| Autore | Messaggio | 
	
		| tamata80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2006
 Messaggi: 1469
 Località: Cala Gonone
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Ott, 2006 7:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace il mimetismo imperfetto della bestiola! Forse avrebbe giovato una pdc maggiore e sicuramnte una maf + centrata sull'occhio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tamata80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2006
 Messaggi: 1469
 Località: Cala Gonone
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Squarta... mi fa piacere leggere i tuoi commenti. Purtroppo la mia macchinetta non mi consente risultati eccezionali. La lunghezza focale credo fosse la minima consentita per il macro, ed il diaframma era tutto chiuso, quindi dubito che in macro avrei potuto ottenere una maggiore pdc.
    Per la messa a fuoco sull'occhio forse poteva andarmi meglio...ma da quel display...! E con la bestiola che non stava ferma!     
 Grazie ancora e a presto!
 _________________
 EOS 40d e qualche bel vetro!
 http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tamata80 ha scritto: |  	  | Grazie Squarta... mi fa piacere leggere i tuoi commenti. Purtroppo la mia macchinetta non mi consente risultati eccezionali. La lunghezza focale credo fosse la minima consentita per il macro, ed il diaframma era tutto chiuso, quindi dubito che in macro avrei potuto ottenere una maggiore pdc.
    Per la messa a fuoco sull'occhio forse poteva andarmi meglio...ma da quel display...! E con la bestiola che non stava ferma!     
 Grazie ancora e a presto!
 | 
 
 ...a  quando una bella reflex?!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tamata80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2006
 Messaggi: 1469
 Località: Cala Gonone
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Ott, 2006 1:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A presto..! Ho pensato alla Canon 400d. Ma anche la Olympus E400 mi sembra una buona macchina ad un prezzo ragionevole. Tu che ne pensi? _________________
 EOS 40d e qualche bel vetro!
 http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mazzeip utente
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 187
 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Ott, 2006 2:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella lei, bella la luce, come pdc immagino fosse difficile ottenere di più, e il fuoco, con la 5700, è un po' un terno al lotto... con la 5700 ci si fanno belle macro, occhio che, per avere risultati analoghi (come morbidezza di luce, soprattutto), quando passi alla DSLR dovrai spendere e faticare  ma alla fine ne vale la pena. Io ti suggerirei la D80 (il sistema flash Nikon è molto bello e il 105 macro VR una meraviglia)...   
 La rana è una raganella, per la precisione la Hyla sarda, endemica di Sardegna, Corsica e qualche altra isoletta tirrenica, di solito è verde, guardala qui http://www.herp.it/SpeciesPages/HylaSarda.htm
 _________________
 Paolo Mazzei
 Moths and Butterflies of Europe
 Amphibians and Reptiles of Europe
 
 Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tamata80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2006
 Messaggi: 1469
 Località: Cala Gonone
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Ott, 2006 3:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Paolo. Anche a me è piaciuta tanto questo raganella. Inoltre si trovava sopra un masso di un torrente di montagna, in Sardegna. Un posto che mi sta molto a cuore. Se ti interessa il file a dimensioni originali per motivi di lavoro   o altro te lo spedisco volentieri...basta che citi l'autore... _________________
 EOS 40d e qualche bel vetro!
 http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Ott, 2006 3:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tamata80 ha scritto: |  	  | A presto..! Ho pensato alla Canon 400d. Ma anche la Olympus E400 mi sembra una buona macchina ad un prezzo ragionevole. Tu che ne pensi? | 
 
 scusa il ritardo
   
 Io a suo tempo scelsi canon e non mi sono pentito un solo giorno
   Ma se allora avessi scelto Olympus adesso forse ti consiglierei l'opposto!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ziopino93 utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Feb 2005
 Messaggi: 2717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Ott, 2006 3:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mazzeip ha scritto: |  	  | Bella lei, bella la luce, come pdc immagino fosse difficile ottenere di più, e il fuoco, con la 5700, è un po' un terno al lotto... con la 5700 ci si fanno belle macro, occhio che, per avere risultati analoghi (come morbidezza di luce, soprattutto), quando passi alla DSLR dovrai spendere e faticare  ma alla fine ne vale la pena. Io ti suggerirei la D80 (il sistema flash Nikon è molto bello e il 105 macro VR una meraviglia)...   
 La rana è una raganella, per la precisione la Hyla sarda, endemica di Sardegna, Corsica e qualche altra isoletta tirrenica, di solito è verde, guardala qui http://www.herp.it/SpeciesPages/HylaSarda.htm
 | 
 
 Molto carina la foto, considerando i mezzi a disposizione
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Ott, 2006 3:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida, se solo ti fosse riuscito di arretrare la messa a fuoco di 5 mm..... 
 Visti i tuoi risultati attendo il passaggio alle reflex, chissà che caspita di immagini scatterai.
 
 Ho la D70 e non mi lagno, ma viste le nuove nikon e canon mi rendo conto che non ci sono paragoni, soprattutto per resa cromatica. Ma non possiedo un lago pieno di euri da spendere....
 
 
 Alle prossime
 
 Giuseppe
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tamata80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2006
 Messaggi: 1469
 Località: Cala Gonone
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Ott, 2006 4:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Troppo buoni ragazzi  ! Ho iniziato da poco a studiare fotografia...come hobbie, e mi redo conto di avere grandissime carenze. Quello che ottengo è raramente ciò che mi piacerebbe vedere  Ma ci stò dando dentro e spero di non deludervi! Questo Forum è pieno zeppo di maestri. Ho visto delle vostre foto veramente incredibili. Quelle di Squartapolli ad es. sono dei quadri perfetti, per colori, composizione e soggetti. A prop. ti ringrazio Squarta per essere sempre presente e puntuale con i tuoi commenti e i tuoi consigli! X giuseppe...ti quoto in pieno sulla questione economica! Per questo sono più orientato sulla canon 400d. Rispetto alla D80 risparmierei qualcosina!
 Grazie anche a tutti gli altri! CIAOO
 _________________
 EOS 40d e qualche bel vetro!
 http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Ott, 2006 4:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tamata80 ha scritto: |  	  | Troppo buoni ragazzi  ! Ho iniziato da poco a studiare fotografia...come hobbie, e mi redo conto di avere grandissime carenze. Quello che ottengo è raramente ciò che mi piacerebbe vedere  Ma ci stò dando dentro e spero di non deludervi! Questo Forum è pieno zeppo di maestri. Ho visto delle vostre foto veramente incredibili. Quelle di Squartapolli ad es. sono dei quadri perfetti, per colori, composizione e soggetti. A prop. ti ringrazio Squarta per essere sempre presente e puntuale con i tuoi commenti e i tuoi consigli! Grazie anche a tutti gli altri! CIAOO
 | 
 
 Ti ringrazio per gli immeritattissimi complimenti
     Mi sento molto + avanti come rompiscatole che come fotografo!!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |