| Autore | Messaggio | 
	
		| ALI utente
 
  
 Iscritto: 27 Apr 2006
 Messaggi: 388
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Apr, 2007 8:03 pm    Oggetto: Spatola |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 
  | BG-E2 | 24-105 f4 L IS USM | 10-20 f4-5.6 EX DC HSM | 180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM | 300 f2.8 APO EX DG HSM | TC 1.4 & 2.0 | Flash SIGMA EF-500 DG Super | Manfrotto 055 PRO Tripod + Testa RRS BH-55LR+RRS PCL-1 Panning|Manfrotto 676B +Testa Manfrotto 322RC2 |Tripod Bag Manfrotto MBAG80|Remote Swich-60E3|LowePro CompuTrekker AW|Filtri Vari |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pistis utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2007
 Messaggi: 763
 Località: cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Apr, 2007 8:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il soggetto è bellissimo. La gestione dei bianchi mi piace, la posizione in cui è stato fotografato è tipica della categoria.
 Bravo!!!
 _________________
 Andrea
 s-9500;  minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70  2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kingcama utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Ago 2006
 Messaggi: 857
 Località: San Dona' di Piave
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Apr, 2007 8:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| curiosità: a cosa gli serve un becco così? qual è la sua peculiarità?
 a che famiglia appartiene? è parente di chi???
 
 tutte domande da ignorante di animali, ma curioso...
 
 bella! la foto!
   iso alti?
 _________________
 Nikon D80 venduta:
 Fuji S5 Pro in crescente attesa!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ALI utente
 
  
 Iscritto: 27 Apr 2006
 Messaggi: 388
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Apr, 2007 9:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kingcama ha scritto: |  	  | curiosità: a cosa gli serve un becco così? qual è la sua peculiarità?
 a che famiglia appartiene? è parente di chi???
 
 tutte domande da ignorante di animali, ma curioso...
 
 bella! la foto!
   iso alti?
 | 
 
 Ciao,  ecco alcune informazioni sulla SPATOLA
 Nome comune: SPATOLA (Inglese: spoonbill)
 Nome scientifico: Platalea leucorodia
 Famiglia: Treschiornitidi (Threskiornithidae)
 Ordine: Ciconiformi (Ciconiiformes)
 Classe: Uccelli (Aves)
 Il lungo becco a spatola serve per setacciare le acque.
 La spatola vive in zone umide con acque poco profonde, dolci, salmastre e marine. Per alimentarsi la spatola sfrutta le lunghe zampe ed il particolare becco. Infatti, la sua estremità a spatola è immersa nell’acqua (in particolare nel fango o nella sabbia) e le mandibole sono mantenute semi aperte; muovendo il capo da un lato all’altro il becco si muove “a falce” catturando piccoli animali acquatici, come i gamberetti e gli insetti. Durante la ricerca di cibo svariate spatole avanzano in fila così da migliorare l’efficienza di caccia: il cibo spostato da un uccello del gruppo può così essere mangiato dal vicino.
 _________________
 
  | BG-E2 | 24-105 f4 L IS USM | 10-20 f4-5.6 EX DC HSM | 180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM | 300 f2.8 APO EX DG HSM | TC 1.4 & 2.0 | Flash SIGMA EF-500 DG Super | Manfrotto 055 PRO Tripod + Testa RRS BH-55LR+RRS PCL-1 Panning|Manfrotto 676B +Testa Manfrotto 322RC2 |Tripod Bag Manfrotto MBAG80|Remote Swich-60E3|LowePro CompuTrekker AW|Filtri Vari |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |