photo4u.it


Un giorno al lago. Avigliana, Torino.
Un giorno al lago. Avigliana, Torino.
Un giorno al lago. Avigliana, Torino.
Un giorno al lago. Avigliana, Torino.
di pdf1968
Dom 30 Set, 2007 10:24 pm
Viste: 137
Autore Messaggio
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 11:30 am    Oggetto: Un giorno al lago. Avigliana, Torino. Rispondi con citazione

HDR da 11 esposizioni da -3.3 a +3.3 stop.
Eos 400D, EF 18-55, treppiede.

Grazie in anticipo se vorrete commentare.
Paolo

_________________
http://www.paolodefaveri.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FelixJ
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 4168
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle queste sfumature che presenta l'albero, sembra un pinocchio abbandonato che aspetta di rivevere e rimasto li a guardare il lago per l'eternità.

Mi piace

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco Paolo, posso farti una domanda?

a che pro in questo caso l'hdr? e poi con 11 esposizioni diverse?
non ti ci stava tutto in una esposizione singola?

dal tipo di giornata coperta, niente luce diretta, niente ombre... si direbbe di sì.

in questo caso mi sembra tu abbia collezionato tutti gli effetti collaterali dell'hdr (aloni, artificiosità della luce e dei colori) senza trarne alcun reale vantaggio in termini di gamma tonale.
Sono sinceramente interessato (senza alcuna nota polemica) al perchè di questa scelta.

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho imparato che la stragrande maggioranza degli utenti di 4U non ha vellità fotografiche (qualcuno ne ha di letteraria, e si vede) e dunque più di tanto non è il caso di interferire, ma....

Perchè fare una foto proprio dal punto esatto da cui la fanno tutti quelli che passano di lì? In quel luogo manca solo più che l'amministrazione comunale metta due piazzuole in cemento armato (una per il lago pieno, l'altra in secca) col segno di dove bisogna piazzare il cavalletto.

Non me lo spiego, una esigenza di sentirsi "normali"?

grazie ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
ecco Paolo, posso farti una domanda?

a che pro in questo caso l'hdr? e poi con 11 esposizioni diverse?
non ti ci stava tutto in una esposizione singola?

dal tipo di giornata coperta, niente luce diretta, niente ombre... si direbbe di sì.

in questo caso mi sembra tu abbia collezionato tutti gli effetti collaterali dell'hdr (aloni, artificiosità della luce e dei colori) senza trarne alcun reale vantaggio in termini di gamma tonale.
Sono sinceramente interessato (senza alcuna nota polemica) al perchè di questa scelta.


Grazie intanto a tutti per i commenti.
Nasht, non ci leggo nessuna nota polemica in quel che dici... ci mancherebbe!
Mi chiedi perché 11 esposizioni diverse? Ti dirò che io cerco in continuazione di sperimentare nuove - per me - tecniche e modi di ripresa. Ieri sera alle 19, quando ho fatto questa foto, c'era una diffusa foschia che ammazzava brutalmente sia la resa cromatica che la gamma dinamica. Inoltre la foschia produceva - lo noto da altri scatti che ho fatto - uno strambo bagliore diffuso dappertutto. Ho pensato allora di provare a fare 3 pose separate tra di loro da 1,3 stop per vedere cosa succedeva. Ieri sera poi a casa dalle tre sul campo con l'elaborazione RAW ne ho prodotte 11, in un raggio da -3,3 a +3,3. Per me il risultato è strabiliante. Gli effetti della foschia sono pressoché spariti, i colori sono venuti fuori belli saturi ma non ipersaturi, e ho recuperato pieno dettaglio nel cielo dove in realtà non si vedeva altro che una massa grigiastra informe.
Sì, c'è un alone un po' troppo grosso intorno alla cima dell'albero, che è poi la zona delle più alte luci, ma credo siano dovuti solo ad una non perfetta fusione dei livelli in PS.

Ciao, Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ho imparato che la stragrande maggioranza degli utenti di 4U non ha vellità fotografiche (qualcuno ne ha di letteraria, e si vede) e dunque più di tanto non è il caso di interferire, ma....

Perchè fare una foto proprio dal punto esatto da cui la fanno tutti quelli che passano di lì? In quel luogo manca solo più che l'amministrazione comunale metta due piazzuole in cemento armato (una per il lago pieno, l'altra in secca) col segno di dove bisogna piazzare il cavalletto.

Non me lo spiego, una esigenza di sentirsi "normali"?

grazie ciao claudiom


Claudio, ti sembrerà strano, ma io non mangio pane e fotografia come te da sessant'anni. Un po' perché ne ho 39, un po' perché la fotografia per me è un hobby, non un lavoro. Detto questo, forse ti sembrerà un po' meno strano se ti dico che io, di foto come questa, non ne ho mai viste altre. Quindi per me - e sottolineo per me - è una fotografia originalissima!

Se poi mi dici che lì la foto la fanno tutti, beh, non mi stupisce. E' un posto suggestivo, tra i più suggestivi del periplo del lago (l'altro è l'albero bianco di guano praticamente dalla parte diametralmente opposta). Ma come mi pare ti dissi già una volta, non credo che, dato che qualcuno questo posto l'ha già fotografato, allora ormai è bruciato. Ma hai idea che ragionando così dovremmo emigrare su Giove per trovare inquadrature assolutamente originali!?

E poi, cosa è l'originalità, secondo te? E' solo un soggetto che nessuno ha mai visto, o è anche una diversa, personale, propria interpretazione di soggetti già visti o addirittura stravisti?

Ciau,
Paolo

P.S. se poi sei così stufo, annoiato di guardare foto già viste e riviste, ma perché non ti schiodi da quel monitor, ti carichi in spalle la folding e vai a fare qualche bella foto in giro a posti mai visti da nessun umano, e poi ce li mostri qui sul forum? Ci hai messo tre anni per postare qualche foto, e adesso è due mesi che ci sono sempre le stesse quattro. Che noia, che palle, che noia... Very Happy Very Happy

Ariciau Smile
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Paolo che ha risposto in modo esaustivo alla mia domanda.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi