grafica di strada |
|
|
grafica di strada |
di aizram |
Ven 09 Mar, 2007 11:30 am |
Viste: 192 |
|
Autore |
Messaggio |
aizram utente

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 124
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 12:18 am Oggetto: grafica di strada |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che il soggetto non e’ assolutmaente ascrivibile alla categoria ‘street’, la ricerca di geometrie e grafismi offerti dall’ambiente che ci circonda (naturale o non) e’ un esercizio utile per affinare l’occhio fotografico e che alcune volte puo’ portare ad immagini interessanti.
Bisogna pero’ tenere conto che, una volta che si decida che l'unico soggetto della foto debba essere' l'effetto grafico, la composizione diventa elemento essenziale in quanto particamente l’unica ragione d’essere dello scatto. In questo caso, ad esempio, la prospettiva di ripresa appare incerta e poco curata in quanto il punto di fuga non e’ collocato ne’ in posizione centrale (cosa che creerebbe una perfetta simmetria dell’immagine), ne’ in posizione chiaramente laterale (effetto piu’ dinamico). Il risultato e’ un ‘impressione di foto ‘storta’.
Inoltre, solitamente, un efficace effetto grafico tipo ‘texture’ prevede un certo grado di astrazione dell’immagine, cosa che si puo’ ad esempio ottenere con un accentuazione del contrasto e/o conversione b/n.
Insomma, secondo me un esercizio da ritentare
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aizram utente

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 124
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 12:23 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Premesso che il soggetto non e’ assolutmaente ascrivibile alla categoria ‘street’, la ricerca di geometrie e grafismi offerti dall’ambiente che ci circonda (naturale o non) e’ un esercizio utile per affinare l’occhio fotografico e che alcune volte puo’ portare ad immagini interessanti.
Bisogna pero’ tenere conto che, una volta che si decida che l'unico soggetto della foto debba essere' l'effetto grafico, la composizione diventa elemento essenziale in quanto particamente l’unica ragione d’essere dello scatto. In questo caso, ad esempio, la prospettiva di ripresa appare incerta e poco curata in quanto il punto di fuga non e’ collocato ne’ in posizione centrale (cosa che creerebbe una perfetta simmetria dell’immagine), ne’ in posizione chiaramente laterale (effetto piu’ dinamico). Il risultato e’ un ‘impressione di foto ‘storta’.
Inoltre, solitamente, un efficace effetto grafico tipo ‘texture’ prevede un certo grado di astrazione dell’immagine, cosa che si puo’ ad esempio ottenere con un accentuazione del contrasto e/o conversione b/n.
Insomma, secondo me un esercizio da ritentare
Ciao  |
Grazie del consiglio. Provo a trasformare l'immagine in photoshop e vediamo cosa succede.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aizram utente

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 124
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
aizram ha scritto: | Come ti sembra questa soluzione?
Ciao e grazie  |
Caspita! Non pensavo a qualcosa di così drastico, ma in effetti il risultato non è male.
Una cosa...questa in 'street' proprio non ci puo' stare eh!
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|