| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		nuvolalfa utente attivo
  
  Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ott, 2007 4:38 pm    Oggetto: I tralicci di Clara Ravaglia sono venuti in ferie in Sardegn | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pier Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nuvolalfa utente attivo
  
  Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ott, 2007 4:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Innanzitutto scusate il titolo un pò ridicolo  
 
 
Questa foto necessita di una introduzione per essere, forse, capita e apprezzata in modo completo.
 
 
Dovete sapere che i protagonisti principali di questa foto, i tralicci, sono sempre stati miei acerrimi nemici in campo fotografico, solo entrando nel forum e vedendo le foto di Clara Ravaglia ho iniziato ad aprezzarli ma tutto finiva li. Io continuavo a evitarli preferendo non fotografare piuttosto che ritrarre un paesaggio umiliato dalla presenza di questi mostri d'acciaio.
 
Verso la metà di settembre ci fu uno scambio di battute ironiche e divertenti tra me e Clara sui tralicci che mi portarono a chiedermi se fosse possibile vincere una sfida con me stesso. Fare qualche bella foto con la loro presenza.
 
Conservai l'idea per la prima occasione utile.
 
Un bel giorno, finito di lavorare presto, decisi di andare alla centrale elettrica di Fiume Santo. Il mio obbiettivo principale erano i generatori eolici ma essendo pieno di tralicci mi sono detto perchè non provare a fare qualche scatto ?
 
Ho cestinato praticamente tutte le foto che ho fatto quel giorno, ho salvato quelle che ho in galleria (la serie Fiume Santo) e infine questa che però è nata per caso in quanto rassegnato dagli scarsi risultati mentre tornavo a casa ho visto un bel campo verde da fotografare.
 
Mi sono fermato in una piazzola di sosta della superstrada e appoggiato al guard-rail ho iniziato a fotografare il campo... troppo buio, il sole stava tramontando e il campo non si vedeva   ... quando... guardo meglio quello che mi stava davanti e...   3 tralicci davanti al sole che tramonta, gli uccelli che svolazzano ed ecco qui il risultato. Una foto che a me piace e che spero piaccia anche a voi.
 
 
Inoltre 2 utenti hanno notato subito questa vicinanza con Clara:
 
il primo è stato Claudio64 che ha visto la presenza di elementi verticali nuovi nelle mie foto e si è chiesto come mai trovando la giusta risposta  
 
il secondo è stato bigiagia che trovando immediatamente la radice che ha fatto nascere queste mie ultime foto mi ha dato dei giusti consigli  
 
 
 
Se volete vedere la più bella foto di tralicci di Clara Ravaglia secondo me eccola qua
 
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=201114&postdays=0&postorder=asc&start=0
 
 
Dal giorno mi ritrovo tralicci davanti ovunque vada, per questo cercherò di tronare al mare, che d'inverno è il mio regno  
 
 
 
Pier Paolo
 
 
 
P.S. Avete letto bene i tralicci sono tre, ho giocato d'astuzia per nascondere il terzo anche se avrei potuto fare di meglio   _________________ Pier Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marco64 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ott, 2007 4:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				"Se la tua strada è piena di ostacoli, gli ostacoli saranno la tua strada"
 
Normalmente i tralicci e i cavi che essi tendono sono considerati come un disturbo, specie nelle foto di paesaggio: se proprio non li si può evitare li si clona.
 
A meno di non farli diventare il soggetto della foto!
 
Direi che hai vinto la tua sfida    _________________ Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 
La mia galleria su Streephers | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		belgarath utente attivo
  
  Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ott, 2007 5:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Davvero bella, e un bellissimo omaggio, direi!
 
 
Mi piace anche in taglio quadrato, anche se si legge in un altro modo... per me è un valore aggiunto l'aver saputo cogliere una scena che si presta a più interpretazioni.
 
 
L'unica cosa, piccolissima, che non mi piace è il quinto filo dal basso sul bordo sinistro.. per caso hai lavorato di clone lì?  
 
 
Bravo Pier Paolo    _________________ Link 
 
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
  Ultima modifica effettuata da belgarath il Mar 09 Ott, 2007 5:09 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Primo D'Apote utente attivo
  
  Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ott, 2007 5:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti gan scatto.          _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ott, 2007 5:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma davvero sembrano proprio quelli di casa mia...... stesso cameratismo metallico.. stessa atmosfera elettrica.....       Avranno voluto cambiar aria.... vuoi mettere la terra di Sardegna.... ma poi, sono certa, tornano sicuramente a casa.... la Romagna non si scorda mai.....   
 
E poi io come farei senza.....   
 
 
Bella la composizione, ottima la luce e volenteroso il lavoro del timbro clone.....
 
il volo serale degli uccelli contro quel cielo cangiante è il valore aggiunto che dà anima al ferro e al fuoco di questa foto.....
 
 
Grazie per l'omaggio .. e io stasera ricambio.....
 
 
 
     
 
 
Ciao
 
Clara _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nuvolalfa utente attivo
  
  Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ott, 2007 5:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Rispondo dopo, nel frattempo ringrazio e preciso che la foto è identica al RAW, senza clonature o altro, solo regolazioni di contrasto e di livelli, forse curve ma dovrei controllare il file.
 
 
Scusate, ma ora proprio non riesco a rispondervi.
 
 
Grazie
 
Pier Paolo _________________ Pier Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Roberto Carta utente attivo
 
  Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ott, 2007 5:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nuvolalfa ha scritto: | 	 		  Rispondo dopo, nel frattempo ringrazio e preciso che la foto è identica al RAW, senza clonature o altro, solo regolazioni di contrasto e di livelli, forse curve ma dovrei controllare il file.
 
 
Scusate, ma ora proprio non riesco a rispondervi.
 
 
Grazie
 
Pier Paolo | 	  
 
 
 
Mi stavo scimprando cercando di vedere quello che non potevo vedere, meno male che sei intervenuto, altrimenti ci perdevo il sonno ...    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		claudio64 utente attivo
  
  Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ott, 2007 7:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se vuoi anche i miei tralicci abruzzesi te li spedisco già smontati, tra l'altro molti sono wi-fi senza fili, stanno lì solo per i paesaggisti alla ravaglia      
 
 
gran bella foto Pier Paolo te l'avevo accennato tempo fà e il cielo e una determinata ora ti hanno aiutato, ma si sà la fortuna aiuta gl'audaci, e qui hai dimostrato di voler riprendere quello che volevi,
 
il tuo gioco d'astuzia mi piace se ponevi il terzo traliccio di fianco al primo la scena veniva compromessa...diventava troppo piena
 
 
solo i miei complimenti e simpaticissimo il titolo         _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre. 
 
Susan Sotang  On photography | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bigiagia utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ott, 2007 1:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I tralicci non sono una prerogativa delle foto di clara ravaglia.
 
Ne sono una componente. I tralicci non sono una novità in fotografia.
 
La bravura sta nell'utilizzarli piegandoli al proprio stile e ai propri bisogni creativi. Per cui ogni bravo autore ne fa un uso personale ed originale.
 
Tempo fa ti dissi che alcune tue ultime foto erano derivative da
 
clara. Ma non mi riferivo all'uso del traliccio, bensì all'uso di una luce,
 
di una geometria e di un pensiero fotografico tipicamente ravagliano.
 
In pratica le foto, potevno non essere uguali nel soggetto rappresentato,
 
ma simili nello stile e nei contenuti. 
 
La foto che posti qui, al contrario, pur avendo per soggetto un tema
 
caro a clara, è stilisticamente e contenutisticamente diversa dai lavori
 
della ravaglia. Clara utiliza una non luce, qui c'è una luce piena, densa
 
e contrastata. Clara non costruisce immagini suggestive, ma sotto tono.
 
Qui, al contrario, l'immagine è suggestiva e tonica.
 
Nei lavori di clara c'è un vistoso interesse per i dettagli, e per gli
 
interstizi che separano i dettagli. Questa foto invece, trascura il dettaglio. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nuvolalfa utente attivo
  
  Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ott, 2007 8:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Clara Ravaglia ha scritto: | 	 		  Ma davvero sembrano proprio quelli di casa mia...... stesso cameratismo metallico.. stessa atmosfera elettrica.....       Avranno voluto cambiar aria.... vuoi mettere la terra di Sardegna.... ma poi, sono certa, tornano sicuramente a casa.... la Romagna non si scorda mai.....   
 
E poi io come farei senza.....   
 
 
Bella la composizione, ottima la luce e volenteroso il lavoro del timbro clone.....
 
il volo serale degli uccelli contro quel cielo cangiante è il valore aggiunto che dà anima al ferro e al fuoco di questa foto.....
 
 
Grazie per l'omaggio .. e io stasera ricambio.....
 
 
 
     
 
 
Ciao
 
Clara | 	  
 
Per correttezza e galanteria rispondo prima a te, dal momento che la foto era una dedica  
 
Ti ringrazio del commento in particolar modo nella parte dove dici "il volo serale degli uccelli contro quel cielo cangiante è il valore aggiunto che dà anima al ferro e al fuoco di questa foto."
 
Riassumi perfettamente il motivo per il quale ho scattato, senza gli uccelli penso che avrei evitato di fare lo scatto. per me sono il fulcro della foto, tutto il resto fa da contorno anche se apparentemente sembra il contrario.
 
 
Grazie Clara    
 
Pier Paolo
 
 
P.S. non ho clonato niente   _________________ Pier Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nuvolalfa utente attivo
  
  Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ott, 2007 8:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marco64 ha scritto: | 	 		  "Se la tua strada è piena di ostacoli, gli ostacoli saranno la tua strada"
 
Normalmente i tralicci e i cavi che essi tendono sono considerati come un disturbo, specie nelle foto di paesaggio: se proprio non li si può evitare li si clona.
 
A meno di non farli diventare il soggetto della foto!
 
Direi che hai vinto la tua sfida    | 	  
 
Grazie Marco belle parole le tue  
 
 
 	  | belgarath ha scritto: | 	 		  Davvero bella, e un bellissimo omaggio, direi!
 
 
Mi piace anche in taglio quadrato, anche se si legge in un altro modo... per me è un valore aggiunto l'aver saputo cogliere una scena che si presta a più interpretazioni.
 
 
L'unica cosa, piccolissima, che non mi piace è il quinto filo dal basso sul bordo sinistro.. per caso hai lavorato di clone lì?  
 
 
Bravo Pier Paolo    | 	  
 
Grazie mille belgarath, sono contento ti piaccia,
 
il quinto filo in basso è così anche nel RAW e non capisco perchè però non ho clonato, anche perchè non ne avevo motivo  
 
Chissà cosa è successo a qual cavo  
 
 
 	  | adelchi ha scritto: | 	 		  Complimenti gan scatto.          | 	  
 
Grazie anche a te, gentilissimo  
 
 
 
 
Pier Paolo _________________ Pier Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nuvolalfa utente attivo
  
  Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudio64 ha scritto: | 	 		  se vuoi anche i miei tralicci abruzzesi te li spedisco già smontati, tra l'altro molti sono wi-fi senza fili, stanno lì solo per i paesaggisti alla ravaglia      
 
 
gran bella foto Pier Paolo te l'avevo accennato tempo fà e il cielo e una determinata ora ti hanno aiutato, ma si sà la fortuna aiuta gl'audaci, e qui hai dimostrato di voler riprendere quello che volevi,
 
il tuo gioco d'astuzia mi piace se ponevi il terzo traliccio di fianco al primo la scena veniva compromessa...diventava troppo piena
 
 
solo i miei complimenti e simpaticissimo il titolo         | 	  
 
Grazie della costante presenza Claudio, apprezzo molto.
 
I tralicci abruzzesi in scatola di montaggio   un'idea  
 
Hai ragione sul fatto che sono stato aiutato, infatti come detto sopra questa foto è frutto di un caso che mi sono andato a cercare. Quindi come dici tu "la fortuna aiuta gli audaci".
 
 
 
 
Pier Paolo _________________ Pier Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nuvolalfa utente attivo
  
  Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:22 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bigiagia ha scritto: | 	 		  I tralicci non sono una prerogativa delle foto di clara ravaglia.
 
Ne sono una componente. I tralicci non sono una novità in fotografia.
 
La bravura sta nell'utilizzarli piegandoli al proprio stile e ai propri bisogni creativi. Per cui ogni bravo autore ne fa un uso personale ed originale.
 
Tempo fa ti dissi che alcune tue ultime foto erano derivative da
 
clara. Ma non mi riferivo all'uso del traliccio, bensì all'uso di una luce,
 
di una geometria e di un pensiero fotografico tipicamente ravagliano.
 
In pratica le foto, potevno non essere uguali nel soggetto rappresentato,
 
ma simili nello stile e nei contenuti. 
 
La foto che posti qui, al contrario, pur avendo per soggetto un tema
 
caro a clara, è stilisticamente e contenutisticamente diversa dai lavori
 
della ravaglia. Clara utiliza una non luce, qui c'è una luce piena, densa
 
e contrastata. Clara non costruisce immagini suggestive, ma sotto tono.
 
Qui, al contrario, l'immagine è suggestiva e tonica.
 
Nei lavori di clara c'è un vistoso interesse per i dettagli, e per gli
 
interstizi che separano i dettagli. Questa foto invece, trascura il dettaglio. | 	  
 
Concordo con te, sul fatto che i tralicci non siano una prerogativa di Clara però è una delle poche, forse l'unica, che riesce a inserirli in modo funzionale nelle foto che fa, senza che sembrino degli intralci. Come avrai capito preferisco questa capacità a quella di clonarli via  
 
Concordo anche la differenza rispetto al suo stile, e su questo ti dico che ho voluto infatti trovare un comune denominatore tra me e Clara che mi permettesse di renderle omaggio a modo mio. Ho notato che provando a scopiazzare non si ottengono grandi risultati, ergo è meglio reinterpretare.
 
Tutte le foto fatte cercando proprio di avvicinarmi il più possibile a quelle con tralicci di Clara alla fine le ho cestinate. Meglio così, con questa ho ho ottenuto quel che volevo senza dover uscire dai miei canoni abituali  
 
 
Grazie
 
 
 
Pier Paolo _________________ Pier Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FelixJ utente attivo
  
  Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:12 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti per le sfumature colte dal cielo, buona l'inquadratura , buona la luce sotto al traliccio sembra che la generi lui.
 
Sei riuscito a tagliare il  cielo a fette.
 
Complimenti per la buona immagine che ci hai mostrato.
 
 
Ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |