photo4u.it


Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29
Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29
Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29
di ZioMauri29
Mer 13 Mgg, 2009 5:04 pm
Viste: 6402
Autore Messaggio
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
Ragazzi, quando vedo fare complimenti senza riserve a foto come queste, che sanno davvero di poco, che non hanno uno spunto originale ed hanno mille difetti tecnici e compositivi, capisco meglio perché i miei post, al contrario, non li fila nessuno...
Spam Edit By Muad'Dib


Ciao Alechino.. mi spiace leggere questo tuo intervento.. in fondo, ogni persona intervenuta in questo post, ha solo espresso una sua opinione e un suo pensiero riguardo alle immagini che fanno parte di questo reportage.. potranno essere banali, scontate, ovvie e forse anche brutte, ma ognuno deve avere la propria possibilità di dire la sua a riguardo.. Smile Se per te sono brutte, non originali, piene di difetti tecnici, sono felice allo stesso modo di leggere la tua opinione a riguardo, e di imparare da chi ha un punto di vista diverso dal mio.. ma non penso sia una buona mossa quella di sfruttare questo post per rimandare gli utenti ad un tuo reportage.. Wink

E' anche previsto da regolamento, senza bisogno di citarlo direttamente, il divieto di sfruttare i commenti per considerazioni non inerenti alla foto postata.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
alechino ha scritto:
Ragazzi, quando vedo fare complimenti senza riserve a foto come queste, che sanno davvero di poco, che non hanno uno spunto originale ed hanno mille difetti tecnici e compositivi, capisco meglio perché i miei post, al contrario, non li fila nessuno...
Spam Edit By Muad'Dib


Ciao Alechino.. mi spiace leggere questo tuo intervento.. in fondo, ogni persona intervenuta in questo post, ha solo espresso una sua opinione e un suo pensiero riguardo alle immagini che fanno parte di questo reportage.. potranno essere banali, scontate, ovvie e forse anche brutte, ma ognuno deve avere la propria possibilità di dire la sua a riguardo.. Smile Se per te sono brutte, non originali, piene di difetti tecnici, sono felice allo stesso modo di leggere la tua opinione a riguardo, e di imparare da chi ha un punto di vista diverso dal mio.. ma non penso sia una buona mossa quella di sfruttare questo post per rimandare gli utenti ad un tuo reportage.. Wink

E' anche previsto da regolamento, senza bisogno di citarlo direttamente, il divieto di sfruttare i commenti per considerazioni non inerenti alla foto postata.. Smile


Be' scusa, non è bello vedere moderatori e commentatori complimentarsi tra loro ed ignorare completamente post come il mio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
ZioMauri29 ha scritto:
alechino ha scritto:
Ragazzi, quando vedo fare complimenti ..[..]... Edit By Muad'Dib
Ciao Alechino.. mi spiace leggere questo tuo intervento.. ..[..].. non inerenti alla foto postata.. Smile

Be' scusa, non è bello vedere moderatori e commentatori complimentarsi tra loro ed ignorare completamente post come il mio...


Ciao Alechino.. reintervengo di nuovo.. e ti dico una cosa molto, molto semplice: come te, ho postato il mio reportage, tra l'altro il primo, senza dire o chiedere nulla a nessuno, ma prendendo come oro colato ogni singola parola e impressione arrivata, che sia stata di un commentatore o di un moderatore o di un utente del forum.. Non sono di certo io la persona che usa i commenti come merce di cortesia o di scambio di pacche sulle spalle.. ti basta girare nel forum, e renderti conto che quando la foto ha qualcosa che non va, e mi fermo qualche minuto a commentarla, non ha importanza di chi sia, o di che colore sia il nome dell'autore: dico quel che c'è da dire, positivo o negativo che sia. Mi spiace che il tuo post e il tuo reportage sia passato senza ricevere nessun commento, ma non penso che intervenire criticando il valore e le osservazioni fatte qui in questo reportage possa portare qualche beneficio al tuo lavoro.. Le foto non vengono rimosse in un giorno, ma rimangono comunque caricate in galleria e nei forum di critica, in modo che chiunque, in qualunque momento, ci possa arrivare e le possa commentare. A volte si tratta solo di avere un po' più di pazienza.

Ora però sono costretto a parlare da moderatore, e a riportare il topic nella direzione per cui è nato, ovvero la critica fotografica delle immagini postate. Imbarazzato

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23438
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aldilà delle considerazioni di Alechino che condivido solo per la parte critica alle fotografie e non come motivo di sfogo personale, penso che questo reportage sia stato costruito davvero bene nel tempo e con ponderazione, non come faccio io di solito...butto lì 4 foto e via...
Non mi soddisfa pienamente la scelta del formato Polaroid, non ne capisco il motivo, anzi...così sembra una storia d'altri tempi, invece penso proprio che sia una storia contemporanea ed ogni giorno sempre peggio.
Le foto in esterno hai beccato quei 4-5 giorni all'anno di cielo terso, eh?
Solitamente il cielo è grigio.... LOL
La costruzione del pensiero è incredibilmente perfetto, rispecchia esattamente la vita frenetica di Milano, tutti ammucchiati, tutti di corsa, tutti a ritagliarsi anche per pochi minuti un momento di lettura.

Come primo reportage direi che sei partito alla grande Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Aldilà delle considerazioni di Alechino che condivido solo per la parte critica alle fotografie e non come motivo di sfogo personale, penso che questo reportage sia stato costruito davvero bene nel tempo e con ponderazione, non come faccio io di solito...butto lì 4 foto e via... Non mi soddisfa pienamente la scelta del formato Polaroid, non ne capisco il motivo, anzi...così sembra una storia d'altri tempi, invece penso proprio che sia una storia contemporanea ed ogni giorno sempre peggio. Le foto in esterno hai beccato quei 4-5 giorni all'anno di cielo terso, eh? Solitamente il cielo è grigio.... LOL La costruzione del pensiero è incredibilmente perfetto, rispecchia esattamente la vita frenetica di Milano, tutti ammucchiati, tutti di corsa, tutti a ritagliarsi anche per pochi minuti un momento di lettura. Come primo reportage direi che sei partito alla grande Smile


Ciao Fabio..

Grazie anche a te per le tue belle parole a commento di questo semplice reportage.. Wink lo stile polaroid è un po' un'arma a doppio taglio, me ne rendo conto.. ad alcuni può sembrare ottimo, ad altri far storcere il naso, e questo si sa, rispecchia molto i gusti di ognuno.. ma la tua considerazioni sulle istantanee e sul gioco dei ricordi non è affatto fuori luogo.. diciamo che volevano essere istantanee di quei momenti, ma che erano anche scene che si ripetevano da qualche tempo, e quindi già presenti come dei ricordi.. Wink

Grazie ancora per il tuo passaggio, e per le tue parole! Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
E-fra
non più registrato


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 804

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo dire che hai fatto un lavoro strepitoso! Hai saputo dosare sapientemente testa e cuore! Complimenti! Ok! Ok!

P.S.
Avrei inserito anche l'elemento televisione... davvero un inferno! amplificato, "retroilluminato" e dotato di telecomando! Mi arrabbio? Triste Wink Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E-fra ha scritto:
Devo dire che hai fatto un lavoro strepitoso! Hai saputo dosare sapientemente testa e cuore! Complimenti! Ok! Ok!
P.S. Avrei inserito anche l'elemento televisione... davvero un inferno! amplificato, "retroilluminato" e dotato di telecomando! Mi arrabbio? Triste Wink Smile


Grazie mille anche a te.. Wink Ho cercato di spiegare con qualche parola quello che volevo arrivasse attraverso le immagini.. sono contento che ti abbia colpito nel complesso!
Sai perché non ho inserito la tv? Perché, nel mio inferno quotidiano, la tv ormai non esiste quasi più.. è accesa solo, quando rientro in orario, per vedere il telegiornale della sera.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco che tipo di valutazione bisogna fare di fronte a questo lavoro.

Mi spiego ... sono Polaroid vere ? ... credo di aver capito di no ... quindi mi chiedo come esisterebbero nel mondo reale se dovessero essere messe in mostra ... Mi chiedo ancora come erano all'inzio, come sono state inizialmente concepite ... Alla fine, per me, di fotografia resta poco ... è più un lavoro grafico ben strutturato perchè uniforme (come un buon lavoro grafico richiede).

Passando al contenuto ... Pardon, ma dalle foto non emerge alcuna sofferenza o conflitto interiore o senso di sbandamento ... è quello che chiunque passa una giornata in una metropoli osserva, nessuna colorazione personale, nessun elemento in grado di caratterizzarle.

Dal lavoro noto invece un marcato intellettualismo molto mass-mediatico, che ammicca a destra e a manca (non necessarimanete consapevolmente), ma, personalmente mi lascia lo stesso sapore del film dei Monty Python "The Meaning of Life", con la differenza che in quello le risate e l'ironia non mancavano.

Se ti va puoi dare un'occhiata a questo fotografo che ha visitato la tua stessa città e in cinque giorni è riuscito a ricavare un quadro che nella sostanza ha molti punti in comune con le premesse del tuo lavoro. ... Lo ha fatto usando solo mezzi fotografici e senza molte parole di contorno. Lo trovo molto efficace.

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/04/milano-on-the-road-boogie-un-fotografo.html

http://milano.repubblica.it/multimedia/home/4626462/19

(ringrazio l'amico fast2 - Prospero Iannone Wink per avermelo fatto conoscere e per i link )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Non capisco che tipo di valutazione bisogna fare di fronte a questo lavoro. Mi spiego ... sono Polaroid vere ? ... credo di aver capito di no ... quindi mi chiedo come esisterebbero nel mondo reale se dovessero essere messe in mostra ... Mi chiedo ancora come erano all'inzio, come sono state inizialmente concepite ... Alla fine, per me, di fotografia resta poco ... è più un lavoro grafico ben strutturato perchè uniforme (come un buon lavoro grafico richiede).


Ciao Pocket.. prima di tutto, ti ringrazio per aver dedicato del tempo a guardare questa serie di foto.. Smile Dunque, vedo di rispondere con calma alle tue osservazioni, quanto mai gradite e apprezzate.. no, non sono vere polaroid, ma normali scatti, fatti in maniera diretta e un po' di nascosto, perché non volevo che nessuno si sentisse in soggezione e cambiasse il proprio atteggiamento in quegli istanti.. non sono un fotografo street, e mi manca la rapidità nello scattare la scena così come la vedo, se ho tra le mani la reflex.. ma ho cercato di fare del mio meglio per superare anche questo problema, anche se tutte queste sono state fatte con una compatta.. perché non potevo portarmi a lavoro la mia Canon.. Wink quindi.. lo stile polaroid è stato fatto dopo, tutto in pw, per dare una impronta più di istantanea e di vita a quel momento..

pocket ha scritto:
Passando al contenuto ... Pardon, ma dalle foto non emerge alcuna sofferenza o conflitto interiore o senso di sbandamento ... è quello che chiunque passa una giornata in una metropoli osserva, nessuna colorazione personale, nessun elemento in grado di caratterizzarle. Dal lavoro noto invece un marcato intellettualismo molto mass-mediatico, che ammicca a destra e a manca (non necessarimanete consapevolmente), ma, personalmente mi lascia lo stesso sapore del film dei Monty Python "The Meaning of Life", con la differenza che in quello le risate e l'ironia non mancavano.


Beh, in fondo questa serie di immagini è nata solo per trasmettere quello che ho vissuto per un lungo periodo in questa città, quello che ogni giorno trovo e vivo da quando mi sveglio, finchè non arrivo a lavoro e poi torno indietro.. era solo quello che volevo metterci dentro.. con un po' di tristezza e di alienazione da parte della velocità e dallo stress di questa città.. volevano -o cercavano- di essere quanto più asettiche e scarne possibili..

pocket ha scritto:
Se ti va puoi dare un'occhiata a questo fotografo che ha visitato la tua stessa città e in cinque giorni è riuscito a ricavare un quadro che nella sostanza ha molti punti in comune con le premesse del tuo lavoro. ... Lo ha fatto usando solo mezzi fotografici e senza molte parole di contorno. Lo trovo molto efficace.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/04/milano-on-the-road-boogie-un-fotografo.html
http://milano.repubblica.it/multimedia/home/4626462/19
(ringrazio l'amico fast2 - Prospero Iannone Wink per avermelo fatto conoscere e per i link )


Ho guardato con estremo interesse i due link che mi hai lasciato alla fine.. mi hanno colpito le parole dell'autore, che dice..

«Ho cominciato a scattare appena atterrato a Malpensa, senza seguire una traccia di lavoro precisa, e dopo un paio di giorni mi sono reso conto di una cosa che mi ha fatto paura. Milano è piatta». Flat, dice così. In che senso? «Nel senso che non ha picchi scioccanti, non ti sconvolge mai, né in senso negativo, né in senso positivo, non è in grado mai di stupirti in senso viscerale».

Beh, effettivamente è quello che volevo metterci io, nelle scene.. una certa piattezza, una mancanza di contatti umani, di stress, di corsa frenetica.. il lavoro di quest'autore, è però molto distante da quello che volevo fare io.. e allo stesso tempo, cerca di mettere nel suo b/n qualcosa di simile: quello che ha visto lui in questa città. Ma il suo è uno sguardo di chi la visita per un giorno, per qualche giorno.. il mio voleva essere più un modo di descrivere una serie di situazioni e di momenti che accompagnano le mie giornate da quasi un anno..

Ti ringrazio moltissimo Salvatore per il prezioso commento e per il tuo punto di vista sul tutto.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pocket, grazie per il link, che ho visitato con piacere.
Anche a me sembra che non siano lavori comparabili. Quello di Boogie è un vero e proprio "reportage", uno sguardo proiettato verso l'esterno. Particolare, se vuoi, orientato verso la street, ma pur sempre qualcosa di abbastanza vicino al fotogiornalismo. Di ottima qualità tecnica (e ci mancherebbe!) ma un pochino piatto, come direbbe lui, non per via della città, ma perché mi sembra evidente che quello è il risultato ottenuto da una persona che è stata catapultata da fuori in un ambiente che non ha mai vissuto.
Ciò che mi aveva colpito di queste foto di ZioMauri, a parte il formato finto-polaroid (che può non piacere) è invece proprio lo sguardo interiore, che usa ciò che vede di fuori non per rappresentarlo, ma per trovare corrispondenze con uno stato d'animo (che, mi sembra, è riuscito a comunicare; non sempre e comunque, ma insomma c'è riuscito). Questo può farlo solo una persona che ha avuto e continua ad avere un contatto quotidiano e significativo con un posto.

Spero di non aver detto delle stupidaggini

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che si tratti di lavori differenti non l'ho messo in discussione.

Che la "piattezza" delle immagini di Boogie sia legata alla brevità della visita lo smentiscono altri lavori fatti in altre metropoli che hanno un tono molto più frizzante anche se Boogie non ci ha vissuto molto.


Basta fare un giro sul sito del fotografo ed esaminare altre città visitate per rendersi conto che lo spirito del posto lo cattura abbastanza bene e che altre città offrono molto meno momenti di "rilassatezza" rispetto a Milano ...

Questo il link
http://www.artcoup.com/

Ora una domanda anche ad Historicus che ha messo in evidenza la connotazione interiore delle immagini.

L'elemento o l'artificio visivo che segna la differenza tra l'approccio proteso verso l'esterno e quello introspettivo in questo lavoro qual'è ? (il colore ? le polaroid ? ) ...

Io lo vedo nel testo d'accompagnamento al limite non nelle foto ...

Sempre di attività interessante e meritevole si può trattare ... ma le sole foto per me non sono sufficienti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pocket, innanzitutto: grazie per avermi fatto fare uno sforzo di riflessione e anche per avermi indotto a guardare le altre foto di città di Boogie.

Beh, non posso negare che le foto di New York e di Belgrado mi hanno notevolmente impressionato, al contrario di quelle di Milano, pur gradevoli anch'esse (quelle di Caracas una via di mezzo). E' evidente che c'è stato un feeling maggiore tra il fotografo e quelle due città (in un caso era forse ovvio, nell'altro no).

E ora torno in tema: secondo me è la forma delle foto di ZioMauri ciò che dà l'idea dell'interiorizzazione. Cioè: sia l'apparente (?) scarsa cura formale, sia il trattamento-polaroid, che per me sta a significare un'impressione apparentemente volatile di un dettaglio, un evento od oggetto casuale, che si imprime quasi senza mediazioni, come nel caso della permanenza delle immagini sulla retina, fenomeno involontario. Quelle immagini hanno la tendenza a ritornare nei momenti di dormiveglia, quando riemergono a galla frammenti sparsi di una giornata. La caratteristica principale di queste riemersioni è quella di far rivivere non le cose che abbiamo percepito come importanti, ma i dettagli apparentemente più stupidi e insignificanti. E restiamo lì a chiederci perché ci è venuta in mente quella cosa stupida e non magari l'evento centrale della giornata, che invece appare scialbo e remoto. Succede così anche per eventi molto lontani: del giorno in cui la mia prima ragazza mi ha mollato - per fare un esempio banale e inventato - non mi ricordo le sue parole, ma le sue scarpe a punta e magari quel tizio che ci fissava insistentemente da una finestra.

Ecco, questo genere di cose è quello che mi hanno fatto venire in mente quelle immagini. Che abbia contribuito anche il testo direi che è ovvio, ma per quanto mi riguarda, in questo caso darei via cento righe di testo per una sola immagine, come ho già detto.

Se dovessi paragonare queste foto di ZioMauri a qualcosa per me più familiare, penserei a un monologo interiore sul tipo di certa letteratura del Novecento, oppure alla sequenza iniziale di "Daunbailò", oppure anche a certe sequenze del film "Radio on" (di cui purtroppo non ricordo il regista, né altri dati; qui ci vorrebbe un cinefilo meno dilettante di me).

Ho esagerato? Mi sono fatto dei gran viaggi di testa su delle foto che in realtà non sono niente di che? Può anche darsi, ma questo significa soltanto che ognuno di noi trova ispirazione e rispondenza in cose diverse, magari non necessariamente nei capolavori dell'arte.

Spero di non essere stato troppo logorroico e, soprattutto, di essermi spiegato bene

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gred
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2007
Messaggi: 780
Località: umbria

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto il tuo modo discreto di rappresentare il quotidiano delle persone, è una visione leale e fedele delle cose e del disagio (lo chiamo così eufemisticamente, per me che vivo in campagna, sarebbe come dici tu un vero inferno..)
complimenti
ciao
Daniela

_________________
in questo momento mi vergogno di essere italiana...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante questo reportage e complimentoni considerato che era il tuo primo! Esprime piuttosto bene l'affanno e il disagio del vivere quotidianamente Milano... e del sopravvivere/ci! Ok!

Curiosità: la metro è quella di Cimiano giusto? E nell'ultima foto dove sei? Grazie Smile

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gred ha scritto:
mi piace molto il tuo modo discreto di rappresentare il quotidiano delle persone, è una visione leale e fedele delle cose e del disagio (lo chiamo così eufemisticamente, per me che vivo in campagna, sarebbe come dici tu un vero inferno..)
complimenti ciao Daniela


Ciao Daniela.. ti ringrazio moltissimo per il bel commento, per il mio primo reportage curato e gestito dall'inizio alla fine proprio come volevo fare.. sono contento che quell'inferno quotidiano del vivere cittadino sia arrivato a te attraverso questa serie di scatti.. Wink

Zero_69 ha scritto:
Interessante questo reportage e complimentoni considerato che era il tuo primo! Esprime piuttosto bene l'affanno e il disagio del vivere quotidianamente Milano... e del sopravvivere/ci! Ok!
Curiosità: la metro è quella di Cimiano giusto? E nell'ultima foto dove sei? Grazie Smile


Grazie anche a te Zero_69.. felice della tua approvazione per il lavoro fatto.. Smile Per la tua curiosità, intuizione sbagliata! Smile Metro verde, stazione di Lambrate. Ultima foto, nei pressi di viale Padova, tristemente famosa negli ultimi tempi.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ultima foto, nei pressi di viale Padova, tristemente famosa negli ultimi tempi.. Wink


Oggi ho fatto un giretto in zona... lì si che ci starebbe un bel reportage! Wink

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
slevin82
utente


Iscritto: 02 Ago 2009
Messaggi: 70
Località: Acquaviva delle Fonti - Puglia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2010 11:59 pm    Oggetto: Info tecniche Rispondi con citazione

Apprezzo molto l'idea e la tecnica... L'essenza della fotografia è anche quella di fotografare il quotidiano, mostrandolo cosi com'è: senza filtri. Le foto non sono assolutamente banali, anche quelle etichettabili poco profonde o con poco significato.

Una domanda tecninca... D'accordo la cornice, ma mi interessa sapere come hai sovrapposto le due foto... Hai usato un sw particolare o "solo" photoshop?

Ti ringrazio per l'interesse e complimenti ancora per il repo.

Andrea

_________________
Andrea

"Fotografo per rendere eterno un attimo..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2010 12:05 pm    Oggetto: Re: Info tecniche Rispondi con citazione

slevin82 ha scritto:
Apprezzo molto l'idea e la tecnica... L'essenza della fotografia è anche quella di fotografare il quotidiano, mostrandolo cosi com'è: senza filtri. Le foto non sono assolutamente banali, anche quelle etichettabili poco profonde o con poco significato.


Ti ringrazio Andrea.. troppo gentile.. Smile sono felice che quel 'quotidiano' che speravo di intrappolare in queste immagini ti sia arrivato.. significa che la serie di immagini funziona.. Wink

slevin82 ha scritto:
Una domanda tecnica... D'accordo la cornice, ma mi interessa sapere come hai sovrapposto le due foto... Hai usato un sw particolare o "solo" photoshop?
Ti ringrazio per l'interesse e complimenti ancora per il repo. Andrea


Nessun software aggiuntivo Andrea.. sia le cornici che la rotazione, sovrapposizione, ombre, effetti 3D, tutto fatto con Photoshop. Smile

Grazie ancora per il bel commento! Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2010 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 3:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
..[..].. ma che l'autore sapesse lo si sapeva e difatti le chiama esperimento, forse, spero, dubita... c.


Beh.. claudiom.. non c'è mai conoscenza né apprendimento se non ci si mette in gioco e se non ci si lancia, nel provare a far qualcosa di 'mai fatto prima'.. non in senso assoluto, ma mai fatto in prima persona dico! Imbarazzato nessuna pretesa, ben chiaro, di raccontare una città in maniera nuova o mai fatta prima, ma solo in una mia maniera, personale, diciamo così.. Imbarazzato ben conscio che a qualcuno può far sorridere, ad altri lasciare totalmente indifferenti, ad altri ancora, invece, storcere il naso.. Wink

Ah, dimenticavo.. io, per mia natura, dubito sempre fotograficamente parlando.. altrimenti, non sarei così incline al dialogo e al confronto, per cercare punti di vista nuovi e idee diverse dalle mie.. Imbarazzato

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi