| Cieli del Delta | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      Canon EOS 50D - 10mm
       
	  
	    5s - f/10.0 - 100iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Cieli del Delta | 
	   
	  
		| di Mosaico | 
	   
	  
		| Lun 12 Ott, 2009 9:24 am | 
	   
	  
		| Viste: 73 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Mosaico utente attivo
  
  Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Ott, 2009 9:25 am    Oggetto: Cieli del Delta | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sacca di Scardovari
 
Delta del Pò
 
50D + efs 10-22
 
Iso 100 5sec. f/10 -1.00ev. 10mm. cavalletto
 
Commenti e consigli sempre graditi _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 
perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 
Montale (Maestrale) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		frabattista utente
  
  Iscritto: 26 Ago 2009 Messaggi: 96 Località: ferrara
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				conosco bene questa zona, la sacca di scardovari offre sempre un panorama splendido, illuminato da una luce speciale e spesso mutevole. Questa foto rende bene tutta questa bellezza   
 
 
una sola richiesta di informazioni per una principiante: ho letto i dati di scatto e vedo che hai tenuto un tempo veramente lungo compensato da altri parametri per non bruciare la foto che è un tramonto con una   luce ancora viva... ma lo scopo?? penso per avere meno rumore possibile ed essere più a fuoco possibile... è così o ci sono altre motivazioni? 
 
 
ti ringrazio fin d'ora se puoi rispondere: la foto mi piace veramente, e quindi vorrei  capire un po' meglio le scelte che portano a questi risultati!!! | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Mosaico utente attivo
  
  Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Ott, 2009 6:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Battista
 
scusa innanzitutto per il ritardo della risposta.
 
Premetto che vado spesso qui perchè è uno di quei pochi tratti di mare
 
in cui si può vedere il sole scendere sull'acqua con tutti i suoi bei riflessi.
 
Ho già fatto molti scatti che son presenti nella mia galleria.
 
Spesso ho scattato a mano libera, ma è un pò di tempo che sto imparando ad usare il cavalletto e ho voluto fare delle prove.
 
Lo scopo di usare il tempo lungo è quello di avere un effetto "seta" sull'acqua. 
 
 
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 
perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 
Montale (Maestrale) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |