| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		matty utente attivo
  
  Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:48 am    Oggetto: Bucaneve | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
 
 
Il mio sito:
 
http://www.romolomigotti.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 8:54 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Delicata ed elegante la composizione.
 
Molto ricco nelle tonalità lo sfondo,saturi i colori,ma senza eccedere.
 
Proverei ad abbassare leggermente la luce sul bel fiore,vedrei bene anche un taglio che includa maggiormente la parte bassa che appare un poco al limite e sembra molto bella come colori.
 
Bravo.
 
Un saluto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gmassimo utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 10:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | baistro64 ha scritto: | 	 		  Delicata ed elegante la composizione.
 
Molto ricco nelle tonalità lo sfondo,saturi i colori,ma senza eccedere.
 
Proverei ad abbassare leggermente la luce sul bel fiore,vedrei bene anche un taglio che includa maggiormente la parte bassa che appare un poco al limite e sembra molto bella come colori.
 
Bravo.
 
Un saluto. | 	  
 
 
Quoto ed aggiungo che mi piace molto l'idea del sottobosco valorizzato molto dalla parte bassa della foto e concordo con Baistro quando dice di includere maggiormente la parte bassa per esaltare ancor di più la contestualizzazione del sottobosco !
 
         _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
 
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
 
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonio De Santis utente attivo
  
  Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In effetti valorizzare il sottobosco in questa immagine sarebbe stata un'ottima idea, peccato che sia molto sfuocato ( sembra quasi di cera, che obiettivo usi per ottenere questo sfocato? )
 
La composizione avrebbe meritato maggiore attenzione, la foglia che sbuca quasi a meta' dal lato inferiore del fotogramma attira troppo l'occhio ( tra l'altro curiosamente non e' sfuocata, probabilmente stava sullo stesso piano focale su cui giace il punto di messa a fuoco scelto da te)
 
Infine lo sfondo, personalmente, l'avrei gestito meglio: avrei cercato una inquadratura funzionale all'eliminazione della zona chiara, abbastanza vasta e fastidiosa.     ( non trovo corretta una eventuale osservazione che colleghi la zona chiara dello sfondo al bianco del fiore )
 
Anto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		matty utente attivo
  
  Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 3:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie dei commenti.... Ho usato il 300 con il moltiplicatore... non potevo abassare di più l'inquadratura ero già steso sul terreno, lo sfondo così però mi piace.....   _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
 
 
Il mio sito:
 
http://www.romolomigotti.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |