| Autore | Messaggio | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Dic, 2007 12:15 am    Oggetto: co 'sta pioggia e co 'sto vento.... |   |  
				| 
 |  
				| per citare luca (sfinge)... cielo a 255!!!! bisognava inventarsi qualcosa...
 
 critiche e commenti sono bene accetti
 grazie
 dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| delfa80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2006
 Messaggi: 5278
 Località: pesaro
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Dic, 2007 1:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella comosizione... bel taglio e ottima maf.
 bel dettaglio...
 
 complimenti...
 
 Davide
   _________________
 CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
 ROSSE..-   clicca qui
 INSETTO -  clicca qui
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Dic, 2007 8:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cara Dorotea, mi piacciono la composizione ed il taglio, mi piace questo definire una collocazione facendo intravedere le punte dei cipressi, mi piace la pdc con il muro giustamente a fuoco e lo sfondo con fuoco degradante. Insomma mi piace questa immagine.
 Penso che sarebbe ancora più valorizzata giocando un pò sui livelli, scurendo un pò il tutto ed aumentando appena uil contrasto.
 Preferisco la versione a colori.
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Dic, 2007 9:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il cielo è come quello che vedo fuori dalla finestra io in questo momento ...molto realistico   
 il b/n non mi convince molto, si sente molto la mancanza del nero
 
 quella a colori è sicuramente più riuscita, quoto il consiglio di Massimo giocherei con i livelli per rendere le tonalità più tenere
     _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Dic, 2007 5:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie dell'apprezzamento, daf   
 sanpit e claudio, grazie di cuore anche a voi
  per l'intervento sui colori mi fido del vostro giudizio: ho una scheda video della mutua quindi non riesco a vedere il risultato finale "vero"... non la cambio perchè voglio comprare l'himac e così ho più stimolo a farlo     forse dovrei evitare di postare, in questo periodo.
   
 per quanto riguarda la versione in b/n ho visto anche io che non ci sono neri... ma perchè proprio non ce ne sono, credo. ditemi voi.
 
 un bacio
 dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Filippo Secciani utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2006
 Messaggi: 3680
 Località: Provincia di Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Dic, 2007 9:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Storta.   
 No scherzo, è ovvio!
 
 Non mi piace molto per la parte bassa che si perde un po' e poi è un po' piattina come luce: per queste foto preferisco altre condizioni meteo:
   e forse anche inquadrature più essenziali.
 
 Poi è un po' piattina___________, seguirei  il consiglio di rivedere i livelli, ma soprattutto: a quando la nuova mela? Io a primavera!
   _________________
 Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
 Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 1:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| insomma, rembrant, tutta da rifare     sul serio, mi fa piacere che tu ti sia soffermato per dirmelo... mi piacerebbe però sapere cosa intendi per "inquadrature più essenziali"
   
 un'altra cosa... di quale mela parli?
   
 ciao!
 dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Filippo Secciani utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2006
 Messaggi: 3680
 Località: Provincia di Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì... no... Va bhe... Stamani, da riposato e col monitor della mia mela (ormai un po' moscia...) ho visto la foto in modo più compiuto e ho realizzato quello che ho scritto dalla postazione di lavoro, a mente offuscata dalla stanchezza. 
 Non mi piace fino in fondo, questo è certo. Un taglio alla trave proprio sotto al serratura per dare alla foto un taglio orizzontale, sarebbe già migliore, a mio avviso. Per come lavoro io necessiterebbe sicuramente un nuovo scatto con la macchina in un' altro verso e un po' più da vicino, per evitare tagli troppo pesanti.
 
 Penso che queste ville o case patronali di capagna, andrebbero fotografate in modo molto semplice e essenziale: la sola maniglia col buco della chiave, l' architrave con il legno della porta, la finestra con un po' di muro, ma questa idea che avvicina dei particolari essenziali dell' architettura, con l' ambiente circostante è molto carina e mi son sentito di esprimere una mia opinione. Il senso è sempre quello: parliamone e miglioramoci!
 
 Semmai, perdonami, ma il tono esperesso nell' altro messaggio... capisco che no era dei più piacevoli.
 _________________
 Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
 Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Dic, 2007 12:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| adesso ho capito, rembrant, cosa intendevi quando parlavi di mela!!!! per me sarà la prima, e non so ancora quando riuscirò a prenderla... spero al più presto
   
 ti ringrazio per la precisazione, comunque non me l'ero presa affatto... i complimenti piacciono a tutti, non lo nego, ma mi piacciono anche le critiche... che mi riservo di condividere o meno.
 
 lo scatto è stato fatto proprio così: obliquo e badando bene che fosse a fuoco la maniglia e che gli alberi rientrassero nell'inquadratura per contestualizzarla e renderla meno banale... in fase di pw ho tagliato un pezzetto in basso per fare in modo che il montante partisse proprio dall'angolo.
 sui colori ho poco da dire, d'altra parte era una giornata piatta che più piatta non si può e non mi sembrava il caso di stravolgere la foto per dare un risultato "falso"...
 
 ti ringrazio ancora per la pacatezza e la correttezza del tuo intervento
 
   
 a presto
 dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PennyRED utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Dic 2006
 Messaggi: 2065
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Dic, 2007 1:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un taglio che ben si accorda con le linee dei cipressi, che rafforzano e non spostano però dal punto di interesse. 
 Originale!
   
 Forse basterebbe togliere solo un pò di giallo senza stravolgere tutto.
 
 
   _________________
 "Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si   chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si   chiederanno ' perchè " Man Ray
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Dic, 2007 10:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie del commento, rosa, e grazie del suggerimento... farò senz'altro una prova poi ti dico   
 baci
 dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Dic, 2007 11:10 am    Oggetto: Re: co 'sta pioggia e co 'sto vento.... |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Dorotea, da estimatore del B&W mi sono permesso di farne una versione anch'io secondo i miei gusti che però risalgono a molti anni fa.
 Cosa ne pensi?
 Ciao
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 193.97 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 756 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Dic, 2007 2:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao frapuchi, mooooooooolto scura... e siccome a me le foto scure piaciono..
     
 grazie per la visita
   dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Petrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2006
 Messaggi: 6205
 Località: Torino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Dic, 2007 12:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prendi in mano tu il b/n ed ecco che saltano fuori i neri..... 
 non c'è niente da fare: the class is not water
     
 per quanto riguarda il formato... la prima cosa che mi ha entusiasmato del digitale è stata proprio la possibilità di tagliare come volevo... mi ricordo che quando fotografavo in digitale facevo stampare le dia su carta ciba chiedendo di "inquadrare" le immagini... è sempre stata la mia passione!!!!
   
 grazie per il passaggio, marco
 un bacio
 dorotea
 
 p.s.: la mela? al più presto, spero....
   _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Dic, 2007 1:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | takeiteasy ha scritto: |  	  | prendi in mano tu il b/n ed ecco che saltano fuori i neri..... non c'è niente da fare: the class is not water
     
 per quanto riguarda il formato... la prima cosa che mi ha entusiasmato del digitale è stata proprio la possibilità di tagliare come volevo... mi ricordo che quando fotografavo in digitale facevo stampare le dia su carta ciba chiedendo di "inquadrare" le immagini... è sempre stata la mia passione!!!!
   grazie per il passaggio, marco
 un bacio
 dorotea
 p.s.: la mela? al più presto, spero....
  | 
 Ciao Take
 a mio avviso la versione di malko è leggermente chiara, se vai a vedere il lampione ha un grigio che non si discosta dal cielo, Essendoci un vetro una piccola tonalità di grigio deve comparire.
 Ciao
 Franco
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Dic, 2007 11:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uau, che occhio, frapuchi..... evidentemente è l'effetto dato dall'elaborazione di livelli, luci e chissà cos'altro
     
 grazie della visita
 dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Dic, 2007 12:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bene per la composizione, un bn è d'obbligo in questi casi. Frapuchi e malko hanno proposto soluzioni diverse, ma valide entrambe.
 Ciao
   _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Dic, 2007 1:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sì, marco, in effetti riguardando la mia, in confronto alle altre è decisamente slavatina   bisogna proprio che mi ci metta d'impegno
   
 grazie per il commento
 baci
 dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |