photo4u.it


In pausa
In pausa
In pausa
In pausa
di cheroz
Gio 16 Mgg, 2024 2:09 pm
Viste: 69
Autore Messaggio
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2024 2:12 pm    Oggetto: In pausa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4205
Località: torino

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2024 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un commento più generale sulle tue splendide foto che ho ammirato anche sul tuo sito <meravigliose> tutte grande tecnica nello scatto ed in post mi piacerebbe conoscerne i segreti Very Happy Very Happy Very Happy bravo d'avvero Ok!
_________________
maurizio PaP-VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2024 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maurir ha scritto:
un commento più generale sulle tue splendide foto che ho ammirato anche sul tuo sito <meravigliose> tutte grande tecnica nello scatto ed in post mi piacerebbe conoscerne i segreti Very Happy Very Happy Very Happy bravo d'avvero Ok!

Grazie Maurizio per il tuo graditissimo commento. Ahimé non ci sono "segreti" ma solo tanto impegno (e passione) per quello che si fa. Nella mia intervista su photo4u di qualche anno fa (trovi il link qui sotto) ho spiegato il mio approccio alla fotografia paesaggistica fatto di: idea/pianificazione/scatto/post-produzione. La parte da sviluppare per me più ostica é stata la post-produzione, essendo un ultra-settantenne nato "analogico". Adesso un po' me la cavo e trovo che le maschere aiutino molto nella applicazione selettiva delle funzioni di photoshop. Io uso le Tonality Mask (TM) di Gaspare Silveri. Un altro strumento utile sono i plug-in della Nik Collection che consento di applicare "effetti speciali" alle foto (da usare con moderazione). Ci sono decine di tutorial sul web per approfondire le tecniche della fotografia paesaggistica. Per questo genere fotografico é importante disporre di una buona strumentazione: i nuovi apparecchi (reflex o mirorless) hanno una gamma dinamica eccellente e consentono di scattare riducendo l'uso dei filtri NDG poiché, esponendo per le luci, le foto mantengono buoni dettagli anche nelle ombre (attenzione all'istogramma!!). Da qualche settimana mi sto dedicando alla "trasfigurazione impressionista" dei paesaggi, con la tecnica delle multi-esposizioni in camera o da "fondere" su photoshop. Per questo filone fotografico (per me nuovo), non me la sento di dare consigli perché sto imparando anch'io.
Smile Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi