| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 7:36 pm    Oggetto: colorificio | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scansione 6x6 kodak E100G
 
 
 
dal mio monitor non vedo artefatti, mi riferisco al cielo, fatemi sapere
 
 
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 12:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Caspita, che succede, ci hai viziato con i tuoi b&n?
 
Pochi commenti per una foto che trovo bellissima!
 
Per composizione e colori.
 
Complimenti.  
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 12:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dimenticavo gli artefatti:
 
La variazione fra i due settori di cielo in effetti è molto marcata, ma questo contribuisce, a mio avviso, alla riuscita del fotogramma.
 
La superficie della costruzione invece ha una leggera dominante magenta, ma questo potrebbe dipendere dalle condizioni di luce in ripresa, oppure da quello che è il suocolore originale e/o dal suo potere riflettente.
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 2:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie Giovanni mi fa piacere che tu l'abbia notata e più in generale che tu segua con interesse quello che propongo.
 
Il particolare momento meritava di esser immortalato, e poi sto provando la resa della macchina e di alcune dia, in particolare sui cieli che sono spesso una brutta bestia in analogico e a colori.
 
 
 
a presto   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 5:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | diego campanelli ha scritto: | 	 		  grazie Giovanni mi fa piacere che tu l'abbia notata e più in generale che tu segua con interesse quello che propongo.
 
Il particolare momento meritava di esser immortalato, e poi sto provando la resa della macchina e di alcune dia, in particolare sui cieli che sono spesso una brutta bestia in analogico e a colori.
 
a presto   | 	  
 
Ma figurati, è un piacere ed un insegnamento per me vedere la tua fotografia.
 
Fra l'altro ho sbagliato: ho detto dominante magenta, intendevo dire ciano  .
 
Comunque far rendere l'arcobaleno è difficilissimo; Io ne ho qualcuna ma non l'ho nemmeno messa in galleria per i risultati penosi.
 
  e buona luce! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mario Zacchi utente attivo
  
  Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6671
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 10:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so cosa venga fuori a stamparla, ma se approssimativamente venisse come la vedo sul mio schermo sarei contento. E' una realtà trasfigurata piuttosto bene e questo rende l' immagine di un certo interesse. Nell' altra c' è più un documento fortunoso che una visione. _________________  Belle foto. O perlomeno belle idee -> | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Mario Zacchi ha scritto: | 	 		  | Non so cosa venga fuori a stamparla, ma se approssimativamente venisse come la vedo sul mio schermo sarei contento. E' una realtà trasfigurata piuttosto bene e questo rende l' immagine di un certo interesse. Nell' altra c' è più un documento fortunoso che una visione. | 	  
 
 
 
se la stampo non vado oltre il 30X30, e forse è già troppo   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Salvatore Gallo utente attivo
  
  Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  sono d'accordo con mario sulla maggior efficacia visionaria di questa rispetto a "composizione di fortuna".
 
francamente qualche artefatto sul cielo io lo vedo, ma, tu m'insegni, che è poco significativo interpretare la bontà del file a queste dimensioni e con l'alta compressione subita per renderlo adatto alla pubblicazione web.
 
credo non ti resti altro che provare la stampa    
 
spero ti dia soddisfazione    _________________ Salvatore
 
there are two sides to every story | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Salvatore Gallo ha scritto: | 	 		    sono d'accordo con mario sulla maggior efficacia visionaria di questa rispetto a "composizione di fortuna".
 
francamente qualche artefatto sul cielo io lo vedo, ma, tu m'insegni, che è poco significativo interpretare la bontà del file a queste dimensioni e con l'alta compressione subita per renderlo adatto alla pubblicazione web.
 
credo non ti resti altro che provare la stampa    
 
spero ti dia soddisfazione    | 	  
 
 
 
.. e poi dove la metto 'na foto a colori      ....in mezzo  a tutto il b-n 
 
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | e poi dove la metto 'na foto a colori | 	  
 
 
Un nota dissonante, nela parete giusta,  in certi casi può far quadrare il cerchio..
 
 
Entrambe molto belle le proposte arcobaleno.. eheh , qui colpisce per me , oltra alla eccezionalità della ripresa ,  il contrasto di confine fra la luminsotà della geotrie alla base 8che, confesso, forse noa vrei resistito a cercare di rendere perfettaemnte ortogonali) , la brilantezza della palizzata  in bianco, contro un cielo fra il cobalto ed il piombo, denso e incombente, al limite della luce.
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 9:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie del riscontro Clara   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marco64 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 7:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Niente male davvero    _________________ Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 
La mia galleria su Streephers | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |