| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		camillik utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alby65 utente attivo
  
  Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimi dettagli!!      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		camillik utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nome file	Camillo_0549.CR2
 
Modello fotocamera	Canon EOS 400D DIGITAL
 
Data/ora scatto	04/03/2007 11.04.05
 
Modalità di scatto	Esposizione manuale
 
TV (Velocità otturatore)	1/200
 
AV (Valore diaframma)	16.0
 
Modalità di misurazione della luce	Misurazione di valutazione
 
Velocità ISO	800
 
Obiettivo	EF100mm f/2.8 Macro USM
 
Distanza focale	100.0 mm
 
Dimensione immagine	3888x2592
 
Qualità immagine	RAW
 
Flash	On
 
Tipo flash	E-TTL esterno
 
 
Per colpa di Squartapolli ora posseggo tre tubi.
 
Da divertirsi.
 
Scusatemi tanto l'errore ma ho lasciato l'ISO 800 da questa notte per prova con la luna.
 
Ecco perchè è bruciata. Faticosissimo e si vede dalla foto, è mettere a fuoco. _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		camillik utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | alby65 ha scritto: | 	 		  Ottimi dettagli!!      | 	  
 
Tu sei sempre troppo gentile.
 
E' per colpa anche tua se ho preso i tubi. Ora vi stresserò con consigli utili.
 
 
Ma almeno, grazie a voi, imparo di più. _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marchesin Raimondo utente
  
  Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 394 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nitida e dettagli da urlooooo...complimenti a te e ai tubi   _________________ canon eos 33v date - sigma 20mm ex dg rf - sigma 105mm ex dg macro - sigma 50-500mm ex dg uhsm - flash metz mecabliz 58 af-1 digital
 
trepiede serie 190 D Manfrotto - monopiede SERIE 679 Manfrotto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		camillik utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Marchesin Raimondo ha scritto: | 	 		  nitida e dettagli da urlooooo...complimenti a te e ai tubi   | 	  
 
 
Grazie a te Raimondo _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marzai utente attivo
  
  Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 12:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi piace la tonalità, tutta impostata su gradazioni di verde..ottima resa della corazza.. essendo io ignorante in campo naturalistico, mi puoi dire cos'è quell'ovetto che sta sulla .ehm.. spalla destra?             
 
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  .. 
 
 
Marco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		arsasylum utente attivo
 
  Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 12:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella! avrei provato a tenere le antenne sulla digonale senza tagliarle.
 
 
         | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 2:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo sfondo lo trovo un po' troppo invadente   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		amedeo dtl utente attivo
  
  Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 2:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				molto bello e dettagliato _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alex.alo utente attivo
  
  Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 3:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				complimenti scatto ben eseguito...  
 
 
a che distanza eri dalla cimice??? _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
 
 
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		camillik utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 4:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marranza ha scritto: | 	 		  mi piace la tonalità, tutta impostata su gradazioni di verde..ottima resa della corazza.. essendo io ignorante in campo naturalistico, mi puoi dire cos'è quell'ovetto che sta sulla .ehm.. spalla destra?             
 
marco | 	  
 
Intanto grazie. Sono ignorante quanto te e non so cosa sia. Non vorrei che fosse tipo un parassita.
 
 
Non so. _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		camillik utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		camillik utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 4:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | alex.alo ha scritto: | 	 		  complimenti scatto ben eseguito...  
 
 
a che distanza eri dalla cimice??? | 	  
 
 
Non te lo saprei dire. Meno di trenta centimetri, che è la messa a fuoco con il macro 100 2.8 usm.
 
 
Ero molto vicino, in posizione precaria.
 
 
Pfuf, che fatica. _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Squartapolli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Mar, 2007 10:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una buona prova: sei riuscito a centrare la maf che con i tubi e senza slitte è la cosa più difficile  
 
Uno dei motivi per cui i tubi li uso sempre meno è che senza un flash dedicato è impossibile gestire l'illuminazione come si vorrebbe  
 
L'unico compromesso che ho trovato è mescolare flash e luce ambiente ma in questo modo il 99% delle foto mi vengono mosse da far schifo!! _________________ firma | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		camillik utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Mar, 2007 5:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Squartapolli ha scritto: | 	 		  Una buona prova: sei riuscito a centrare la maf che con i tubi e senza slitte è la cosa più difficile  
 
Uno dei motivi per cui i tubi li uso sempre meno è che senza un flash dedicato è impossibile gestire l'illuminazione come si vorrebbe  
 
L'unico compromesso che ho trovato è mescolare flash e luce ambiente ma in questo modo il 99% delle foto mi vengono mosse da far schifo!! | 	  
 
Hai la slitta mer la Maf???
 
Il Flash dedicato, intendi l'anulare??
 
Come fanno a venirti mosse??
 
 
Grazie a te, ho fame di sapere. _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Squartapolli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Mar, 2007 8:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L aslitta non ce l'ho!
 
Vengono mosse perchè i tempi si allungano e il vento dice la sua   _________________ firma | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonio De Santis utente attivo
  
  Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Mar, 2007 8:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Squartapolli ha scritto: | 	 		  Una buona prova: sei riuscito a centrare la maf che con i tubi e senza slitte è la cosa più difficile  
 
Uno dei motivi per cui i tubi li uso sempre meno è che senza un flash dedicato è impossibile gestire l'illuminazione come si vorrebbe  
 
L'unico compromesso che ho trovato è mescolare flash e luce ambiente ma in questo modo il 99% delle foto mi vengono mosse da far schifo!! | 	  
 
Squarta, io utilizzo spesso i tubi con il 180mm, non mi sembra ci sia differenza o difficolta' di sorta nel gestire la luce.
 
Bisogna solo tenere conto della perdita relativa di luminosita'.
 
Per di piu', ti diro', che io non uso flash.
 
Con il flash e' ancora piu' semplice, fa tutto lui ( certo, meglio non usare quello integrato )
 
Foto mosse ? Le foto mosse vengono anche senza i tubi... ne' piu', ne' meno.
 
Quanto detto sopra solo per non spaventare gli utenti che vogliano utilizzare i tubi    
 
Parlando della foto, mi sembra una buona foto, penalizzata da una gestione della luce che poteva essere migliore.
 
Bastava diffonderla meglio o dare maggior peso alla luce ambiente.
 
Anto
  Ultima modifica effettuata da Antonio De Santis il Sab 24 Mar, 2007 8:24 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		EpLy utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Mar, 2007 8:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come prima prova direi che è ok       
 
 
Cmq quoto Pigi....  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
 
 
  Attrezzatura:  Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |