| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		berno utente
  
  Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Feb, 2008 3:07 pm    Oggetto: Sequenza eclissi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Modello fotocamera Canon EOS 20D DIGITAL
 
Obbiettivo Canon EF 70-300mm f/4-5.6 USM IS
 
Modalità di scatto M
 
TV (Velocità otturatore) 1/320
 
AV (Valore diaframma) 11
 
Compensazione esposizione 0
 
Velocità ISO 100
 
Obiettivo 70.0 - 300.0 mm
 
Distanza focale 70.0 mm
 
Flash Off
 
 
Serie di scatti eseguiti a 3 minuti l'uno dall'altro, non ho le foto dell'eclissi totale perchè il pc che comandava la fotocamera ha deciso di andare in standby senza motivo... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
 
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
 
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		migiche utente attivo
 
  Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Feb, 2008 3:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello! avevo pensato anch'io di comandarla col PC, ma poi ho visto che ci sarebbe voluto troppo grandangolo... la luna ha fatto praticamente 45 gradi di cielo, ci sarebbe voluto almeno un 24 mm 
 
tu come hai fatto? hai usato un inseguitore?
 
ciao! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		emifa85 utente attivo
  
  Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Feb, 2008 3:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella realizzazione   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		attilio78k utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Feb, 2008 4:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sigh ieri notte era tutto nuvoloso niente foto!!!!! Bella sequenza!!! _________________ Canon Eos 7D  - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		berno utente
  
  Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Feb, 2008 4:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Niente inseguitore, ho usato il tele a 70mm, posizionato la fotocamera in modo che la luna fosse fuori inquadratura in alto a sinistra e poi ho fatto partire la sequenza di scatti...
 
 
Incredibilmente qui a Ferrara ieri notte il cielo era sereno mentre di solito c'è sempre una fastidiosa foschia...
 
 
Grazie a tutti per i commenti... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
 
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
 
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ivo staff foto
  
  Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20269 Località: Basso Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 22 Feb, 2008 5:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | migiche ha scritto: | 	 		  Bello! avevo pensato anch'io di comandarla col PC, ma poi ho visto che ci sarebbe voluto troppo grandangolo... la luna ha fatto praticamente 45 gradi di cielo, ci sarebbe voluto almeno un 24 mm 
 
tu come hai fatto? hai usato un inseguitore?
 
ciao! | 	  
 
Guarda che con un 24mm la luna la vedevi come una pulce sul fotogramma.   
 
Per BERNO: un po' sottoesposta questa sequenza ma tutto sommato direi riuscita.
 
Ivo _________________
   Ivo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		berno utente
  
  Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 23 Feb, 2008 9:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho sottoesposto un pochino per salvare i dettagli nelle zone in luce, forse potevo provare a fare un hdr... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
 
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
 
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ivo staff foto
  
  Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20269 Località: Basso Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 23 Feb, 2008 10:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | berno ha scritto: | 	 		  | Ho sottoesposto un pochino per salvare i dettagli nelle zone in luce, forse potevo provare a fare un hdr... | 	  
 
Forse bastava una regolata ai livelli per rendere le lune un po' più contrastate e leggibili.
 
Ivo _________________
   Ivo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |