| Autore | Messaggio | 
	
		| masez nuovo utente
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 41
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 25 Set, 2007 11:24 pm    Oggetto: Amore... |   |  
				| 
 |  
				| 1/202 sec f2.8
 macro
 canon powershot s70
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Inox-mdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2006
 Messaggi: 8609
 Località: Castel Bolognese (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2007 11:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pur con una pdc che ti ha reso lo sfondo caleidoscopico ti è mancato il secondo insetto. 
 Ciao
 _________________
 Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Set, 2007 7:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non riesco a capire perchè in una foto del genere usi f 2,8. Secondo me hai perso un'occasione.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| masez nuovo utente
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 41
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Set, 2007 1:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Non riesco a capire perchè in una foto del genere usi f 2,8. Secondo me hai perso un'occasione.  | 
 
 non ho selezionato io il valore, ho fatto la foto in modalità auto, quale sarebbe stato il giusto parametro da utilizzare secondo te?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Set, 2007 3:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | masez ha scritto: |  	  |  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Non riesco a capire perchè in una foto del genere usi f 2,8. Secondo me hai perso un'occasione.  | 
 
 non ho selezionato io il valore, ho fatto la foto in modalità auto, quale sarebbe stato il giusto parametro da utilizzare secondo te?
 | 
 
 E' una scelta tua personale, dipende da quello che vuoi. Persone lavorano con diaframmi aperti per ottenere foto particolari, ossia regolano la maf su un punto e tutto il resto è sfocato. Il tuo non è un caso simile ma, hai fotografato un'evento naturale, insomma una foto documentario, la quale aveva bisogno di nitidezza, quindi se lo sfondo, la luce, il vento, me lo permettevano senza modificare gli Iso avrei usato almeno 6.3/7,1 a salire. Nel caso della poca luce per utilizzare degli f chiusi avrei modificato gli Iso es. da 100 a 200/400 ecc., il tempo in questo caso lo lascio scegliere alla macchina.
 Comunque la cosa migliore è quella di lavorare in manuale dove il fotografo si regola i parametri in virtù dell'esposimetro, anche la maf è sempre opportuno farla in manuale. naturalmente è una mia oppinione.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| masez nuovo utente
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 41
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Set, 2007 10:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie della tua opinione Pigi, sono un novellino della fotografia quindi ogni vostro commento per me è oro e serve a migliorare. Avrei dovuto provare anche altre impostazioni in effeti, i modelli erano molto impegnati e non badavano a me, avrei potutofarci un intero servizio fotografico volendo, ma ero di corsa...
 Grazie ancora...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iome utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2007
 Messaggi: 2934
 Località: Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Set, 2007 11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quoto pigi  _________________
 se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x  -canon 50 f1.8  - manfrotto 190xprob testa804 rc2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |