photo4u.it


Fiori nella Lampadina
Fiori nella Lampadina
Fiori nella Lampadina
Fiori nella Lampadina
di caponzio
Ven 23 Feb, 2007 11:44 pm
Viste: 142
Autore Messaggio
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 12:04 am    Oggetto: Fiori nella Lampadina Rispondi con citazione

Esposizione 13 Secondi, Diaframma f22, Nessun crop.
Altezza circa 4-5 millimetri
Larghezza 3 millimetri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo RR Ok!
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz......... oltre l'impossibile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caponzio, lo so che mi odierai ma non li vedo perfettamente a fuoco... forse perchè su piani diversi? Cmq apprezzo moltissimo questa tua ricerca del micromondo creato dall'uomo. Ok! Ok!

Come fai ad ottenere lo sfondo nero?

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

amedeo dtl ha scritto:
caponzio, lo so che mi odierai ma non li vedo perfettamente a fuoco... forse perchè su piani diversi? Cmq apprezzo moltissimo questa tua ricerca del micromondo creato dall'uomo. Ok! Ok!

Come fai ad ottenere lo sfondo nero?


Innanzitutto grazie per il commento. Wink Wink Wink
L'oggetto che vedi è talmente piccolo che basta un niente per mandarlo fuori fuoco e sinceramente ogni volta che uso il soffietto non sono per niente sicuro che la maf sia giusta. Boh?
Ho scattato con il diaframma a f22 (il massimo per l'obiettivo che ho montato) e può darsi che i due fili siano leggermente su piani diversi. Boh?
Per darti un'idea delle dimensioni dei due fili sono grandi la metà dello zero che si trova su di una moneta da 20 Centesimi.

Lo sfondo nero è una piccola parte della copertina di un libro posizionato dietro.

Grazie anche a gmassimo, The Cat e lucianolibe Wink Wink Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caponzio ha scritto:
amedeo dtl ha scritto:
caponzio, lo so che mi odierai ma non li vedo perfettamente a fuoco... forse perchè su piani diversi? Cmq apprezzo moltissimo questa tua ricerca del micromondo creato dall'uomo. Ok! Ok!

Come fai ad ottenere lo sfondo nero?


Innanzitutto grazie per il commento. Wink Wink Wink
L'oggetto che vedi è talmente piccolo che basta un niente per mandarlo fuori fuoco e sinceramente ogni volta che uso il soffietto non sono per niente sicuro che la maf sia giusta. Boh?
Ho scattato con il diaframma a f22 (il massimo per l'obiettivo che ho montato) e può darsi che i due fili siano leggermente su piani diversi. Boh?
Per darti un'idea delle dimensioni dei due fili sono grandi la metà dello zero che si trova su di una moneta da 20 Centesimi.

Lo sfondo nero è una piccola parte della copertina di un libro posizionato dietro.

Grazie anche a gmassimo, The Cat e lucianolibe Wink Wink Wink



Ok! Ok! Ok! Pallonaro non avevo capito di cosa si trattasse esattamente. credevo i filamenti che stanno nelle lampadine ( o sono quelli??) cmq con oggetti così piccoli è difficilissimo. Ciao, ciao Smile

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I filamenti delle lamadine passano tra questi due "passanti" Wink

ciao Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi