| 
 
 
  
	| .: .04 euforbia arborea :. |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| .: .04 euforbia arborea :. |  
		| di domenico60 |  
		| Dom 28 Gen, 2007 6:03 pm |  
		| Viste: 685 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| domenico60 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 1703
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 8:24 pm    Oggetto: .: .04 euforbia arborea :. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 Reportage-Portfolio completo .: Blu Basalto - l'Ambiente Naturale :.
   ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 _________________
 --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| locao utente attivo
 
 
 Iscritto: 25 Ago 2006
 Messaggi: 1038
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 11:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella la luce! I colori mi sembrano un po' spenti.
 Interessante l'inquadratura centrale anche se c'è un po' di aria di troppo a destra.
 Peccato per le rocce in primo piano che guastano la simmetria dell'immagine,
 il che a mio parere disturba non poco.
 
 ciao
 _________________
 :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
 :::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
 ultima foto postata
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| domenico60 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 1703
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Gen, 2007 12:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| giuste le tue osservazioni ed aggiungerei anche poco margine in basso
 ma sopratutto le rocce disturbano la composizione
 
 di valido questo scatto (focale 270mm eq. 1/250s f/8) ha l'esperienza di aver unificato due file RAW, scattati a mano libera con diversa messa a fuoco per ottenere una pdc impossibile con la focale usata...
 _________________
 --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| locao utente attivo
 
 
 Iscritto: 25 Ago 2006
 Messaggi: 1038
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Gen, 2007 12:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A questo non avevo pensato, credevo fosse fatta con focale normale e diaframma chiuso. I casi sono due o sono io che sono orbo o il lavoro di unione dei raw è stato fatto bene. Spero per entrambi che sia la seconda ipotesi quella giusta.
   ciao
 _________________
 :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
 :::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
 ultima foto postata
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| domenico60 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 1703
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Gen, 2007 7:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il lavoro di mascheratura è stato accurato così come accurato l'accoppiamento temperatura di colore ed esposizione 
 in fase di scatto sarebbe meglio non modificare l'inquadratura e l'esposizione, (usando un treppiedi, che io non digerisco, è facile), per semplificare il lavoro al massimo
 
 certo che il giorno che il formato RAW memorizzerà i parametri relativi alla maf, forse ho detto un'eresia...
 
 ciao
 _________________
 --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |