| Autore | Messaggio | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 12:14 pm    Oggetto: Riflessi n. 7 (come due lune) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 12:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Misterioso, quasi magico       Come l'hai ottenuto???
 _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xblues utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Ago 2006
 Messaggi: 4237
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 2:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| fiiiko... la resa è proprio quella di due pianeti nell'universo... ma adesso devi dirci cosa sono in realtà!!! 
 i bottoni di un cappotto?!?!?
 
 DAAAAIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!
  _________________
 www.marcodelmaschio.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vivendart utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 3:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Semplicemente fantastica Tiziano... Complimenti   
 ciao
 
 Vincenzo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 4:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sembrano proprio due pianeti nell'universo     Hai un buon occhio
 ciao
 claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 5:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non mi ci metto a scervellarmi su cosa sia perchè tanto non ci arrivo.. vedi cose che noi umani.....
     bello il risultato finale,sembrano davvero due lune in mezzo a tante stelle!!!
 _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nicola Mastria utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2006
 Messaggi: 2360
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 5:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per la realizzazione e la fantasia.      _________________
 Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
 Gesù.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 7:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Andrea, Xblues, Vivendart, Claudio, Cini e Nicola, grazie davvero dei complimenti.... 
 E siccome vi vedo tutti più o meno interessati a come sono pervenuto a questo risultato e cosa sono in realtà queste due lune... eccovi la spiegazione.
 
 Ero a Portovenere,  Vidi una casa che aveva il portone appena verniciato di fresco di  un bel verde smeraldo, molto intenso.
 
 Ci batteva forte il sole verso le 16.30 del pomeriggio.
 
 Il portone aveva delle borchie in ferro, verniciate pure quelle, e la superficie del legno che non era evidentemente stato molto lisciato aveva prodotto uno spolvero poi rimasto appiccicato e intrappolato nella vernice.
 
 Detto questo ecco come sono pervenuto al fotogramma che vedete.
 
 Pensai che sottoesponendo molto (esattamente 4 diaframmi e mezzo) avrei ottenuto una lettura delle sole alte luci e immaginai che sarebbe rimasto visibile, sarebbe emerso,  solo quello che si vede. Così il colore verde è diventato molto scuro, quasi nero,   i bottoni borchiati del portone  illuminati lateralmente hanno create le due lune e il pulviscolo in rilievo è diventato un po' il firmamneto di stelle nell'oscurità.
 
 Insomma più facile a farsi che a spiegarsi.
 
 Ma il segreto è immaginare un risultato con la mente e perseguirlo attraverso la conoscenza tecnica della fotografia che di caso in caso uno può applicare e stravolgere al suo bisogno.
 
 Un'  ultima cosa l'originale è una dia. Quindi non c'era il display per vedere in anteprima il rsultato.
 
 Un caro saluto a tutti. Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 7:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dopo questa spiegazione non posso farti i complimenti per aver immaginato lo scatto e averlo saputo realizzare      _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Apr, 2008 8:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non posso non aggiungermi ai complimenti Ottima intuizione e bellissimo il risultato
  _________________
 Biagio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Apr, 2008 12:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Biagio. Un caro saluto. Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vivendart utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Apr, 2008 1:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dopo le spiegazioni... I complimenti sono doppi ... Bravo Tiziano 
 
   
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eidos2oo7 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 4996
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Apr, 2008 2:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vivendart ha scritto: |  	  | Dopo le spiegazioni... I complimenti sono doppi ... Bravo Tiziano 
 
   
 ciao
 | 
 
 quoto in pieno
   un'immagine che rapisce
 
 ciao
  _________________
 Nikon D3100
 Grazie per i suggerimenti e le critiche,  sempre ben  accetti
 
 - pap vav -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| icaro88 utente
 
  
 Iscritto: 04 Giu 2007
 Messaggi: 215
 Località: Formia (Latina)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Apr, 2008 11:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti, idea geniale. Davvero!!   
 Non ho parole...
 _________________
 Nikon D80 (Nikkor 18/70 3.5-4.5 ; Nikkor 55/200 4-5.6)
 Fujifilm Finepix S6500fd
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |