| Autore | Messaggio | 
	
		| Alessia utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2005
 Messaggi: 562
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Feb, 2006 5:08 pm    Oggetto: Nestore e il gazometro |   |  
				| 
 |  
				| Il barcone Nestore disteso sul Tevere. Forse non è proprio un bel controluce...ma il cielo era bellissimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Design operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 17 Dic 2005
 Messaggi: 4275
 Località: Uaippppp venisse
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| OroStyle31 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2004
 Messaggi: 5254
 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Feb, 2006 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| come controluce nn lo trovo male... ti aiuta la geometria del gazzometro..per il resto..bel tenntativo ma nn mi entusiasma...
  _________________
 
  Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
 "Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! "        Frankie HI-NRG MC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lele80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Nov 2005
 Messaggi: 1313
 Località: Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Feb, 2006 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusate l'OT, ma cosa sono quelle strutture circolari lì?? a che servono?? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lele80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Nov 2005
 Messaggi: 1313
 Località: Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Feb, 2006 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusate l'OT, ma cosa sono quelle strutture circolari lì?? a che servono?? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| OroStyle31 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2004
 Messaggi: 5254
 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Feb, 2006 10:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Lele80 ha scritto: |  	  | scusate l'OT, ma cosa sono quelle strutture circolari lì?? a che servono?? | 
 
 le strutture circolari sono l gazometro di roma!
 
     
 ma te sei di roma
      _________________
 
  Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
 "Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! "        Frankie HI-NRG MC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lele80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Nov 2005
 Messaggi: 1313
 Località: Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Feb, 2006 10:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | OroStyle31 ha scritto: |  	  |  	  | Lele80 ha scritto: |  	  | scusate l'OT, ma cosa sono quelle strutture circolari lì?? a che servono?? | 
 
 le strutture circolari sono l gazometro di roma!
 
     
 ma te sei di roma
      | 
 
 si ma a che servono?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Taras bulba utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2005
 Messaggi: 872
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Feb, 2006 11:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I gazometri di Roma non servono piu' a nulla, non sono stati abbattuti perchè considerati archeologia industriale. NOn chiedermi però a cosa servivano quando venivano usati perchè non lo so. 
 La foto mi piace moltissimo anche se la sezione piu' adatta sarebbe stata piu' quella dei paesaggi
 _________________
 Sono pienamente d'accordo a metà
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rob612 non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 1795
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Feb, 2006 2:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I gazometri erano dei depositi di gas "a pompa". Non sono un tecnico quindi la spiegazione va presa cone le pinze, ma insomma la faccenda era questa (io me lo ricordo, da bambino piccolo piccolo abitavo in un posto dove se ne vedeva uno (a Roma ce ne eran due). 
 In pratica, non so come, durante la notte l'oggetto veniva "riempito" di gas e quindi il "recipiente" allìinterno del reticolone metallico che vedi in foto si alzava.
 
 Durante il giorno questo gas veniva consumato e pian pianino il pentolone scendeva, fino ad essere, a sera, praticamente "sgonfio".  Di più non so proprio dirti perche' come ho detto non sono un esperto del settore. Pero' mi ricordo 'sto coso che si gonfiava e sgonfiava
  Maro'... stiano parlando di piu' di 40 anni fa... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| immaginando utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Nov 2005
 Messaggi: 2697
 Località: Galliate (Novara)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Feb, 2006 8:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedo l'immagine un po scura... però adesso conosco il gazometro!  _________________
 Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
 Sarà ma forse a me manca il rullino!
 Andrea
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sfinge utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2006
 Messaggi: 8684
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Feb, 2006 11:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| x me è ok! ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| HENO utente
 
  
 Iscritto: 28 Giu 2005
 Messaggi: 234
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Feb, 2006 2:43 pm    Oggetto: Re: Nestore e il gazometro |   |  
				| 
 |  
				| la foto mi piace, ma forse per un controluce così forte era meglio non includere anche il barcone, dato che diventa troppo poco leggibile...   
 cmq quella zona è molto bella... anche io ho fatto diverse foto lì (mi sa che ne ho anche una in galleria) c'è un'atmosfera particolare
 
 
  _________________
 Canon eos 300D
 
 le mie foto: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3956
 
 la foto del contest 13: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=57320
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nash utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Set 2005
 Messaggi: 1269
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Feb, 2006 9:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me non dispiace: tra l'altro avevo postato anch'io la stessa foto qualche giorno fa in condizioni meteo completamente opposte. eccola: 
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=67660
 
 mi dispiace molto per il barcone "Nestore"...su cui avevo partecipato a mitiche feste. L'ultima piena è stata fatale. pensate che il barcone era utilizzato dagli americani ad anzio....per cui ha anche una sua storia.
 
 ciao
 max
 _________________
 Massimiliano Apollonio
 
 Portfolio su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessia utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2005
 Messaggi: 562
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Feb, 2006 4:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Rob612 ha scritto: |  	  | I gazometri erano dei depositi di gas "a pompa"....... Pero' mi ricordo 'sto coso che si gonfiava e sgonfiava  Maro'... stiano parlando di piu' di 40 anni fa... | 
 
 Mah guarda anche 20 anni fà perchè anch'io me li ricordo dal balcone di mia zia lo vedevo!
 Quanto mi piace come struttura??tantissimo!lo adoro!
 
 Grazie a tutti dei commenti!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Diego utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2004
 Messaggi: 4695
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Feb, 2006 5:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so perchè, ma la maggior parte delle foto scattate al gazometro (che ho visto qui sul forum) mi piacciono un sacco!!E questa non è da meno.Mi piace la nitidezza, la vedo scura ma credo sia colpa del mio monitor. 
  _________________
 
 www.flickr.com/photos/diegobonomo/
 "La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
 "Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Granato utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2006
 Messaggi: 9591
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Rob612 ha scritto: |  	  | I gazometri erano dei depositi di gas "a pompa". Non sono un tecnico quindi la spiegazione va presa cone le pinze, ma insomma la faccenda era questa (io me lo ricordo, da bambino piccolo piccolo abitavo in un posto dove se ne vedeva uno (a Roma ce ne eran due). 
 In pratica, non so come, durante la notte l'oggetto veniva "riempito" di gas e quindi il "recipiente" allìinterno del reticolone metallico che vedi in foto si alzava.
 
 Durante il giorno questo gas veniva consumato e pian pianino il pentolone scendeva, fino ad essere, a sera, praticamente "sgonfio".  Di più non so proprio dirti perche' come ho detto non sono un esperto del settore. Pero' mi ricordo 'sto coso che si gonfiava e sgonfiava
  Maro'... stiano parlando di piu' di 40 anni fa... | 
 
 servivano un tempo come serbatoi di gas per l'illuminazione pubblica....
   
 molto bella la foto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| seagull2001 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Set 2006
 Messaggi: 2047
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Alessia ha scritto: |  	  |  	  | Rob612 ha scritto: |  	  | I gazometri erano dei depositi di gas "a pompa"....... Pero' mi ricordo 'sto coso che si gonfiava e sgonfiava  Maro'... stiano parlando di piu' di 40 anni fa... | 
 
 Mah guarda anche 20 anni fà perchè anch'io me li ricordo dal balcone di mia zia lo vedevo!
 Quanto mi piace come struttura??tantissimo!lo adoro!
 
 Grazie a tutti dei commenti!
 | 
 
 Quoto, 20-25 anni fa ancora funzionava, lo ricordo anche io dal balcone dei nonni.
 
 La foto?  OTTIMA !!!
  _________________
 Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti.  (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
 NIKON
  CANON |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lagigia utente
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2006
 Messaggi: 471
 Località: NA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sinceramente non mi piace: l'inquadratura è buona, ma il sole in campo distoglie l'attenzione e le rive troppo scure fanno perdere il dettaglio. _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| markondor utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 2897
 Località: bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per la cronaca il battello lo stanno smantellando proprio in questi giorni   ma non cera alternativa... bella la foto
   
 ciao
  _________________
 "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri"  Ernesto Sabato- Il Tunnel
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |