sono fissato su questo punto). 
 Ciao Ale
   
 Nota:
 Dato il bel soggetto, con calma, perché non provi la tecnica del light painting?
 Una sera ti metti li, chissà magari basta una lampadina, macchina sul cavalletto, tempi lunghi e provi.
   Dato che richiede una certa manualità probabilmente dovrai fare alcune prove.
 _________________
 AlexFoto
 Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| caponzio utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ott 2006
 Messaggi: 8529
 Località: Provincia di Viterbo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Set, 2007 7:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione, ottimo il contrasto tra il giallo del fiore e lo sfondo nero  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alex.alo utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 2511
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Set, 2007 7:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella, mi piace anche la sottoesposizione, l'unica cosa che mi infastidisce, parere personale, è il petalo in ombra... 
  _________________
 Lunghi giorni e piacevoli notti...
 
 Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Set, 2007 7:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo bella foto    _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Stè-LT- utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Ott 2006
 Messaggi: 967
 Località: Latina
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Feb, 2008 9:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per la luce e la definizione che mi sembrano molto buone!!!  hai provato a contrastare un po' di più per provare a dare un po' più di tridimensionalità al fiore???   
 
   
 Stè
 _________________
 Il mio sito!
  Un commento o un consiglio sul mio sito?? stefano_mukko@hotmail.com   A qualcuno serve un assistente??? AAA disperatamente lavoro cercasi!!!
  Stefano Cappelletti, Latina, Italia |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Venom utente
 
  
 Iscritto: 30 Set 2005
 Messaggi: 182
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Feb, 2008 7:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello. Lo sfondo così come lo si ottiene? _________________
 Lumix FX35
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pantera Nera utente
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 376
 Località: Faenza (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Mar, 2008 4:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per ottenere lo sfondo nero basta chiudere molto il diaframma, scattare con un tempo molto veloce e "forzargli" il flash. Essendo un piccolo flash (quello in dotazione alla macchina) si illumina solo ciò che è in primo piano lasciando buio lo sfondo. Non è certo una tecnica complicata, basta solo fare qualche esperimento.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Venom utente
 
  
 Iscritto: 30 Set 2005
 Messaggi: 182
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Mar, 2008 6:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho capito, molto bene. Grazie! 	  | Pantera Nera ha scritto: |  	  | Per ottenere lo sfondo nero basta chiudere molto il diaframma, scattare con un tempo molto veloce e "forzargli" il flash. Essendo un piccolo flash (quello in dotazione alla macchina) si illumina solo ciò che è in primo piano lasciando buio lo sfondo. Non è certo una tecnica complicata, basta solo fare qualche esperimento.
 | 
 _________________
 Lumix FX35
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |