photo4u.it


Calabrone europeo
Calabrone europeo
Calabrone europeo
NIKON D850 - 200mm
1/1000s - f/13.0 - 1800iso
Calabrone europeo
di Dmo
Mar 02 Set, 2025 8:54 pm
Viste: 34
Autore Messaggio
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2025 7:32 am    Oggetto: Calabrone europeo Rispondi con citazione

Quando si incontra un calabrone, è sempre difficile riuscire a vederlo fermo, in genere svolazzano fra la vegetazione per poi sparire.
In questo caso lo stavo seguendo visivamente quando l'ho visto apparentemente impigliarsi in una ragnatela che tuttavia appariva troppo debole per riuscire a trattenerlo, cosi mi sono sono avvicinato di corsa scattando alcuni fotogrammi veloci.
Poi quando sono arrivato davvero vicino, mi sono reso conto che non si era impigliato ma che aveva trovato qualcosa da mangiare, probabilmente un'ape in un bozzolo al quale si è attaccato ed è rimasto per diversi minuti, consentendomi cosi, di fare ulteriori foto maggiormente ravvicinate, comunque la ragnatela era al centro di un piccolo cespuglio!

La cosa curiosa, che oltre al calabrone, che per altro ha anche attitudini necrofaghe, erano presenti numerose piccole mosche
attratte probabilmente dall'insetto morto, cosa che ho già documentato in atri casi ma con prede di ragno più fresche, che vedremo a seguire.

Per la foto, oltre ai soliti parametri, ho utilizzato un diaframma che mi consentisse di avere la massima profondità di campo e il minimo impatto sullo sfondo, che era molto vicino e confusionario.

Foto in HD

https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202509/1423a9ed2ad6dd6f686535eced27fb02.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7222
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2025 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel documento e foto ben riuscita, con un diaframma di lavoro che è il giusto compromesso tra il soggetto e lo sfondo. Buoni anche i colori. Ciao Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2025 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, questa foto l'ho leggermente corretta in pist, aveva una lieve dominante gialla, sto cercando di capire da cosa possa essere determinato il problema del colore, la macchina è impostata in automatico, quindi in teoria dovrebbe rispondere correttamente, il bilanciamento del bianco anche quello è in automatico...
Forse sono le condizioni di Luce un po estreme, farò qualche prova magari cambiando l'impostazione del colore su saturo.
Comunque grazie per avermi dato questa indicazione, ti chiedo la gentilezza di continuare a segnalarmi eventuali anomalie che a me possono sfuggire!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi