| Autore | Messaggio | 
	
		| pdf1968 utente
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2006
 Messaggi: 335
 Località: Carignano (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 11:25 am    Oggetto: La Courtine. Etretat, Normandia, Francia. |   |  
				| 
 |  
				| Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, polarizzatore, Filtro ND 8x, filtro graduato ND 4x, treppiede. 
 20 secondi di esposizione.
 
 I vostri commenti sono sempre graditi,
 Paolo
 _________________
 http://www.paolodefaveri.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto: bella inquadratura e bei colori. I 20 sec di esposizione hanno reso un mare di velluto
  , ma probabilmente il cielo nonne ha beneficiato. Ciao!
 _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  è tridimensionale! 
 sarà l'effetto del contrasto tra la morbidezza dell'acqua contro l'immobile roccia?
 
 su quella parete c'è un altissimo dettaglio e riflette una splendida luce...
 complimenti!
 _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 11:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto: bella inquadratura e bei colori. I 20 sec di esposizione hanno reso un mare di velluto
  , ma probabilmente il cielo non ne ha beneficiato. Ciao!
 _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| zanve utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2006
 Messaggi: 4055
 Località: Merano (BZ)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rabippo utente
 
  
 Iscritto: 11 Lug 2007
 Messaggi: 300
 Località: Frosinone
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 11:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  che dirti, colori da senza parole, nitida, un bel mare con l'unico raggio di sole che riesce a passare da quelle nuvole nere. 
  Complimenti... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mosaico utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2006
 Messaggi: 6929
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida visione   
 uno di quegli scatti che non si smetterebbe mai di contemplare
 
 Invidiabile uso della luce
 Complimenti...qui c'è...da imparare...
 
 Ciao Franco
 _________________
 sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 Montale (Maestrale)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MescoDesign non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Nov 2006
 Messaggi: 3519
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pdf1968 utente
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2006
 Messaggi: 335
 Località: Carignano (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zanve ha scritto: |  	  | Gran bello scatto complimenti   
 ...ma dimmi un po hai montato ben tre filtri, immagino con una accentuata vignettatura, quanto hai dovuto tagliare?
 | 
 
 Guarda, ti sembrerà strano, e in effetti ne sono rimasto basito anch'io, ma la vignettatura è inesistente. Sarà la focale non completamente estesa al massimo grandangolo, sarà il diaframma completamente chiuso, ma il plasticone (o ciofegon, come altri simpaticamente lo chiamano) non ha prodotto la minima vignettatura. Tant'è che in post-produzione ne ho aggiunta un pochino io, per convogliare meglio lo sguardo verso le scogliere.
 
 Insomma, evviva il ciofegon, cos'altro devo diire!
   
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si complimeti davvero, scatto bellissimo e colori fantastici.  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|         
 Complimenti, Paolo! Uno scatto davvero notevole per inquadratura, resa cromatica e luci!
 
 Un caro saluto
 
 Rino
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cadeddu carolina utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2006
 Messaggi: 742
 Località: TORINO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai saputo sfruttare al meglio il paeesaggio  da riprendere        _________________
 Sony alpha 700 - Sigma 18/50 f2,8 -   Minolta 70/210 f4 - Minolta 50 1,4, Minolta 35/70 f4 - Sigma 400 5,6 Apo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maurir utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Lug 2007
 Messaggi: 4207
 Località: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:33 pm    Oggetto: commento |   |  
				| 
 |  
				| molto suggestiva  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pdf1968 utente
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2006
 Messaggi: 335
 Località: Carignano (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aarnmunro ha scritto: |  	  | E' per colpa di gente come te che poi "noaltri" si spendono i soldini! Mi arriva nel finesettimana il mio nuovo filtro NDx8!!!
 
 Foto splendida e contagiosa!
 | 
 
 
      ah ah ah! Mi fa ancora male la pancia dalle risate! Per fortuna la spesa non è proprio dissanguante, e poi credo che non te ne pentirai. Scattare con tempi lunghi in luce diurna apre un'intero universo di possibilità creative. Certo che se 'ste c**zo di digitali le facessero anche con Iso 25 (o meglio ancora 16), uno non sarebbe costretto a mettere vetri da saldatore davanti all'obiettivo. Anche perché, un pochino, la resa nei microdettagli ne risente. Tienilo presente! 
 P.S., cosa hai comprato, un Cokin?
 
 Ciao, Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robyc69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Mar 2007
 Messaggi: 2446
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Incredibile e bellissima, complimenti.
 
 Scusa l'ignoranza, ma quindi i 3 filtri hanno la filettatura per montarli uno sull'altro o si usa un altro sistema, cokin o altro?
 
 Grazie.
 Roberto
 _________________
 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marengo utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 3962
 Località: Napoli - Reggio Calabria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pdf1968 utente
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2006
 Messaggi: 335
 Località: Carignano (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 1:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | robyc69 ha scritto: |  	  | Incredibile e bellissima, complimenti.
 
 Scusa l'ignoranza, ma quindi i 3 filtri hanno la filettatura per montarli uno sull'altro o si usa un altro sistema, cokin o altro?
 
 Grazie.
 Roberto
 | 
 
 Ciao Roberto,
 io uso il sistema Cokin, ma anche gli altri sistemi sono uguali o simili come concezione.
 Il sistema si basa su un telaio portafiltri con tre fessure, che ti permette quindi di inserire fino a tre filtri contemporaneamente. Il telaio viene fissato all'obiettivo tramite anelli filettati che si infilano in un'altra scanalatura posta dal lato opposto rispetto a dove inserisci i filtri ( devi avere quindi tanti anelli quanti sono i diametri diversi della filettatura dei tuoi obiettivi).
 Il telaio infine presenta altre due scanalature sui lati esterni per poter inserire un paraluce. Il paraluce è praticamente indispensabile perché sotto certi angoli di incidenza della luce del sole i filtri producono flares a go-go.
 
 Spero di esserti stato utile,
 
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| argentique utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Lug 2005
 Messaggi: 2100
 Località: France - Lione
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 1:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella e equilibrata. 
 Ciao,
 _________________
 Argentique.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| zanve utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2006
 Messaggi: 4055
 Località: Merano (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 2:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pdf1968 ha scritto: |  	  |  	  | robyc69 ha scritto: |  	  | Incredibile e bellissima, complimenti.
 
 Scusa l'ignoranza, ma quindi i 3 filtri hanno la filettatura per montarli uno sull'altro o si usa un altro sistema, cokin o altro?
 
 Grazie.
 Roberto
 | 
 
 Ciao Roberto,
 io uso il sistema Cokin, ma anche gli altri sistemi sono uguali o simili come concezione.
 Il sistema si basa su un telaio portafiltri con tre fessure, che ti permette quindi di inserire fino a tre filtri contemporaneamente. Il telaio viene fissato all'obiettivo tramite anelli filettati che si infilano in un'altra scanalatura posta dal lato opposto rispetto a dove inserisci i filtri ( devi avere quindi tanti anelli quanti sono i diametri diversi della filettatura dei tuoi obiettivi).
 Il telaio infine presenta altre due scanalature sui lati esterni per poter inserire un paraluce. Il paraluce è praticamente indispensabile perché sotto certi angoli di incidenza della luce del sole i filtri producono flares a go-go.
 
 Spero di esserti stato utile,
 
 Paolo
 | 
 
 Ah usi i Cokin probabilmente è per quello che non vignetta con tre filtri.
 _________________
 www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
 http://www.dreamerlandscape.com/
 / Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bibux76 utente
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2006
 Messaggi: 223
 Località: Coriano - Rimini
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2007 2:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  non ho parole... veramente stupenda. Il cielo a parer mio non guasta...
 
 Ahh, saperle fare ste cose.....
  _________________
 Nikon D80 + 18-70 + 16-35 VR + 70-300 VR + Flash SB600 + qualche vecchio nikkor per Nikon F + Onestissima Panasonic LUMIX Fz3
 - - -
 Do not use this brain - ABNORMAL -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |