| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		skipper767 utente
  
  Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 4:30 pm    Oggetto: Cratena peregrina | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fatta insieme a Sandro e confermo il colpo di... fortuna. Aggiungo questa mia senza velleita' di sfida con lui e tantomeno col professore (Giuseppe, intendo sia tecnica che c..o!) _________________ Life is too short not live it up (Snoopy) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lucianolibe utente attivo
  
  Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 5:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse un pochino sparata, ma comunque a voi tutto è perdonato   
 
solo il fatto di vedere queste creature è già sufficiente   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fujikon utente attivo
  
  Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 5:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nella sub tutto si perdona......bellissima....forse troppo chiara....   _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
 
 
le mie foto su www.asobiettivo.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Squartapolli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 6:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello il soggetto, ma questo già si sa  
 
Ottima la composizione che lo valorizza molto e lo inserisce bene nel suo ambiente  
 
C'è un po' da lavorare su luce e nitidezza, ma scommetto che con due maestri come quelli a portata di mano basteranno un paio di tuffi a risolvere tutto   _________________ firma | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 7:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Voto alto per il sub, meno per la foto dove la luce la fa da padrona.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		skipper767 utente
  
  Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Dic, 2006 11:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lucianolibe ha scritto: | 	 		  Forse un pochino sparata, ma comunque a voi tutto è perdonato   
 
solo il fatto di vedere queste creature è già sufficiente   | 	  
 
ho fatto parecchi scatti, ma solo un paio erano decenti, e, a mia discolpa, posso solo dire che eravam alla fine dell'immersione ed il freddo cominciava a farsi sentire... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		skipper767 utente
  
  Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Dic, 2006 11:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fujikon ha scritto: | 	 		  nella sub tutto si perdona......bellissima....forse troppo chiara....   | 	  
 
vero, forse dovevo provare a scurirla un po' al pc... grazie comunque   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		skipper767 utente
  
  Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Dic, 2006 11:36 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Squartapolli ha scritto: | 	 		  Bello il soggetto, ma questo già si sa  
 
Ottima la composizione che lo valorizza molto e lo inserisce bene nel suo ambiente  
 
C'è un po' da lavorare su luce e nitidezza, ma scommetto che con due maestri come quelli a portata di mano basteranno un paio di tuffi a risolvere tutto   | 	  
 
grazie anche a nome dei maestri (sara' dura raggiungere il loro livello...), e per la nitidezza, purtroppo e' dovuta a freddo e mezzi. Ma prometto di migliorare   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		skipper767 utente
  
  Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Dic, 2006 11:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  Voto alto per il sub, meno per la foto dove la luce la fa da padrona.   | 	  
 
mea culpa, hai ragione purtroppo   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		EpLy utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Dic, 2006 1:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto Luciano    _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
 
 
  Attrezzatura:  Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		skipper767 utente
  
  Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Dic, 2006 1:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | EpLy ha scritto: | 	 		  Quoto Luciano    | 	  
 
grazie    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giuseppe Piccioli utente attivo
  
  Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Dic, 2006 8:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai la mano, hai un RR da paura, hai il brevetto da sub, ti mancano tante immersioni, sei in arretrato con le discese. Perchè non te ne vai a fare un pò di esercizi nel Borneo, dove puoi far scoppiare la card in venti minuti di discesa?
 
 
 
Quoto tutti per la luce un pò elevata e ti quoto per la difficlotà di scattare a fine immersione, sopratutto a inizio dicembre...
 
Se mi posso aggiungere mi quoto ad un pensiero che ultimamente mi sta aggredendo le parti del cervello che sembrano ancora funzionare: riprendere i nudibranchi frontalmente, come tutti gli altri soggetti..........
 
 
Dove ti vai a sbattere per i prossimi giorni?
 
 
Qui dovrà migliorare la settimana prossima, vedo dal tramonto ogni sera..         _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		sandro214 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Dic, 2006 2:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Peccato, l'RR è da paura;
 
 
visto che mi chiami in causa cmq, devo dire che era molto difficile scattare, x la corrente che faceva dondolare questi esserini come pendoli di orologi. Inoltre l'azoto cominciava già ad uscire fuori dalle orecchie ... e stendiamo un velo pietoso sul resto.   
 
 
Resta comunque un privilegio avere potute ammirare  4 esemplari intenti a cibarsi (peccato solo non avessero voglia di fare altro).
 
 
Ultima considerazione: di solito con la luce hai il problema opposto: a quando una via di mezzo?    
 
 
ciao, skiapper   _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
 
 
Charles Baudelaire | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		skipper767 utente
  
  Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | sandro214 ha scritto: | 	 		  Peccato, l'RR è da paura;
 
 
visto che mi chiami in causa cmq, devo dire che era molto difficile scattare, x la corrente che faceva dondolare questi esserini come pendoli di orologi. Inoltre l'azoto cominciava già ad uscire fuori dalle orecchie ... e stendiamo un velo pietoso sul resto.   
 
 
Resta comunque un privilegio avere potute ammirare  4 esemplari intenti a cibarsi (peccato solo non avessero voglia di fare altro).
 
 
Ultima considerazione: di solito con la luce hai il problema opposto: a quando una via di mezzo?    
 
 
ciao, skiapper   | 	  
 
 
una via di mezzo? non ti viene in mente niente che potresti regalarmi per natale?          | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |