| Autore | Messaggio | 
	
		| topino80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Giu 2007
 Messaggi: 575
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non avrei tagliato nel limite del possibile le colline in fondo, dando almeno un pò di spazio al cielo, e come se fai un ritratto e tagli il soggetto appena sopra gl'occhi   
 si rimane abbagliati dalla bellezza del posto
   _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Iniziamo a migliorare ma serve più profondità di campo e nitidezza 
 Avresti potuto chiudere di più il diaframma abbassando il tempo di scatto.
 Se eri ben posizionato e fermi potevi anche arrivare a 1/50, io prima riuscivo anche a scendere a 1/30 senza che fosse mossa con un 28mm ora non riesco. Troppo stress:D
 
 
   Pier Paolo
 _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| topino80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Giu 2007
 Messaggi: 575
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è vero claudio64!!!! attratto dal colore dell'acqua cristallina.....non ho fatto caso ai monti tagliati.....se viene un altra bella giornata riproverò lo scatto!!! grazie nuvolalfa....sempre presente nelle mie pubblicazioni. mi fa piacere che ci sia un miglioramento!!!! forse mi sto impegnando????
 Saluti
 _________________
 CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
 La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| topino80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Giu 2007
 Messaggi: 575
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho scattato di nuovo dalla stessa angolazione!!! ISO 100 1/60s f/8
 mi sembra piu nitida e la roccia a sinistro piu a fuoco!!!!!
 certo l'acqua non era la stessa.....ma qui voglio affinare la tecnica, che ne dite?????
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 73.52 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 517 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
 La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' troppo piccola   Ricorda che puoi allegare file 800x800 sino a 200K
 
 Comunque così va meglio
   
 Prova visto che sei li a fare qualche passo indietro e a riprendere anche un pò di sabbia e la roccia meno da vicino.
 Potrebbe darsi che funzioni meglio perchè rimane comunque un pò debole.
 Se la tua macchina può montare filtri (non la conosco) comprati un polarizzatore, l'acqua cos' non mi piace per niente.
 
 Comunque non ti preoccupare. Tu scatta e prova tante inquadrature almeno per ora. Poi a casa prendi e butti tutto quello che ti sembra da cestinare.
 
 Quando ho iniziato ho imparato la regola del "3 su 36" su un rullino da 36 quando ti va bene ci sono 3 foto belle.
 Da poco ho visto un documentario su un fotografo del National Geographic (non ricordo il nome) per avere la copertina ha scattato 28.800 foto pari a 800 rullini di DIA in 2 mesi (in Alaska se non ricordo male) da li di capolavori ne ha tirato fuori molti meno di 2.400
   Noi che siamo dilettanti... scattiamo e impariamo a cestinare. Non ti affezionare agli scatti sbagliati altrimenti non crescerai mai. Io che non sono ad alti livelli cestino moltissime mie foto. Ma tante. Il segreto è anche questo
   
 
   Pier Paolo
 _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| topino80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Giu 2007
 Messaggi: 575
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie pier paolo!!!!! il filto polarizzante ce l'ho!!!! ci ho scattato la prima foto!!!! sulla seconda mi son dimenticato........ cmq continuero a scattare.........
 grazie ancora dei preziosissimi consigli
 _________________
 CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
 La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |