| Autore | Messaggio | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:17 am    Oggetto: lago di Baratz #48 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il Lago di Baratz è l'unico bacino naturale della Sardegna. È situato vicino a Porto ferro, tra l'Argentiera e Alghero. 
 Informazioni di Geografia
 Il Lago di Baratz si trova all'interno dei vastissimi confini del comune di Sassari. Situato a 30 km da Sassari e 20 km da Alghero. Il lago si è formato a seguito dello sbarramento, da parte di una duna sabbiosa, delle valli fluviali dell'attuale Rio dei Giunchi e del Rio proveniente da Cuili Puddighinu. Pur non avendo emissari la profondità massima del lago non cresce oltre il livello attuale a causa della permeabilità della duna sabbiosa. Nel corso degli anni la profondità del lago è variata notevolmente passando dai massimi degli anni sessanta (14 m) fino ai minimi degli anni settanta (5 m) dovuti a prelievi idrici per l'agricoltura. Attualmente il livello del lago (6,5 m) desta preoccupazione soprattutto per la scarsità dei fenomeni piovosi degli ultimi anni.
 
 Curiosità
 Il Lago di Baratz ha da sempre alimentato leggende molto insolite, una delle quali sostiene che la vallata che oggi accoglie le acque sia dovuta allo sprofondamento del terreno che accoglieva una città (Barax), la quale oggi sarebbe sepolta da acqua e limo.
 Nel corso della seconda guerra mondiale l'esercito tedesco pose alcune sue basi nella zona. Quando venne ordinata la ritirata, la fretta della truppe era tale da non consentire il trasporto di tutto l'apparato bellico che includeva numerose bombe. Si decise di gettare tutto nel lago, la profondità delle acque nascose nella memoria degli abitanti della zona il ricordo di ciò sino a quando, a metà degli anni novanta], il livello non iniziò a scendere, riportando in superficie alcune delle bombe. Venne allora disposta una lunga e laboriosa opera di bonifica che condusse al recupero di centinaia di bombe di vario genere, un vero e proprio arsenale delle cui dimensioni nessuno aveva mai sospettato.
 
 
 In questo periodo è poco più di una pozza d'acqua !
 _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dadomani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Giu 2007
 Messaggi: 1509
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  _________________
 DOMENICO d'ambrosio STUDIO
 Fotografi Matrimonio ed Eventi Napoli
 www.DaDoManiFoto.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Complimenti per lo scatto e per le interessanti notizie che lo inquadrano ancor più compiutamente... 
 Un caro saluto
 
 Rino
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace   Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dadomani ha scritto: |  	  |  | 
 Grazie
   Ti ho lasciato qualche commento nella tua galleria
   Ciao
 
 
 
  	  | alnitak57 ha scritto: |  	  |  Complimenti per lo scatto e per le interessanti notizie che lo inquadrano ancor più compiutamente... 
 Un caro saluto
 
 Rino
 | 
 Rino, sempre presente
  (siamo 4 gatti oggi  ) Grazie del commento, i dati li ho presi da Wikipedia.
 Dopo 31 anni sono andato a vedere un lago che ho a 20 km da casa e ti giuro che nonostante sia una pozza d'acqua è affascinante. Purtroppo ero con parenti e quindi ho fatto pochi scatti (li posto in questi giorni) ma ci ritorno e me lo giro tutto intorno
   
   
 
 
  	  | lilian ha scritto: |  	  | Mi piace   Ciao Lilian
 | 
 La mitica lilian
   Mannaggia alla Patagonia, io mi devo accontentare di questo
   Ti dico... ho smesso di postare foto di Platamona per farti vedere qualche colore di questa zona
   Più avanti se continui a seguirmi ti assicurò che i colori non mancheranno. Alcuni posti non possono essere convertiti !!!
 Mi fa molto piacere il tuo commento.
 
   
 Pier Paolo
 _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nicola Mastria utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2006
 Messaggi: 2360
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimi colori  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nuvolalfa ha scritto: |  	  | [Dopo 31 anni sono andato a vedere un lago che ho a 20 km da casa e ti giuro che nonostante sia una pozza d'acqua è affascinante. | 
 
 arridai con questi 31 anni...
 guarda che sei un bambino
       
 questa è una bellissima idea che allargherei a tutti
 con l'utilizzo di wikipedia e un semplice copia e incolla oltre a vedere bellissimi posti si hanno anche notizie del luogo, il che aiuta non poco a capire la zona ritratta, aspetto qualche altro scatto perchè il posto mi sembra interessante
    _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nicola Mastria ha scritto: |  	  | bellissimi colori  | 
 Si ci sono dei riflessi magnifici
 Grazie
  _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | claudio64 ha scritto: |  	  | arridai con questi 31 anni... guarda che sei un bambino
       
 | 
 
 Claudio
   Lo so che sono "quasi" un bambino
  intendevo dire che come spesso capita si va dall'altra perte del mondo per vedere che so... il traffico di New York e non si spendono 2 ore a 20 minuti da casa per un posto di assoluto relax  (vedi i romani che non sono mai entrati al Colosseo o a San Pietro) Ho semplificato naturalmente. 
 
  	  | claudio64 ha scritto: |  	  | questa è una bellissima idea che allargherei a tutti
 con l'utilizzo di wikipedia e un semplice copia e incolla oltre a vedere bellissimi posti si hanno anche notizie del luogo, il che aiuta non poco a capire la zona ritratta, aspetto qualche altro scatto perchè il posto mi sembra interessante
    | 
 Si infatti ho intenzione tempo permettendo di farlo per tutti i prossimi mie scatti. Sono contento che la mia idea ti sia piaciuta. Spero attiri anche altri
   
 Grazie Claudio
 _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lepicureo utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mgg 2006
 Messaggi: 1698
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 4:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Pier Paolo, meglio tardi che mai per visitare il lago di Baratz, dove solitamente si va con la scuola alle elementari
   Il luogo secondo me offre molto da un punto di vista fotografico, anche per quanto riguarda diverse specie di insetti.
 Molto belli i colori di questo tuo scatto , a dimostrazione che riesci ad ottenere dei colori sorprendenti.
 Un particolare che mi piace è quella piccola pozza d'acqua azzurra in primo piano.
 
 A presto
   Mario
 _________________
 "Niente basta a chi non basta ciò che è sufficiente" - Epicuro -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 4:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lepicureo ha scritto: |  	  | Ciao Pier Paolo, meglio tardi che mai per visitare il lago di Baratz, dove solitamente si va con la scuola alle elementari
   Il luogo secondo me offre molto da un punto di vista fotografico, anche per quanto riguarda diverse specie di insetti.
 Molto belli i colori di questo tuo scatto , a dimostrazione che riesci ad ottenere dei colori sorprendenti.
 Un particolare che mi piace è quella piccola pozza d'acqua azzurra in primo piano.
 
 A presto
   Mario
 | 
 
 Mah
  La mia maestra non ci ha portato... chissà perchè Alle medie invece i prof. avevano paura che li facessimo sparire degli "abissi" del lago
   Grazie, sono contento che ti piaccia, gli insetti li ho fotografati diversi anni fa ma onestamente non riesco più... mi annoio, belli da guardare ma per fotografarli troppa pazienza
   Per gli uccelli invece anche il tuo 300mm mi sa che è poca cosa, anche li ho rinunciato perchè senza attrezzatura specifica non ne ricavi un gran chè.
 I colori... si in effetti questi scatti mi piacciono, noto che inizio a prenderci la mano
   
 
  Mario Pier Paolo
 _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima cromia e composizione che gioca il suo ruolo per donare grande profondità! forse con un punto di vista più rialzato sarebbe stata ancora meglio! _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| factoryno utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Lug 2006
 Messaggi: 3240
 Località: Sora (FR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sensazionale nella matericità! Semplice e molto bella! Complimenti!
 Ciao
 _________________
 Riccardo
 
 "Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
 - Charles Bukowski -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Ago, 2007 8:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cius ha scritto: |  	  | bellissima cromia e composizione che gioca il suo ruolo per donare grande profondità! forse con un punto di vista più rialzato sarebbe stata ancora meglio! | 
 Si cius, forse l'ho ripresa troppo dal basso, me ne sono accorto ieri sera che ci sono ritornato ma la luce del tramonto non adava bene, non c'erano riflessi sull'acqua... era tutto troppo piatto.
 Grazie
   
 
 
  	  | factoryno ha scritto: |  	  | Sensazionale nella matericità! Semplice e molto bella! Complimenti!
 Ciao
 | 
 Sensazionale e gradito è il tuo commento
   Grazie
 
 Pier Paolo
 _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| LorenzoSole utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2007
 Messaggi: 634
 Località: sardegna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Set, 2007 9:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto beli i colori e la composizione! non sapevo la storia del Lago di Baratz, molto interessante e affascinante! un caro saluto Lorenzo    _________________
 frammentidivita
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Set, 2007 9:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | LorenzoSole ha scritto: |  	  | molto beli i colori e la composizione! non sapevo la storia del Lago di Baratz, molto interessante e affascinante! un caro saluto Lorenzo    | 
 Nemmeno io la conoscevo, però quando faccio foto e le mostro qui sul forum mi piace avere informazioni da dare a chi è interessato e in questo caso ho cercato si internet
   Grazie mille del giro, sono molto contento
 Pier Paolo
 _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |