| Autore | Messaggio | 
	
		| Aika utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2007
 Messaggi: 1389
 Località: Provincia di Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 7:59 am    Oggetto: Larva di coccinella |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 "Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| peccato mi sembra un pò impastata e non molto nitida...la compo non è un granchè, ne hai fatte sicuramente di migliori!  ....cmq a me non pare proprio una larva di coccinella...forse di lucciola.. _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Aika utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2007
 Messaggi: 1389
 Località: Provincia di Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti ringrazio del commento Mr.T   Riguardo la larva (dopo ampia discussione in un altro mio thread) è stata identificata come larva/pupa di coccinella : qui ---> http://www.lucianabartolini.net/pagina_coleotteri-4-coccinelle.htm si può trovare conferma di questa cosa
   
 
  _________________
 Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 "Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Frank4U2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Dic 2006
 Messaggi: 5218
 Località: Mediterraneo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 12:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fa un pò senso... ottimo documento  _________________
 www.frankarmocida.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ranton utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 5484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 3:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è una larva ma una pupa: 
 Negli insetti eterometaboli (con metamorfosi incompleta):
 uovo > neanide > ninfa > adulto
 
 Negli insetti olometaboli (con metamorfosi completa):
 uovo > larva > pupa (chiamata crisalide nei Lepidotteri)) > adulto
 
 vedi Wikipedia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ralph utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3955
 Località: RENDE (COSENZA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per la compo concordo con mr.t. ma le tue foto a me danno un senso di calma, brava    _________________
 CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm  100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
 50mm canon+17-40mm f4 canon lens
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dino1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2007
 Messaggi: 2794
 Località: Salorno (bz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sto facendo un calcolo se una cocinella è 5 mm. questa pupa quanto è grande, perchè se diventerà una coci non sarà più di 3 o 4 mm. vero? 
 quoto ralph
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Aika utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2007
 Messaggi: 1389
 Località: Provincia di Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ Frank4U2 : Beh si , non è proprio una bellezza ma ha un suo fascino  Ti ringrazio del complimento   
 @ ranton : Ti ringrazio molto per la precisazione
   
 @ ralph : Mi fa piacere che i miei scatto ti trasmettano questa sensazione
  Grazie del commento   
 @ dino1 : A occhio e croce direi che la pupa è di poco più grande di una coccinella "matura"
  Grazie del commento  _________________
 Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 "Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dino1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2007
 Messaggi: 2794
 Località: Salorno (bz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora complimenti per per la foto e per il crop considerando la tua macchina stai veramente facendo miracoli  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Aika utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2007
 Messaggi: 1389
 Località: Provincia di Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dino1 ha scritto: |  	  | allora complimenti per per la foto e per il crop considerando la tua macchina stai veramente facendo miracoli  | 
 
 Troppo gentile
  _________________
 Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 "Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Inox-mdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2006
 Messaggi: 8609
 Località: Castel Bolognese (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Apprezzo il doc. naturalistico. La foto in se non mi attrae, sorry
   
 
 Ciao
 _________________
 Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |