| 
 
 
  
	| ...Matera |  
	|  |  
	| 
	      Canon EOS 300D DIGITAL - 50mm
       
	    1/250s - f/5.6 - 200iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| ...Matera |  
		| di v3rsus |  
		| Mar 15 Gen, 2008 10:41 pm |  
		| Viste: 867 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| v3rsus utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2005
 Messaggi: 1838
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen, 2008 10:56 pm    Oggetto: ...Matera |   |  
				| 
 |  
				| Dopo mesi di frequentazione del forum, allestimento del "corredo" fotografico e aver imparato i rudimenti di photoshop...Ecco la mia prima foto "pubblicata" sul web. E' l'unione di due scatti eseguiti a mano libera con la 300d, il mitico cinquantino, paraluce, polarizzatore, elaborata con photomerge e PS cs3
 
 Critiche e commenti bene accetti
  _________________
 ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
 Le mie millemilaaa trattative...
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se è la prima foto postata...complimenti. Ottima la composizione,molto indicato il taglio panoramico raggiunto in modo indolore con la fusione dei due scatti.
 Le tonalità sono molto gradevoli e il dettaglio buono,al punto che cropperei leggermente in basso per togliere la fila di pietre sfuocate.
 Forse pende leggermente verso sx.
 Equilibrata la gestione della luce.
 Complimenti.Ciao.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| v3rsus utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2005
 Messaggi: 1838
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Se è la prima foto postata...complimenti. Ottima la composizione,molto indicato il taglio panoramico raggiunto in modo indolore con la fusione dei due scatti.
 Le tonalità sono molto gradevoli e il dettaglio buono,al punto che cropperei leggermente in basso per togliere la fila di pietre sfuocate.
 Forse pende leggermente verso sx.
 Equilibrata la gestione della luce.
 Complimenti.Ciao.
 | 
 
 Ti ringrazio del commento costruttivo
   Riguardandola a distanza di mesi (è stata scattata a fine agosto), ovviamente ho notato i piccoli errori di gioventù. L'inesperienza con i paesaggi mi ha portato a scattare a f/5.6, oggi chiuderei almeno di altri 2 stop per avere tutto a fuoco(anche le pietre in primo piano).
 Avevo già pensato di croppare in basso ma ma composizione perde un bel pò di "equilibrio" e di informazione, insomma...non sarebbe più la foto così come l'avevo pensata.
 La leggera pendenza a sinistra non so se sia dovuta ed un errore di photomerge o ad una leggera inclinazione della foto(il campanile mi sembra dritto...devo ricontrollare un pò con delle griglie d'aiuto in PS). In ogni caso scattavo su terreno fortemente inclinato, cavalletto e bolla d'aria avrebbero aiutato non poco.
 
 Ti riringrazio per l'interesse
  _________________
 ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
 Le mie millemilaaa trattative...
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Direi che hai iniziato alla grande con questa bella panoramica ben composta... 
  _________________
 Biagio
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certo,chiudendo avresti avuto tutto a fuoco,ma forse non la qualità che ha raggiunto il tuo scatto. Non sò che obiettivo usi,ma di solito il diaframma intermedio è quello che da i migliori risultati sul paesaggio in termini qualitativi.Ciao.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| v3rsus utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2005
 Messaggi: 1838
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Certo,chiudendo avresti avuto tutto a fuoco,ma forse non la qualità che ha raggiunto il tuo scatto. Non sò che obiettivo usi,ma di solito il diaframma intermedio è quello che da i migliori risultati sul paesaggio in termini qualitativi.Ciao.
 | 
 
 Avendo all'epoca solo il canon EF 50mm f/1.8 avevo dato uno sguardo ai grafici Mtf ed era proprio 5.6 il diaframma che realizzava la più alta risolvenza, non a caso avevo scelto questo per le prime "prove" su esterni.
 Diaframmando ancora (almeno fino a f11) avrei perso pochissimo, praticamente irrilevante sia a video che in stampa, ma avrei avuto tutto a fuoco.
 In ogni caso è proprio vero che il 50mm è una focale che insegna tanto(anche se su aps-c è "lungo"), piano piano mi sto facendo un idea del mio corredo ideale e "definitivo"...per il resto, ho una vita per imparare
  _________________
 ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
 Le mie millemilaaa trattative...
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Fr@ncy utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2005
 Messaggi: 2498
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Gen, 2008 5:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|        |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| atropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2007
 Messaggi: 3748
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Gen, 2008 10:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch' io penso che penda un po' Comunque è una bella immagine, i colori sono eccellenti e anche il cielo.
 Forse ci guadagnerebbe con un pochino di mdc.
 _________________
 marco
 Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Gen, 2008 2:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Se è la prima foto postata...complimenti. Ottima la composizione,molto indicato il taglio panoramico raggiunto in modo indolore con la fusione dei due scatti.
 Le tonalità sono molto gradevoli e il dettaglio buono,al punto che cropperei leggermente in basso per togliere la fila di pietre sfuocate.
 Forse pende leggermente verso sx.
 Equilibrata la gestione della luce.
 Complimenti.Ciao.
 | 
 Quoto
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Gen, 2008 2:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non voglio sembrare un criticone,hai sicuramente la scusante della prima foto postata ma pe me ci sono delle pecche: l'orizzonte cade esattamente al cetro e questo non è mai una bella cosa.
 in basso i sassi stanno veramente male li avrei tagliati senza remore.
 l'immagine è un pò piatta e non troppo nitida ,puio rimediare apllicando nei limiti del possibile una maschera di contrasto selettiva.
 
 La fusione invece direi che è pressoche perfetta.
 
 insomma forza e coraggio che la partenza è buona
  _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| v3rsus utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2005
 Messaggi: 1838
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sickboy ha scritto: |  	  | Non voglio sembrare un criticone,hai sicuramente la scusante della prima foto postata ma pe me ci sono delle pecche: l'orizzonte cade esattamente al cetro e questo non è mai una bella cosa.
 in basso i sassi stanno veramente male li avrei tagliati senza remore.
 l'immagine è un pò piatta e non troppo nitida ,puio rimediare apllicando nei limiti del possibile una maschera di contrasto selettiva.
 
 La fusione invece direi che è pressoche perfetta.
 
 insomma forza e coraggio che la partenza è buona
  | 
 
 Ma figurati, una critica costruttiva vale per me più di cento elogi
   Sulla composizione ti do pienamente ragione, con il tempo e le foto ho imparato che l'orizzonte è sempre meglio decentrarlo, idem per le pietre sfocate in primo piano.
 La colpa della poca nitidezza e dell'impressione "piatta" è da attribuirsi alla compressione jpg e ai 400k imposti.
 Per il resto, beh, si inizia con una corretta esposizione (in manuale), per l'inquadratura con il solo 50ino e a mano libera non riuscivo a fare di meglio.
 Farò tesoro dei consigli
  _________________
 ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
 Le mie millemilaaa trattative...
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |