| terra rossa | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| terra rossa | 
	   
	  
		| di luca bazuka | 
	   
	  
		| Mar 22 Gen, 2008 7:57 pm | 
	   
	  
		| Viste: 157 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		luca bazuka nuovo utente
 
  Iscritto: 22 Gen 2008 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen, 2008 7:33 pm    Oggetto: terra rossa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		biagio utente attivo
  
  Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen, 2008 8:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				un bel quadro campagnolo. Ottimi i colori e la composizione
 
  _________________ Biagio | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		luciano72 utente
  
  Iscritto: 15 Nov 2007 Messaggi: 320 Località: TRENTO
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen, 2008 8:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella foto nel complesso, ottimi i contrasti dei colori.
 
Forse a mio modesto parere manca un pò di contrasto nelle foglie dell'albero. A mio sindacabilissimo parere piacerebbero un pò più dettagliate.
 
 
Ciao e complimenti. _________________ Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		ignaro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen, 2008 9:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vedo l'immagine un poco velata nei colori, e non credo che sia voluto.
 
 
La composizione mi convince molto in orizzontale, con ogni elemento al posto giusto, ma molto meno in verticale; e poichè la frase non è chiarissima, mi spiego subito meglio.
 
Il limite inferiore della chioma dell'albero protagonista coincide quasi perfettamente col limitare del campo. Questa vicinanza inganna la percezione e confonde non poco. Si poteva evitare ad esempio abbassandosi, facendo stagliare di più l'albero contro il cielo; ma chissà cosa c'era dietro, visto che si intravede un casolare.
 
 
Benvenuto nel forum | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |