photo4u.it

Iniziative in corso che potrebbero interessarti:
Votazione - La nostra foto migliore del 2024

A pesca nell'alba nebbiosa
Vai a 1, 2  Successivo
A pesca nell'alba nebbiosa
A pesca nell'alba nebbiosa
OLYMPUS CORPORATION E-PL8 - 43mm
1/125s - f/9.5 - 200iso
A pesca nell'alba nebbiosa
di pulchrum
Mer 20 Nov, 2024 11:13 pm
Viste: 272
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10414
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 7:38 am    Oggetto: A pesca nell'alba nebbiosa Rispondi con citazione

Lago del Corlo, Arsiè (BL). Novembre 2024
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23600
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima, passa dal tono caldo al tono freddo.
E' un piacere osservarla.
Se posso permettermi, l'avrei composta con i pescatori 2-3 centimetri più in alto per avere l'esatta contrapposizione con il campanile, ma anche così è stupenda.
La metto volentieri fra le mie preferite.

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20465
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida Francesco, una poesia di immagine.
Invidiabile il punto di ripresa e l'atmosfera circostante.
Complimenti.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 6862
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Singolare come cromaticamente la foto sia divisa in due....si racconta una storia in questa immagine ..ben composta ...ottima..mi piace molto


Saluti

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5493
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, di grande emotività e sì, forse la barca appena più su ci sarebbe stata bene, ma a me piace molto anche così.
Per pura curiosità, hai usato un filtro tabacco? Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10414
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide, Fabio (grazie per la preferenza), Bruno, Paolo: sono contento per i vostri apprezzamenti e per le varie osservazioni. Ho iniziato a conoscere da vicino questo bellunese Lago del Corlo solo quest'anno. E' un lago artificiale frutto delle scelte italiche sull'energia idroelettrica; la diga di sbarramento è del 1954. La valle del torrente Cismon è angusta e non è dissimile nella geografia da quella tristissimamente famosa del Vajont. Nelle due occasioni ci sono andato al mattino presto, in giugno a piedi e in novembre in bici. Ho trovato la medesima situazione: nebbione e freddo, in giornate in cui poi le nebbie si sono dissolte al riscaldamento solare. I giochi di luce e colore sono molto imprevedibili e ricchissimi. I pescatori appassionati, solitari o in piccoli gruppi, sono dispersi sull'acqua da non so quale ora della notte e, al dissolversi progressivo delle nebbia, appaiono come dal nulla. Vi sono alcuni alti ponti tra le due sponde, uno in particolare è una specie di passerella vertiginosa, che ammette con avvisi ben visibili poca portata e limiti di persone. L'ho attraversato da solo nella nebbia e l'effetto è paurosamente surreale. Non possiedo filtri colorati: per questa foto ho sfruttato la differenza di tono della parte superiore della luce calda dell'alba sulla nebbia e la parte bassa, che prende invece il colore dal riflesso del cielo blu che stava sopra la collina, che sovrasta la chiesa e la manciata di case. Poi in postproduzione ho cercato di accentuare questo fugace contrasto di luce. In un'altra foto che ho in galleria, in momento poco lontano, i colori sono del tutto diversi. Un caro saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums


Ultima modifica effettuata da pulchrum il Sab 30 Nov, 2024 8:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 5934
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimamente giocata con i due gradienti contrapposti.
Bella.
E' vero che i pescatori sono un po' sul bordo, ma fa niente...

Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
batstef
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2013
Messaggi: 6321
Località: Provincia di Alessandria

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine fiabesca, la nebbia come spesso accade contribuisce parecchio all'atmosfera. Molto bella Ciao
_________________
Stefano

Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6263

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco, ti ha detto praticamente tutto! Ok!
Confermo anche il mio estremo gradimento per questa tua propsta davvero molto fascinosa!!
Un saluto.

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 13913
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'atmosfera è magica Ok!
Ciao

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10414
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Davide, Fabio (grazie per la preferenza), Bruno, Paolo: sono contento per i vostri apprezzamenti e per le varie osservazioni. Ho iniziato a conoscere da vicino questo bellunese Lago del Corlo solo quest'anno. E' un lago artificiale frutto delle scelte italiche sull'energia idroelettrica; la diga di sbarramento è del 1954. La valle del torrente Cismon è angusta e non è dissimile nella geografia da quella tristissimamente famosa del Vajont. Nelle due occasioni ci sono andato al mattino presto, in giugno a piedi e in novembre in bici, ho trovato la medesima situazione. Nebbione e freddo, in giornata in cui poi le nebbie si sono dissolte al riscaldamento solare. I giochi di luce e colore sono molto imprevedibili e ricchissimii. I pescatori appassionati solitari o in piccoli gruppi sono dispersi sull'acqua da non so quale ora della notte e, al dissolversi progressivo delle nebbia, appaiono come dal nulla. Vi sono alcuni alti ponti tra le due sponde, uno in particolare è una specie di passerella vertiginosa che ammette con avvisi ben visibili poca portata e limiti di persone. L'ho attraversato da solo nella nebbia e l'effetto è paurosamente surreale. Non possiedo filtri colorati: per questa foto ho sfruttato la differenza di tono della parte superiore della luce calda dell'alba sulla nebbia e la parte bassa che prende invece il colore dal riflesso del cielo blu che stava sopra la collina che sovrasta la chiesa e la manciata di case. Poi in postproduzione ho cercato di accentuare questo fugace contrasto di luce. In unl'altra foto che ho in galleria in momento poco lontano i colori sono del tutto diversi. Un caro saluto, Frrancesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10414
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2024 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano, Antonio, Lodovico,, Alessandro: grazie per I vostri gentili contributi. Mi scuso per il messaggio appena inviato per errore in doppione. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5493
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2024 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="pulchrum" Poi in postproduzione ho cercato di accentuare questo fugace contrasto di luce.[/quote]

Intendevo questo, non che tu anteponessi un filtro, penso che ormai siano veramente pochi a farlo, qualche professionista probabilmente. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10414
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2024 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno Tortarolo ha scritto:
[quote="pulchrum" Poi in postproduzione ho cercato di accentuare questo fugace contrasto di luce.


Intendevo questo, non che tu anteponessi un filtro, penso che ormai siano veramente pochi a farlo, qualche professionista probabilmente. Ciao[/quote]

Sarei anche stato tentato di acquistare qualcosa di fisico del genere digradante, neutro o con colori. Poi ho considerato che, per uso d isemplice amatore, sarebbe un eccesso di materiale e ci si può ingegnare allo scopo con i mezzi informatici. Ciao, Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums


Ultima modifica effettuata da pulchrum il Sab 30 Nov, 2024 8:24 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7585
Località: monza

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2024 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che bellaaa
un degradare di colori, caldo e freddo e la compo a me piace anche così, davvero bravo e complimenti.



ciao



Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
elis bolis
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2017
Messaggi: 11527
Località: Vercurago (Lecco)

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2024 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungi anche i miei complimenti per questa immagine ricca di fascino e un po' di mistero. Bravo
ciao
Elis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15052

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2024 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto ci metto una stella, poi ti faccio tantissimi complimenti. E' ammirevole la ricerca di situazioni speciali e non sempre semplici da affrontare , per portare a casa scatti ( e momenti) così suggestivi e tu sei davvero bravo in questo, la tua galleria ne è una prova. Il dolce digradare delle tonalità tanto opposte quanto complementari, l'una nell'altra, è qui un qualcosa di davvero notevole, poetico . Miraggi, visioni magiche e soffuse nel freddo del mattino. Stupenda Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10414
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2024 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco, Fabiana (grazie per la preferenza), Elis: vi ringrazio per i vostri attenti contributi e sono contento per il gradimento che avete dimostrato. Un caro saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4682

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2024 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pregevole Fotografia che metto subito tra le Preferite.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 6532
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2024 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luce e nebbia utilizzate in modo magistrale.
Splendido il contrasto tra la luce calda nella parte superiore e quelle fredda nella parte inferiore. Ma è magico il passaggio tra la nebbia e l'acqua.
I pescatori ben collocati aggiungono una narrazione allo scatto.
Ottima e preferita

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi