| 
 
 
  
	| Rosa |  
	|  |  
	| 
	      FUJIFILM FinePix S6500fd - 32.7mm
       
	    1/140s - f/4.0 - 100iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Rosa |  
		| di Jetrian |  
		| Mar 03 Lug, 2007 11:51 am |  
		| Viste: 275 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Jetrian nuovo utente
 
 
 Iscritto: 10 Giu 2007
 Messaggi: 33
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Lug, 2007 11:52 am    Oggetto: Rosa |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Orgoglioso proprietario di :
 Fujifilm s6500fd e Filtro Hoya 72 IR
 Canon Powershot S100
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Lug, 2007 6:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Jetrian, ho cominciato anche io con le foto di fiori!   Chissà perché attirano il fotografo come il miele alle api... Ad ogni modo, ci sono cose che, nella mia ignoranza, mi permetto di segnalarti:
 
 * all'inizio sfrutta le regole base della composizione, ad esempio soggetto all'incrocio dei terzi, inquadratura verticale/orizzontale a seconda della forma del soggetto, ecc. Regole utili che servono a ricordare che bisogna trasmettere il bello nel fotogramma, il fotografo ha una funzione molto attiva nel processo; non basta insomma che un qualcosa ci piaccia ed automaticamente TAC! viene fuori una bella foto.
 Una illuminante lettura dal forum di Tecnica fotografica: by Edgar "Il centro di interesse".
 
 * se la tua fotocamera te ne dà la possibilità, cerca di isolare questo tipo di soggetti (fiori, insetti e compagnia) dallo sfondo mediante il ricorso ad una piccola profondità di campo.
 
 * scatta in condizioni di illuminazione particolari, quando la luce fa il tuo gioco; nella tua foto hai scattato con una luce banale, la tua è una semplice foto di una rosa (anzi del fiore di una rosa). Se già avessi scattato con una luce laterale drammatica, non dico che lo scatto sarebbe stato migliore, ma sicuramente diverso.
 
 In conclusione, prova, esperimenta e divertiti!
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Giaci91 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2006
 Messaggi: 2169
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Lug, 2007 6:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| con il dettagglio ci siamo x il resto dice tutto gerarcone  _________________
 Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
 - Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
 Ed il mio smartphone: LG G4
 
 Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |