photo4u.it


Firenze di notte
Firenze di notte
Firenze di notte
Hewlett-Packard HP PhotoSmart R707 (V01.00) - 8mm
2.4s - f/2.8 - 100iso
Firenze di notte
di matt2007
Sab 10 Nov, 2007 9:32 pm
Viste: 112
Autore Messaggio
matt2007
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 4:03 pm    Oggetto: Firenze di notte Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto ha parecchi difetti tecnici....inanzi tutto il micromosso e la messa a fuoco...poi c'è una notevole dominante giallo-rossa dovuta all'illuminazione....
le linee cadenti dovute alla ripresa dal basso sono molto evidenti sugli edifici in primo piano e a me danno un po fastidio....

presumo tu abbia scattato a mano libera....per ottenere un miglio risultato avresti dovuto usare un cavalletto o un'appoggio solido e usare un diaframma + chiuso per avere una profodità di campo maggiore e quindi una maggiore porzione di palazzi a fuoco...per le linee cadenti si possono correggere facilmente in post....

ciao Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
la foto ha parecchi difetti tecnici....inanzi tutto il micromosso e la messa a fuoco...poi c'è una notevole dominante giallo-rossa dovuta all'illuminazione....
le linee cadenti dovute alla ripresa dal basso sono molto evidenti sugli edifici in primo piano e a me danno un po fastidio....
presumo tu abbia scattato a mano libera....per ottenere un miglio risultato avresti dovuto usare un cavalletto o un'appoggio solido e usare un diaframma + chiuso per avere una profodità di campo maggiore e quindi una maggiore porzione di palazzi a fuoco...per le linee cadenti si possono correggere facilmente in post....
ciao Smile

Concordo in tutto e oltretutto pende anche a dx.
Hei, non ti preoccupare, ci siamo passati tutti, se vai a vedere i commenti alle mie prime foto che, guarda caso erano della stessa categoria, le critiche erano le medesime e poi avevo il cavalletto.
Se la tua macchina lo prevede, per quanto riguarda la pendenza, ti consiglio di attivare la funzione che fa comparire un reticolo all'interno del mirino, a me è stata molto utile.
Ciao e continua a scattare ed a mettere le foto a commento é molto utile.
Buoni scatti
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cry
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 2719
Località: rimini

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto che mi precede Smile
_________________
Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matt2007
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 8:48 pm    Oggetto: Firenze di notte Rispondi con citazione

La foto è stata scattata con una macchina fotografica compatta e precisamente l'HP R707, in automatico e a mano libera, senza l'uso del cavalletto.
E' evidente che vi sono dei difetti, ma considerato che era di notte, senza l'uso del cavalletto e poichè lo scatto è stato fatto tutto in automatico e a mano libera, la foto non è che sia poi tanto male!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chi ha commentato prima di me non poteva sapere le condizioni di scatto.. d'altronde siamo in una sezione di critica Wink

perchè non in verticale..?

cmq sia.. da riprovare con maggiore cura Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le indicazioni che ti hanno già dato prima di me sono le giuste indicazioni per fare meglio le prossime volte..

La foto è penalizzata molto dal micromosso e dalla messa a fuoco.. per le prossime volte ti consiglio di sfruttare - se non hai un cavalletto - una qualche base d'appoggio, come un paletto o una panchina o un qualcosa di fisso, in modo da poter poggiare la macchinetta e usare un tempo lungo a sufficienza per catturare la luce necessaria..

Anche l'idea di usare un taglio verticale non sarebbe male, per catturare l'altezza della costruzione in fondo.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 9:34 pm    Oggetto: Re: Firenze di notte Rispondi con citazione

matt2007 ha scritto:
La foto è stata scattata con una macchina fotografica compatta e precisamente l'HP R707, in automatico e a mano libera, senza l'uso del cavalletto.
E' evidente che vi sono dei difetti, ma considerato che era di notte, senza l'uso del cavalletto e poichè lo scatto è stato fatto tutto in automatico e a mano libera, la foto non è che sia poi tanto male!!!!!

Capisco le condizioni chiamiamole critiche, ma tu devi capire che le nostre erano critiche costruttive cosa che credevo fossero da te richiesta nel momento in cui hai messo la tua immagine. Dal fotogramma ho dedotto che la tua esperienza in campo fotografico non fosse molta e pertanto ho cercato - come ritengo anche gli altri - di darti delle indicazioni di massima per poter migliorare. Sinceramente la tua non si può definire una buona foto. Ribadisco quanto ti ho detto, ci vuole pazienza e sopratutto ascoltare coloro che hanno + esperienza di te. Fino a poco tempo fa credevo di essere un discreto fotografo, gli unici critici che avevo erano famigliari ed amici che ne capivano meno di me ed ogni stampone era per loro un capolavoro invece .... lasciamo perdere. Grazie agli amici di questo forum qualcosa ho capito e qualcosa sono riuscito a mettere in pratica.
Ora ti saluto e ti chiedo scusa se per caso ti ho urtato.
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matt2007 ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


io t ho fornito sia suggerimenti che critiche ...esattamente quello che hai chiesto...

matt2007 ha scritto:
La foto è stata scattata con una macchina fotografica compatta e precisamente l'HP R707, in automatico e a mano libera, senza l'uso del cavalletto.
E' evidente che vi sono dei difetti, ma considerato che era di notte, senza l'uso del cavalletto e poichè lo scatto è stato fatto tutto in automatico e a mano libera, la foto non è che sia poi tanto male!!!!!


la foto sinceramente è da cestinare...ma non prendere questa mia considerazione come un'offesa o un attacco nei tuoi confronti....è semplicemente una mia opinione.....magari adesso sei ai primi scatti e non hai confronti o strumenti per giudicare in modo obiettivo i tuoi scatti....io ti consiglio di seguire i suggerimenti degli utenti e di applicarti sul campo....vedrai che anche se con una compattina potrai ottenere risultati decisamente superiori....

ps. se scatti a mano libera il mio consiglio è quello di non usare tempi superiori 1/15 1/30 di secondo a massimo grandangolo e tempi non superiori a 1/60 a massimo zoom.....

ciao
Smile

ci risentiamo alle prossime foto! Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao matt2007,

condivido in pieno tutto quello che è stato detto in precedenza: la foto ha degli evidenti difetti, risolvibili con un cavalletto o un appoggio e il bilanciamento del bianco.

Purtroppo quando si guarda una foto non importa, o molto poco, in che condizioni sia stata scattata, si valuta quel che si vede Wink
Per esempio, se fotografavi in maniera del tutto banale o insignificante un torta di mele che aveva un profumo meraviglioso, noi vedremmo solo l'immagine e non ne sentiremmo l'aroma Smile

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi